Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

460 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      319
    • • Abbastanza
      101
    • • Poco
      34
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

Sono d'accordo con Tony H. L'auto deve essere utilizzabile tutti i giorni. Quindi si condizionatore, radio e tutte quelle cose considerate primarie. Poi per ampliare l'offerta si possono prevedere diversi pacchetti. Oppure una versione base e una più costosa declinata in due versioni, una più confortevole e l'altra più sportiva; una cosa del genere la fa Ducati con la Multistrada e i numeri le danno molto ragione..

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

......supercut..... per un week end nei Cotswold,.............supercut........

Brutto puzzone.. un posto meraviglioso! Son secoli che ci voglio andare, ma la mia ex preferiva caldo e centri commerciali a un giro nel paese di shakespeare :(r

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con Tony H. L'auto deve essere utilizzabile tutti i giorni. Quindi si condizionatore, radio e tutte quelle cose considerate primarie. Poi per ampliare l'offerta si possono prevedere diversi pacchetti. Oppure una versione base e una più costosa declinata in due versioni, una più confortevole e l'altra più sportiva; una cosa del genere la fa Ducati con la Multistrada e i numeri le danno molto ragione..

si ma a quel punto il 1750 non basta più rischi infatti di fare una macchina che va' meno della serie 1m o di audi rs3 che garzie a un motore da 2.5 o 3 litri turbo

rischiano di distruggere prestazionalmente la 4c con 0-100 da 4.2 e 4.8 0-200 17 e 17.8 e 340 cv e 450 nm di coppia e 50K euro

anche sul giro non credo siano ferme in ogni caso se interessa la prova in tedesco

Vergleich: Audi RS 3 gegen BMW 1er M Coup und Ford Focus RS 500. - autobild.de

Ora tu spenderesti 70k euro per una 4c con tutte le scomodità che pone la sua architettura per andare più piano che con una m1 o una audi a3?

E comunque quanti pensi lo farebbero? Io lo farei solo se avessi a questo punto prestazioni da Cayman e look inteso come ti faccio vedere

chi sono a livello di cayman, ma ripeto con un 1750 la vedo dura.

Io farei una cosa limitata e con pacchetto tipo cayman r ovvero non ti metto dentro niente ma te lo vendo a tantissimo, però a questo punto

voglio anche un mezzo che deve essere qualcosa di veramente cattivo anche nelle prestazioni. Voglio il motore della delta S4

Voglio qualcosa che rimanga nei libri.

Deve fare un rumore tipo questa in modo che faccia paura quando arrivi

Modificato da Giò
Link al commento
Condividi su altri Social

ho paura che non siano più tempi per macchine come queste, di Lotus non ne vedo in giro più, quelle andavano molto negli anni '90, assieme alle «Tigrate» scappottabili.

Vedo però che nessuno ha ancora nominato la MG TF... per me ci andiamo abbastanza vicini come concetto (con le ovvie rivisitazioni degli anni 2010)... che dite?

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo però che nessuno ha ancora nominato la MG TF... per me ci andiamo abbastanza vicini come concetto (con le ovvie rivisitazioni degli anni 2010)... che dite?

Che spero ce ne stiano ben lontano :D su strada non era manco parente di quello che vorrebbe essere la 4C, in compenso era una collezione di rogne da far impallidire il peggior detrattore dell'affidabilita' italiana :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Che spero ce ne stiano ben lontano :D su strada non era manco parente di quello che vorrebbe essere la 4C, in compenso era una collezione di rogne da far impallidire il peggior detrattore dell'affidabilita' italiana :D

quoto, un bidone orrendo....cmq con un listino (anche aggiornato) ben lontano da questa IMHO. con quel "potente mezzo" volevano fare concorrenza all'mx-5 :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

ho paura che non siano più tempi per macchine come queste, di Lotus non ne vedo in giro più, quelle andavano molto negli anni '90, assieme alle «Tigrate» scappottabili.

