Vai al contenuto

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Marketing e senza laurea? Nulla è impossibile ma non è un settore bello saturo dove fanno fatica persino i laureati?

 

Io continuo a non vederla così grigia, da una decina di giorni il fratellino diplomato questa estate ha trovato lavoro in uno studio commercialista, contratto di prova-schiavitù canonico con la prospettiva di cresce, bell'ambiente lavorativo (ecco, io per esperienza sono disposto a prendere meno e fare qualcosa che non ho nelle mie corde ma nell'ambiente giusto piuttosto che avere il male di andare al lavoro) e vedremo come va.

Come scriveva qualcuno la meccanica in Lombardia, praticamente la mia compagnia del paese con i ragazzi che a 15 anni sono andati in fabbrica, nelle giuste realtà sta viaggiando forte e la crisi 2010-2012 è un mezzo ricordo.

Le opportunità ci sono, spesso richiedono una flessibilità e qualche sacrificio tuttavia ce la si fa. La situazione più critica la vedo per chi a 25 anni vorebbe seguire il percorso dei genitori e avere già casina, moglie e marmocchi.

Inviato
1 ora fa, SaiKiSono scrive:

Le opportunità ci sono, spesso richiedono una flessibilità e qualche sacrificio tuttavia ce la si fa. La situazione più critica la vedo per chi a 25 anni vorebbe seguire il percorso dei genitori e avere già casina, moglie e marmocchi.

Le uniche possibilità che vedo per questo sono:

  1. Nascere ricco.
  2. Inventarsi blogger/influencer/youtuber/salkazzer e avere la botta di culo di diventare di moda.
Inviato

Ahimè, concordo.

Soprattutto diventare influencer, avendo lavorato per gente che lavora per gente che blogger/influencer, ammetto che restano un mistero di questa società ma non li biasimo, pagati per stare alle terme e fare due instagram stories...

Altra alternativa, sempre dalla mia esperienza diretta e limitata, farsi morosini a 15/16 anni, magari già da quella età lavorare, tendenzialmente lui, lei diploma e  trovare il lavoro a 20 anni e ragionare fin da subito nella prospettiva di costruzione di una famiglia. Se entrambi proseguono con gli studi, scalare il tutto a 25 ma qui torna il fattore genitore come aiutino esterno per partire e via di mutui ect ect.

Per come sono fatto io anche no, tuttavia sono scelte di vita.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, SaiKiSono scrive:

Ahimè, concordo.

Soprattutto diventare influencer, avendo lavorato per gente che lavora per gente che blogger/influencer, ammetto che restano un mistero di questa società ma non li biasimo, pagati per stare alle terme e fare due instagram stories...

Altra alternativa, sempre dalla mia esperienza diretta e limitata, farsi morosini a 15/16 anni, magari già da quella età lavorare, tendenzialmente lui, lei diploma e  trovare il lavoro a 20 anni e ragionare fin da subito nella prospettiva di costruzione di una famiglia. Se entrambi proseguono con gli studi, scalare il tutto a 25 ma qui torna il fattore genitore come aiutino esterno per partire e via di mutui ect ect.

Per come sono fatto io anche no, tuttavia sono scelte di vita.

 

 

 

Rinasco,rinasco,Rinasco nel 1950 !!! ?? ( cit. )

scherzi a parte, non ditemi  che gli ultimi 60 anni sono passati invano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

sentito Michele Placido ? si è risposato con una ragazza del 1983 e c'ha fatto un figlio. A casa tiene una ragazza che fa da colf che viene dal suo stesso paese della Puglia, l'ha messa in regola, contributi ecc... Sai cosa le ha consigliato la madre ? di tornare a casa che almeno sta vicino al fidanzato e ai familiari, perché tanto con il rdc e qualche lavoretto in nero alla fine prende come se non di più di quanto la paga l'attore...

 

Sai quanta gente si licenzierà per prendere l'rdc e farà lo stesso lavoro in nero pur di non avere rotture di coglioni da parte del padrone ??

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato (modificato)
13 minuti fa, stev66 scrive:

 

scherzi a parte, non ditemi  che gli ultimi 60 anni sono passati invano.

A quale parte ti riferisci? :D 

 

le parti sul rdc faccio finta di non leggerle, anche perchè argomento vietato

Modificato da SaiKiSono
Inviato

:lol: :lol: vero, solo che adesso fanno le commesse e invece delle 6oo si punta all'Audi o BMW di turno :P 

 

Però per assurdo, ora quelli messi meglio (ancora per pochi anni mi sa...) sono proprio quelli che a 15 anni sono andati in fabbrica sia perchè con l'anzianità/esperienza e qualche straordinario portano a casa mica male ma soprattutto perchè lasciati i cancelli alle spalle non si portano più il lavoro a casa, situazione più rara per un neo-laureato che magari prende anche di più (crediamoci...) ma deve recuperare formazione extra e gira e rigira si porta parte del lavoro a casa.

Inviato
11 minuti fa, tonyx scrive:

i laureati in ingegneria tendenzialmente si, il politecnico di torino è l' università italiana i cui laureati guadagnano di più e più facilmente trovano lavoro

quelli in materie umanistiche ?... futuri richiedenti rdc

Si e no, posso garantirti che amici usciti bene dal PoliMI e con un lavoro con le contropalle prendono quanto l'operaio specializzato meccanico che fa straordinari, in compenso hanno più benefit fin da subito e quindi nel lordo sono effettivamente sopra.

Però il fatto che con ingegneria ci si salvi un po' di più rispetto ad altri studi è verissimo.

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, SaiKiSono scrive:

 

Però il fatto che con ingegneria ci si salvi un po' di più rispetto ad altri studi è verissimo.

 

Ci sono tabelle in giro, è interessante. Diciamo che IN GENERALE è meglio orientarsi in discipline STEM (Science/Technology/Engineering/Mathematics)

 

nello specifico in Italia pare sia così la situazione come facilità di trovare impiego

 

https://www.studenti.it/migliori-lauree-per-trovare-lavoro.html

 

dal lato stipendi invece questa è la situazione

 

https://www.money.it/universita-classifica-lauree-che-fanno-guadagnare

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.