Vai al contenuto

Energia nucleare: pro e contro


V6 Busso

Messaggi Raccomandati:

Perchè il solare che dici tu tra poco o forse già presenta un conto da pagare molto poco sostenibile

sia in termini economici che ecologici.

tra l'altro tu sai che disastri ecologici stanno facendo i cinesi per sbaragliare la concorrenza

nel produrre il silicio per i pannelli?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 491
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

IMHO a parte tutti i trucchetti politici legati ai referendum potrebbe anche esserci la volontà e il preciso disegno di fare uno sgambetto non da poco ai francesi che già si pregustavano i soldi italiani :roll: o per lo meno forse è solo un altro dei tanti motivi.

Ma no, il discorso è diverso, almeno così pare in base a quello che sostiene lo stesso governo. Non si tratta di un abbandono del nucleare tout court, ma di una moratoria per far decantare gli effetti che Fukushima ha avuto sull'opinione pubblica. ll discorso nucleare verrebbe poi ripreso dopo che saranno noti gli esiti dei test di sicurezza che si stanno svolgendo in altri Stati dell'Unione. Poi c'è anche un discorso diverso, collegato ad un mero calcolo politico sull'opportunità di affossare i referendum (che non si limitano al solo nucleare).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè il solare che dici tu tra poco o forse già presenta un conto da pagare molto poco sostenibile

sia in termini economici che ecologici.

tra l'altro tu sai che disastri ecologici stanno facendo i cinesi per sbaragliare la concorrenza

nel produrre il silicio per i pannelli?

non c'è differenza tra solare come dico io e solare come dici tu, sono solo due stadi di sviluppo differenti.

senza il primo, con relativi investimenti e consolidamento di una certa cultura, non si potrà arrivare al secondo.... non si può cassare una tecnologia solo perchè (purtroppo) c'è molta gente che specula su di essa.... stesso discorso per gli OGM, cassati e additati come strumento del demonio perchè la Monsanto e altre multinazionali agroalimentari ne fanno abuso nel terzo mondo...

imponiamo regole e controlli, ma non blocchiamo lo sviluppo scientifico

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma no, il discorso è diverso, almeno così pare in base a quello che sostiene lo stesso governo. Non si tratta di un abbandono del nucleare tout court, ma di una moratoria per far decantare gli effetti che Fukushima ha avuto sull'opinione pubblica. ll discorso nucleare verrebbe poi ripreso dopo che saranno noti gli esiti dei test di sicurezza che si stanno svolgendo in altri Stati dell'Unione. Poi c'è anche un discorso diverso, collegato ad un mero calcolo politico sull'opportunità di affossare i referendum (che non si limitano al solo nucleare).

E' proprio questo il punto: il governo ha già sabotato il referendum piazzandolo in una data balneare anzichè fare l'election day (tanto paghiamo noi :(r), ora fa saltare il quesito sul nucleare per poi riprenderlo in mano quando le acque si saranno calmate e con questo stratagemma spera di non far raggiungere il quorum su un quesito ben preciso: quello sul legittimo impedimento ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

E' proprio questo il punto: il governo ha già sabotato il referendum piazzandolo in una data balneare anzichè fare l'election day (tanto paghiamo noi :(r), ora fa saltare il quesito sul nucleare per poi riprenderlo in mano quando le acque si saranno calmate e con questo stratagemma spera di non far raggiungere il quorum su un quesito ben preciso: quello sul legittimo impedimento ;).

Guarda, l'emendamento in questione, quello che dovrebbe rendere inutile il referendum sul nucleare, è contenuto nella legge di conversione del c.d. decreto legge omnibus. Diciamo che questo tipo di provvedimenti, che sono dei minestroni in cui confluisce di tutto, dal punto di vista della costituzionalità sono molto tirati per i capelli. C'è, in effetti, il rischio che il Presidente della Repubblica non lo firmi e lo rinvii alle Camere anche in base alla valutazione che è previsto in tempi brevi un referendum sulla materia*.

Detto questo è pacifico che la bocciatura del nucleare da parte del popolo italiano in seguito ad un referendum ha un impatto maggiore e più longevo della mera retromarcia della maggioranza, retromarcia che, mi pare di capire, sia solo temporanea. Se questo è un bene od un male, lo lascio alla valutazione di ognuno.

* Tu considera che abrogare una norma alla vigilia di un referendum per poi ripresentarla dopo qualche mese potrebbe essere considerato un mezzo per impedire all'elettorato di esercitare il proprio diritto ad esprimersi; è per questo che non sono pienamente convinto che passerà.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma no, il discorso è diverso, almeno così pare in base a quello che sostiene lo stesso governo. Non si tratta di un abbandono del nucleare tout court, ma di una moratoria per far decantare gli effetti che Fukushima ha avuto sull'opinione pubblica.

Mi quoto perché il diretto interessato, colui che non può essere nominato, ha candidamente confermato quanto sopra: "L'accadimento giapponese ha spaventato ulteriormente i nostri cittadini. Se fossimo andati oggi al referendum, non avremmo avuto il nucleare in Italia per tanti anni. Per questo abbiamo deciso di adottare la moratoria, per chiarire la situazione giapponese e tornare tra due anni a un'opinione pubblica conscia della necessità nucleare" (fonte: Repubblica)

Tornando a noi, in tutta franchezza io non sono contrario al nucleare come fonte (insieme ad altre) energetica. Mi preoccupa solo la nostra cronica incapacità di fare le cose per bene :(

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi quoto perché il diretto interessato, colui che non può essere nominato, ha candidamente confermato quanto sopra: "L'accadimento giapponese ha spaventato ulteriormente i nostri cittadini. Se fossimo andati oggi al referendum, non avremmo avuto il nucleare in Italia per tanti anni. Per questo abbiamo deciso di adottare la moratoria, per chiarire la situazione giapponese e tornare tra due anni a un'opinione pubblica conscia della necessità nucleare" (fonte: Repubblica)

Tornando a noi, in tutta franchezza io non sono contrario al nucleare come fonte (insieme ad altre) energetica. Mi preoccupa solo la nostra cronica incapacità di fare le cose per bene :(

quoto tutto! mi fa specie anche che l'abbia candidamente ammesso. Mossa subdola della seria il gioco è mio le regole le decido io :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Tornando a noi, in tutta franchezza io non sono contrario al nucleare come fonte (insieme ad altre) energetica. Mi preoccupa solo la nostra cronica incapacità di fare le cose per bene :(

Ed invece è proprio una cosa fatta bene: meglio fermare il tutto subito, ma temporaneamente, che castrare il nostro sistema economico-industriale con un referendum falsato dall'emozione del momento.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Ed invece è proprio una cosa fatta bene: meglio fermare il tutto subito, ma temporaneamente, che castrare il nostro sistema economico-industriale con un referendum falsato dall'emozione del momento.

Io, quando parlavo di nostra incapacità di fare le cose per bene, mi riferivo alla materiale realizzazione degli impianti.

Per quanto riguarda i referendum: è la democrazia bellezza. Non è che la puoi invocare quando sai di avere i numeri e "neutralizzare" quando temi di non averli.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.