Vedo però che nessuno ha ancora nominato la MG TF... per me ci andiamo abbastanza vicini come concetto (con le ovvie rivisitazioni degli anni 2010)... che dite?

bah...per come la vedo io...macchine come questa 4c...non ne ho mai viste...semplicemente perchè non ci sono state nel nostro mercato.Sempre imho una lotus elise è più specialistica di questa 4c....e a sua volta questa 4c sarà un po' meno fruibile della cayman...che poi le auto di questo tipo devono essere pure belle...ed esteticamente le lotus non sono questo capolavoro...senza contare la rete di distribuzione e i problemi che ha avuto la lotus

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma a quel punto il 1750 non basta più rischi infatti di fare una macchina che va' meno della serie 1m o di audi rs3 che garzie a un motore da 2.5 o 3 litri turbo

rischiano di distruggere prestazionalmente la 4c con 0-100 da 4.2 e 4.8 0-200 17 e 17.8 e 340 cv e 450 nm di coppia e 50K euro

anche sul giro non credo siano ferme in ogni caso se interessa la prova in tedesco

Vergleich: Audi RS 3 gegen BMW 1er M Coup und Ford Focus RS 500. - autobild.de

Ora tu spenderesti 70k euro per una 4c con tutte le scomodità che pone la sua architettura per andare più piano che con una m1 o una audi a3?

E comunque quanti pensi lo farebbero? Io lo farei solo se avessi a questo punto prestazioni da Cayman e look inteso come ti faccio vedere

chi sono a livello di cayman, ma ripeto con un 1750 la vedo dura.

Io farei una cosa limitata e con pacchetto tipo cayman r ovvero non ti metto dentro niente ma te lo vendo a tantissimo, però a questo punto

voglio anche un mezzo che deve essere qualcosa di veramente cattivo anche nelle prestazioni. Voglio il motore della delta S4

Voglio qualcosa che rimanga nei libri.

Deve fare un rumore tipo questa in modo che faccia paura quando arrivi

Non avevo assolutamente in mente quel prezzo. Secondo me la 4C dovrebbe restare abbondatemente entro i 40k euro per le versioni base e verso i 45k € per quelle più spinte. Penso che il 1750 possa arrivare tranquillamente a 250cv. A quel punto se l'auto si è mantenuta entro i 1000kg sarà bellissima da guidare.

Paragonarla con la m1 o la rs3 mi sembra sbagliato, sono auto diverse. Ma cmq con 250cv e 1000kg non credo che ci sarebbero problemi a stargli dietro. E in ogni caso la 4C dovrebbe conquistarti con il vero piacere della guida sportiva, non con i numeri e gli allestimenti, secondo me.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Che spero ce ne stiano ben lontano :D su strada non era manco parente di quello che vorrebbe essere la 4C, in compenso era una collezione di rogne da far impallidire il peggior detrattore dell'affidabilita' italiana :D
quoto, un bidone orrendo....cmq con un listino (anche aggiornato) ben lontano da questa IMHO. con quel "potente mezzo" volevano fare concorrenza all'mx-5 :lol::lol:

Ce l'ha un mio amico e conosco bene i problemi di "maionese" :lol::mrgreen: il motore non si raffredda adeguatamente :lol::mrgreen:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Non avevo assolutamente in mente quel prezzo. Secondo me la 4C dovrebbe restare abbondatemente entro i 40k euro per le versioni base e verso i 45k € per quelle più spinte. Penso che il 1750 possa arrivare tranquillamente a 250cv. A quel punto se l'auto si è mantenuta entro i 1000kg sarà bellissima da guidare.

Paragonarla con la m1 o la rs3 mi sembra sbagliato, sono auto diverse. Ma cmq con 250cv e 1000kg non credo che ci sarebbero problemi a stargli dietro. E in ogni caso la 4C dovrebbe conquistarti con il vero piacere della guida sportiva, non con i numeri e gli allestimenti, secondo me.

avere la moglie ubriaca e la botte piena, non è possibile... Visto che il telaio in carbonio & C. vanno industrializzati, sviluppati, messi a punto, prodotti, pubblicizzati... quindi con 40.000 euro non ti danno neanche il telaio e il volante...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.