Vai al contenuto

Energia nucleare: pro e contro


V6 Busso

Messaggi Raccomandati:

In ogni caso l'eventuale (perché deve essere ancora tradotta in provvedimento di legge) marcia indietro sul nucleare non eviterà lo svolgimento del referendum sugli altri argomenti (e mi fermo per non scivolare sul punto 1.5 del regolamento). In altre parole, da quel punto di vista, non ci sarà risparmio. Probabile invece il mancato raggiungimento del quorum, venendo a mancare l'argomento caldo che è, appunto, il nucleare.

beh non è che il referendum sull'acqua sia meno importante di quello nucleare. ne il dare una risposta al tema nucleare una volta per tutte può essere visto come uno spreco. anche perchè questo provvedimento è sicuramente assolutamente provvisorio, non certo definitivo come dovrebbe essere un referendum

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 491
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

beh non è che il referendum sull'acqua sia meno importante di quello nucleare. ne il dare una risposta al tema nucleare una volta per tutte può essere visto come uno spreco. anche perchè questo provvedimento è sicuramente assolutamente provvisorio, non certo definitivo come dovrebbe essere un referendum

In realtà sono entrambi provvisori.

Il referendum non è (o non sarebbe stato) sul nucleare di per sé, ma sull'abrogazione della legge che permette la costruzione di impianti nucleari in Italia.

La "marcia indietro" del governo consiste nell'inserimento, nella legge convesione del decreto c.d. omnibus attualmente in esame al Senato, di un emendamento che abroga (parte di) quella legge. Venendo meno detta legge, il referendum, limitatamente a quello specifico quesito, decade.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Mossa "genialmente" triste, ma già ampiamente annunciata da un paio di settimane.

Comunque c'è anche da dire che i quattro referendum non sono nemmeno più di tanto supportati dalle stesse opposizioni (a parte forse quelle attualmente extraparlamentari per meri scopi di visibilità) che sono stati tra i fautori dei suddetti referendum, l'unico ad agitarsi un pochino di più è il solito ex commissario, ma ovviamente solo per il referendum che gli "interessa" a lui

Link al commento
Condividi su altri Social

ne il dare una risposta al tema nucleare una volta per tutte può essere visto come uno spreco.

Dare una "risposta una volta per tutte" su una tecnologia è UNA CAGATA ALLUCINANTE.

Le tecnologie non possono nascere e morire per legge, e men che meno per emotività. La tecnologie nascono, si affermano o muoiono in base ai loro pro e contro.

Se avessero fatto un referendum simile sull'auto o sul treno 100-150 anni fa saremmo ancora in giro con le carrozze :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dare una "risposta una volta per tutte" su una tecnologia è UNA CAGATA ALLUCINANTE.

E non è neanche lo scopo dei referendum che servono, semplicemente, ad abrogare una legge o parte di essa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E non è neanche lo scopo dei referendum che servono, semplicemente, ad abrogare una legge o parte di essa.

Legge che è una belinata istess...difatti voterò a favore dell'abrogazione.

Non perchè smanio di vedere millemila centrali nucleari...ma perchè trovo masochista il fatto non di non farle, ma di non prendere manco in considerazione l'idea :pz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Legge che è una belinata istess...difatti voterò a favore dell'abrogazione.

Non perchè smanio di vedere millemila centrali nucleari...ma perchè trovo masochista il fatto non di non farle, ma di non prendere manco in considerazione l'idea :pz

Ehm, temo che non sia fra le opzioni possibili ;)

Il referendum (che viene erroneamente definito contro il nucleare), altro non è che un referendum abrogativo avente ad oggetto la norma che dà la delega al governo ad individuare i siti per la costruzione degli impianti nucleari.

Capisco però che parlare di "referendum contro il nucleare" fa più presa di dire

"Volete voi che sia abrogato il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel testo risultante per effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, limitatamente alle seguenti parti: art. 7, comma 1, lettera d: realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare".
:P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi se uno è a favore dell'includere anche il nucleare tra le possibili fonti energetiche che deve votare? :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi se uno è a favore dell'includere anche il nucleare tra le possibili fonti energetiche che deve votare? :pen:

Riformulo: la nostra Costituzione disciplina due tipi di referendum:

1) referendum abrogativi di leggi ordinarie

2) referendum confermativi di leggi costituzionali.

Quelli di cui al punto 2 non ci interessano perché quelli di giugno sono referendum abrogativi.

Relativamente al nucleare, oggi esiste una legge che dà delega al governo ad individuare dove costruire gli impianti. Il quesito referendario che ti ho quotato sopra, che sembra il titolo di un film della Wertmuller, chiedeva agli elettori se abrogare o meno la parte di quella norma che contiene detta delega.

Oggetto del referendum non era decidere se il nucleare è bello o brutto, se sono meglio le pale rotanti dell'eolico o le centrali al torio, bensì abrogare quella benedetta delega. Puoi leggerlo in quel modo: "vuoi abrogare quel pezzo di norma che consente al governo di decidere dove costruire gli impianti nucleari? Sì/No". That's it. Niente di pomposo, nessuna decisione sul futuro dello sviluppo dell'energia nucleare piuttosto che delle fonti alternative. La fuffa a contorno è una creazione dei politici, che vogliono dare un preciso significato politico al referendum, e dei media.

Qual è la novità di oggi? La novità di oggi è che il governo ha inserito un emendamento in una legge già in discussione al Senato che prevede proprio l'abrogazione di "quel pezzo di norma". La conseguenza è che a quel punto quel referendum diventerà inutile e non si farà più.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.