Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ANCORA UN SUCCESSO DI PEUGEOT CON IL TEAM ACI-MONDADORI ALLA 25 ORE DI MAGIONE - ENERGY SAVING RACE

Come le due precedenti edizioni, anche la quinta 25 Ore di Magione – Energy Saving Race è stata appannaggio dell’affiatato equipaggio giornalistico ACI-Mondadori, sceso in campo su due fronti con una Peugeot 308 diesel station wagon e con una più sportiva Peugeot RCZ. “Questa volta volevamo partecipare con qualcosa di diverso – spiega il coordinatore del team, Valerio Boni - non pensavamo di poter vincere con una vettura familiare e una sportiva. Invece siamo riusciti ad ottenere il massimo dalle due auto, forse perché abbiamo capito la formula di gara, imparando a combinare il consumo con la velocità ideale. Per vincere è importante lavorare nelle prime ore di gara”.

Nella classifica assoluta segue poi un’altra “doppietta”, quella della formazione Salute & Guida di Jesi con due Citroen DS3 1.6. Tra gli altri, al volante nel team dell’associazione medico-sportiva, il centauro campione italiano Superbike Alex Polita.

Un’altra testata giornalistica ha ben concluso la 25 Ore 2011 a metà della top ten, il team di Elaborare capitanato da Giovanni Mancini, alla guida di un’altra Citroen DS3.

Ancora la casa francese, ma nel modello C4, ha occupato il sesto posto con la concessionaria Pascucci di Foligno. Settimo posto per la KIA Venga ufficiale del team di Linea Motori, seguito dalla piccola Smart Fortwo della Star Class Mercedes Service. Nona prestazione per la BMW 120 diesel della Polizia di Stato, mentre a chiudere la top ten la Honda CR-Z ibrida della concessionaria perugina F.lli Palomba, miglior classificata fra le auto a benzina. Dietro a questi, l’Alfa Romeo Giulietta di Safi Autotipo, la Mini One della Tullio Pezzo di Mantova e il Fiat Scudo Panorama della ditta di autotrasporti Innovazione srl.

Quattordicesimo posto per “Le Karamelle”, che hanno animato il paddock della 25 Ore con fantasia e simpatia, seguite in classifica dalla Supercar di AD Motor, dalla Fiat Bravo di Safi Autotipo, Santilli e l’altro mezzo di Innovazione srl.

Tra gli altri concorrenti, esito positivo ha riscontrato la partecipazione della vettura completamente elettrica Citroen C-Zero, fornita da Citroen Italia al team della rivista specializzata EcoCar. Si è trattato del primo test in Europa per la vettura elettrica francese, in pista con la squadra giornalistica capitanata dalla direttrice Marina Terpolilli. Confortanti i risultati ottenuti in termini di autonomia del mezzo “considerando che in questo tipo di gara in pista non si usa mai la frenata – ha aggiunto la Terpolilli – che permette invece di ricaricare la batteria dell’auto, nell’uso normale”. Tre ore consecutive in pista per un totale di 150 chilometri percorsi, toccando punte di velocità massima di 75 km/h senza mai ricaricare la batteria sono il record segnato dalla C-Zero.

Come di consueto, oltre al piacevole clima di sana sfida che si è respirato tra i concorrenti per tutta la durata dell’evento, sono molti i dati interessanti che emergono dalla Energy Saving Race, una vera occasione per le case automobilistiche di conoscere i consumi dei propri modelli guidati dagli automobilisti di tutti i giorni.

Tra i vari numeri emersi, da notare il miglior consumo km/litro conseguito dalla piccolissima cilindrata di 800 cc della Smart Fortwo in 25,73 km/l a fronte dei 58,93 litri di carburante utilizzati in tutta la manifestazione (la Peugeot 308 sw 1.6 vincitrice si è attestata sui 21,16 km/l, consumando 74,16 litri).

354_2big.jpg

354_3big.jpg

354_1big.jpg

spacer.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.