Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

460 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      319
    • • Abbastanza
      101
    • • Poco
      34
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Qualche cliente TT lo si acchiappa se diventa "cool"...esattamente come Elise/Exige (o Mini :roll:).

Sennò...la vedo dura...a quella clientela interessa l'immagine, i led, i navi da mille pollici, il motore da tremila cavalli, il clima separato per ogni testicolo...tutte cose che NON vorrei mai vedere su questa 4C :)

Dovrebbe piuttosto essere come filosofia come la Lotus Europa (incompresa, il design non ha giovato)...

lotus_europa_s_silver_big_01.jpg

Ovvero qualcosa che con le ruote in pista fa stringere le chiappe a roba blasonata...ma che comunque permette quel filo di comfort (includendo clima, navi e autoradio, ma pensati in modo "essenziale" e non scenografico) da usarla nelle sgazzellate del fine settimana o per andare in ufficio (cosa che con Elise/Exige è assai dura).

Ecco, una roba così proprio manca....:(((

Invece pare proprio che lo scarso successo della europa si di essere stata ne carne ne pesce, non una sportiva con un confort paragonabile a porsche et simila e di non avere la brillantezza dinamica di elise.

La evora nient'altro è che un evoluzione molto più riuscita.

  • Risposte 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ho espresso una certa delusione per quest'auto,sempre nel rispetto delle opinioni altrui. Che mi si dica che non sono un fan dell'Alfa perchè non mi piace non mi sta proprio bene!! :(r

Se in un forum di discussione è vietato avere dei gusti che si dica chiaro e tondo.

A sto punto ve la dico tutta,così magari ci capiamo meglio. Io tutta quest'operazione della sportiva leggera a motore centrale a prezzi "abbordabili" non l'ho capita più di tanto fin dall'inizio. Prima di tutto,e l'avevo già scritto tempo fa,al limite l'Alfa avrebbe dovuto fare la spider e Abarth la coupé. Le vedo più centrate con il marchio,spiderino cool ma dalla bella guida per la bisciona ( e se pesava anche 1200Kg chissenefrega!!) e una robetta più tecnica da trackday per lo scorpione.

Qui vedo che più di uno sta cercando di trovare un sub-sub-sub-segmento dove collocare questa nuova nata,roba tipo pistaiola/tecnica/fighetta/usabile che tanto mancava nel mercato...:roll: Siete sicuri??

Io vedo che il mercato parla di TT per le sportivette di immagine a prezzi avvicinabili,Elise/Exige varie per gli appassionati più "duri e puri" e le sorelle Boxster/Cayman per chi può spendere qualcosa più ma vuole un giusto compromesso tra handling e usabilità. Quale sarebbe il buco che va a riempire questa??

E torniamo al primo punto,a farla coupé Abarth ti andavi a prendere i clienti Lotus e i ragazzini appassionati che iniziano a crescere. E farla spider Alfa,magari più rifinita e meno track oriented,andavi a pescare un pò il fighetto da TT che l'equilibrato del Porsche. Così ho l'idea che siamo nel middle of nowhere.

Adesso tutti giù a insultarmi perchè anche con un oggetto di tale livello tecnico riesco a lamentarmi,ma la verità è che la vedo una grande occasione sprecata. E lo dice uno che adora la tanto bistrattata Brera dal primo giorno,la più bella tutt'ora nel suo segmento.

Così come non lo vedo come un grande segnale di rinascita,mi sembra che i,pochi,progetti futuri che dovranno portare il pane in casa Alfa siano di tutt'altra caratura.

Anzi la vedo più come uno zuccherino dopo tanti anni di m@@@a!! :§

Io a quest'eccellenza tecnica messa su un solo modello a tiratura limitata preferisco una gamma appena appena più completa nei segmenti importanti e un livello tecnico medio più alto.

