Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
ma davvero siete così convinti che ci sia chi compra o meno la vettura in base a come si chiama ? quando negli anni 80 uscì la uno pensai che era un nome veramente assurdo che suonava male e che non 'entrava nulla con un' auto

eppure innondò italia ed europa

il destino delle vendite di questa L0 sarà legato al fatto di soddisfare o meno le esigenze del cliente ; se sarà fatta male o costerà troppo la potranno anche chiamare ladygaga ma non se la piglierà nessuno :)

Modificato da Bahalcubo

"Diventerete tutti notai." E. Ionesco

Inviato

Per me 500L va bene, anche se è una bestemmia; se decidono di venderla all'estero è meglio sfruttare brand e somiglianza con la sorellina approssimando una gamma completa piuttosto che usare nomi nuovi sconosciuti o conosciuti solo qui (600, multipla, ecc).

Inviato
Ah si allora visto che non sono mie invenzioni o visioni leggeti cosa dice il direttore ford italia sul target delle B-mpv parlando di b-max....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Personalmente mi sarebbe piaciuto che si chiamasse 600 Multipla... perchè di 500, frontale a parte (come ho sempre detto), non vedo nulla.

Però posso capire questa scelta...500 è l'unica Fiat all'estero che "tira" anche come immagine, fanno bene a sfruttare questa cosa.

Inviato

Secondo me 600 non si poteva usare.

Nell'immaginario collettivo la Seicento è stata troppo a lungo e troppo recentemente questa.

fiat-seicento-600-blu.jpg

E ci mancherebbe. Chi oggi compra un'auto di questa categoria molto probabilmente non era neanche nato quando la 600 Multipla è uscita di produzione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Io l'ho vista oggi dal vivo a un clinic test.

In realtà per puro caso l'avevo vista ad un altro clinic uno o due anni fa; rispetto al primo è molto migliorata.

Non ho in programma di acquistare una B multispazio però dovessi farlo sceglierei questa, soprattutto dopo averla confrontata dal vivo con le altre (spazio/estetica).

E' più carina dello shop di A.Masera in pagina 1, ma grossomodo è lei (il frontale si vede bene dalle foto rubate), mi è piaciuto l'andamento del lunotto visto dai 3/4 frontali.

Vista da lontano onestamente ho pensato a 500:500L = Mini:Countryman; invece da vicino è una auto per famiglie tipo C3 picasso, per cui credo più sfruttabile di Countryman.

L'unica nota che mi è venuta è che si, 500 fa figo...però metterla in famiglia con la Panda forse avrebbe avuto più logica (PandaXL per esempio)...

Non so cosa posso dire perchè non vorrei passare guai, tanto tra un mese dovrebbero uscire foto ufficiali :)

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
Per me 500L va bene, anche se è una bestemmia; se decidono di venderla all'estero è meglio sfruttare brand e somiglianza con la sorellina approssimando una gamma completa piuttosto che usare nomi nuovi sconosciuti o conosciuti solo qui (600, multipla, ecc).

Concordo. Ora che hanno deciso di dargli quella faccia, il nome "500-qualchecosa" era d'obbligo. Ed è una scelta che ha senso, dato che la 500 è l'unico modello in gamma Fiat che suscita fascino un po' dapertutto.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.