Poi non è neanche bella!! :§:muto:8-):lol:

Mi associo come al solito a Poliziottesco:non toccatemi le RZ/SZ!! Fai la lista che io e Motron andiamo a fare giustizia!! :mrgreen::lol:

[OT] Litfiba ragazzi,ma che bello è rivederli insieme?? [/OT]

Inviato
Ho espresso una certa delusione per quest'auto,sempre nel rispetto delle opinioni altrui. Che mi si dica che non sono un fan dell'Alfa perchè non mi piace non mi sta proprio bene!! :(r

Se in un forum di discussione è vietato avere dei gusti che si dica chiaro e tondo.

A sto punto ve la dico tutta,così magari ci capiamo meglio. Io tutta quest'operazione della sportiva leggera a motore centrale a prezzi "abbordabili" non l'ho capita più di tanto fin dall'inizio. Prima di tutto,e l'avevo già scritto tempo fa,al limite l'Alfa avrebbe dovuto fare la spider e Abarth la coupé. Le vedo più centrate con il marchio,spiderino cool ma dalla bella guida per la bisciona ( e se pesava anche 1200Kg chissenefrega!!) e una robetta più tecnica da trackday per lo scorpione.

Qui vedo che più di uno sta cercando di trovare un sub-sub-sub-segmento dove collocare questa nuova nata,roba tipo pistaiola/tecnica/fighetta/usabile che tanto mancava nel mercato...:roll: Siete sicuri??

Io vedo che il mercato parla di TT per le sportivette di immagine a prezzi avvicinabili,Elise/Exige varie per gli appassionati più "duri e puri" e le sorelle Boxster/Cayman per chi può spendere qualcosa più ma vuole un giusto compromesso tra handling e usabilità. Quale sarebbe il buco che va a riempire questa??

E torniamo al primo punto,a farla coupé Abarth ti andavi a prendere i clienti Lotus e i ragazzini appassionati che iniziano a crescere. E farla spider Alfa,magari più rifinita e meno track oriented,andavi a pescare un pò il fighetto da TT che l'equilibrato del Porsche. Così ho l'idea che siamo nel middle of nowhere.

Adesso tutti giù a insultarmi perchè anche con un oggetto di tale livello tecnico riesco a lamentarmi,ma la verità è che la vedo una grande occasione sprecata. E lo dice uno che adora la tanto bistrattata Brera dal primo giorno,la più bella tutt'ora nel suo segmento.

Così come non lo vedo come un grande segnale di rinascita,mi sembra che i,pochi,progetti futuri che dovranno portare il pane in casa Alfa siano di tutt'altra caratura.

Anzi la vedo più come uno zuccherino dopo tanti anni di m@@@a!! :§

Io a quest'eccellenza tecnica messa su un solo modello a tiratura limitata preferisco una gamma appena appena più completa nei segmenti importanti e un livello tecnico medio più alto.

Poi non è neanche bella!! :§:muto:8-):lol:

Mi associo come al solito a Poliziottesco:non toccatemi le RZ/SZ!! Fai la lista che io e Motron andiamo a fare giustizia!! :mrgreen::lol:

[OT] Litfiba ragazzi,ma che bello è rivederli insieme?? [/OT]

la collocazione a me pare ovvia...è un'anti elise/exige!

poi considerando il fatto che la lotus tra 3 anni passerà a produrre dei piccoli pachidermi non avrebbe neanche concorrenza!

volevate una sportiva,tp,leggera che mettesse i piedi in testa ad auto del calibro di audi,bmw e mercedes come ai vecchi tempi...ora che l'avete non va bene perche troppo sportiva e/o troppo cara!

cosa devono produrvi una citycar tp a 20k?

e per inciso non sarà a tiratura limitata

Inviato

su evora riuscita ne vorrei veramente parlare. a parte i solti giornali inglesi molto di parte

a me sembra un polmone dal punto di vista prestazionale, senza gli interni e le finiture

ma neanche lontanamente di porsche e una linea a dir poco anonima.

Vedremo o magari chi li ha già i dati di vendita.

Inviato
Però calma.

Basta un minimo di buon senso per capire che 850 kg e telaio in carbonio a 45000 euro è PURA utopia.

si da per scontato che saranno 45+tasse quindi 54...e comunque la vasca sarà in carbonio mentre il resto del telaio in alluminio

Inviato
su evora riuscita ne vorrei veramente parlare. a parte i solti giornali inglesi molto di parte

a me sembra un polmone dal punto di vista prestazionale, senza gli interni e le finiture

ma neanche lontanamente di porsche e una linea a dir poco anonima.

Vedremo o magari chi li ha già i dati di vendita.

infatti ha avuto ben poco successo..ed è il motivo che la lotus sta correndo ai ripari proponendo gia un restyling (anzi ho sentito che si pensa proprio ad un modello nuovo)

Inviato

Va dove va la 350Z, ad esempio. Poco più su di Mx-5 o OPEL GT. O dove va la TT-RS.

E' la coupé che mancava, prestazioni elevate a costi, tutto sommato, contenuti (vista la tecnica impiegata).

Probabilmente, se si decideranno a fare la FT-86 e se la faranno più low-cost questa potrebbe venire infastidita, ma neanche tanto se prezzi e prestazioni saranno quelli promessi.

Teniamo inoltre conto di alcuni fattori:

1. probabilmente questa macchina sarà venduta non solo in Italia, ma in Europa ed America, numeri sufficienti sono più facili da farsi;

2. anche Toyota, pare abbia fiutato un vuoto nel settore e Toyota i suoi soldi non li spreca;

3. Marchionne ne spreca ancora meno.

secondo me nello spunto da fermo un auto di quel peso e con quella coppia può dare rogne a vetture di ben altra cavalleria, la stessa 8C potrebbe trovarsi in difficoltà

i vantaggi maggiori nella guida rispetto a Cayman imho starebbero nell'uscita dalle curve in 2a e 3a, con quel rapporto coppia peso la 4C se ne andrebbe letteralmente

senza contare l'inserimento e i cambi di direzione

con l'aumentare delle velocità invece la situazione si stabilizzerebbe con la porsche che passerebbe in leggero vantaggio sopra ai 200

nella guida normale con la 4C lasci inserita la 4a, con la porsche per fare la stessa cosa devi cambiare più marce, un po' come succede con le ducati vs jappo

tuttavia una vettura come 4C la autolimiterei a 250, con quelle caratteristiche occorrerebbe una seria deportanza alle alte velocità

Cayman ha un boxer, l'altezza del baricentro di questa è da definire.

Le promesse ci sono tutte sulla 4 C , motore , telaio carbonio , cambio doppia frizione , peso , sembrerebbe l'anello di congiunzione tra pista e strada .

Il mio sogno praticamente.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Va dove va la 350Z, ad esempio. Poco più su di Mx-5 o OPEL GT. O dove va la TT-RS.

E' la coupé che mancava, prestazioni elevate a costi, tutto sommato, contenuti (vista la tecnica impiegata).

Probabilmente, se si decideranno a fare la FT-86 e se la faranno più low-cost questa potrebbe venire infastidita, ma neanche tanto se prezzi e prestazioni saranno quelli promessi.

Teniamo inoltre conto di alcuni fattori:

1. probabilmente questa macchina sarà venduta non solo in Italia, ma in Europa ed America, numeri sufficienti sono più facili da farsi;

2. anche Toyota, pare abbia fiutato un vuoto nel settore e Toyota i suoi soldi non li spreca;

3. Marchionne ne spreca ancora meno.

Cayman ha un boxer, l'altezza del baricentro di questa è da definire.

Il mio sogno praticamente.

no guarda come collocamento è ai livelli di elise/exige...la z350 era troppo pesante per essere paragonata a questa...questa sarà un'auto abbastanza scomoda..ben diversa da cayman e ttrs..in compenso le prestazioni saranno assurde

Inviato
no guarda come collocamento è ai livelli di elise/exige...la z350 era troppo pesante per essere paragonata a questa...questa sarà un'auto abbastanza scomoda..ben diversa da cayman e ttrs..in compenso le prestazioni saranno assurde

quoto, 370z è un'auto usabile tanto quanto una Punto.

questa è una Lotus Exige in tutto e per tutto.

il "vuoto" continua a permanere per auto sportive SERIE intorno a 30-40 k euro (jap a parte).. questa costerà IL DOPPIO IMHO

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.