Vai al contenuto

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
18 ore fa, kire_06 scrive:

Questi sono i tipici metodi importati da oltre oceano. Il mercato del lavoro, grazie anche alla globalizzazione, sarà sempre più una giungla.

 

vero, si dice che lo stesso musk abbia licenziato gente che non gli sembrava abbastanza motivata nei confronti dell'azienda, oggi cercano follower da social piú che altro, che si comportino tipo kamikaze per la maggior gloria della celebrity proprietaria del marchio

 

per me questo sistema cosí com'é sta per saltare in aria, tanto qualunque cosa vogliano fare la gente non ha piú voglia di consumismo "abbestia" e se il consumismo passa di moda il sistema salta di sicuro 💥💥🖕

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

 

vero, si dice che lo stesso musk abbia licenziato gente che non gli sembrava abbastanza motivata nei confronti dell'azienda, oggi cercano follower da social piú che altro, che si comportino tipo kamikaze per la maggior gloria della celebrity proprietaria del marchio

 

per me questo sistema cosí com'é sta per saltare in aria, tanto qualunque cosa vogliano fare la gente non ha piú voglia di consumismo "abbestia" e se il consumismo passa di moda il sistema salta di sicuro 💥💥🖕

 

Per Musk, la gente NON motivata è quella che non vuole più lavorare 16h al giorno e che si rifiuta di dormire in ufficio.

 

Quel che alcune grandi aziende vogliono è un mondo di burattini, che vadano in giro dalla mattina alla sera, che lavorino tanto (e bene) e che non diano problemi. 

 

Purtroppo alternative migliori non ne esistono in Italia.

 

E' meglio fare l'imprenditore? Il ricercatore? Il libero professionista? Non credo.

 

Il sistema economico così configurato (globalizzato) non può reggere a lungo. Ci si basa sull'idea che ci sia una crescita (più o meno) costante nel tempo, cosa che invece non ha alcun fondamento logico. Vedasi 2008 ed oggi.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Per conto mio ho trovato più rispetto e organizzazione nel lavoro in una grande azienda rispetto ad una piccola dove ho lavorato... e i risultati si vedono a tutti i livelli

  • Mi Piace 4

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
40 minuti fa, Motron scrive:

Per conto mio ho trovato più rispetto e organizzazione nel lavoro in una grande azienda rispetto ad una piccola dove ho lavorato... e i risultati si vedono a tutti i livelli

Il padrone sfrutta sempre e comunque...

  • Mi Piace 2

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
4 ore fa, Gianlu96 scrive:

 

Prova a fare la partita Iva, e vedi che cambi subito idea.

 

Commento senza senso. Sai cosa è una rendita? Vuol dire guadagnare senza fare lavoro attivo. Che tu sia dipendente o indipendente stai facendo un'attività. Io sto per prendere il mio primo immobile da affittare, in modo da (si spera 😅) guadagnare senza dover lavorare attivamente.

 

Ps: ho chiuso la mia attività a marzo 2020, quindi sono stato da entrambe le parti.

Inviato

é proprio l'idea della crescita infinita, che dovrebbe alimentare un ascensore sociale "infinito" che non é realisticamente realizzabile

 

c'é stata, in certi anni sembrava che ci fosse "oro" per tutti, ma a questo punto c'é da chiedersi, il consumismo selvaggio é ancora una priorità per la gente? oppure passato l'entusiasmo dell'effetto novità (durato qualche decennio, parliamo dell'occidente ovvio) ora la gente non é piú interessata a consumare/consumare come se non ci fosse un domani? 

 

sui media si sentono politici ed economisti di ogni colore parlare di qualsiasi cosa, ma la domanda DI BASE nessuno la vuole affrontare veramente.. vedremo, e anche vedranno..

 

 

 

attualmente comunque per chi cerca lavoro la cosa migliore é media, meglio ancora grande azienda orientata all'esportazione sui mercati ancora in crescita perché entrati nel "giro" consumista piú tardi, quindi le solite russia cina asia.. dove c'é ancora il desiderio di comprare & comprare

  • Mi Piace 1
Inviato
5 ore fa, Gianlu96 scrive:

 

Prova a fare la partita Iva, e vedi che cambi subito idea.

Ci e' passata mia moglie per 2 volte e alla fine c erano quasi piu' entrate in casa quando l ha chiusa e lavoravo solo io

Mi chiedo come fanno a sopportarne le ruberie I possessori ogni tot mesi.

Non che I dipendenti siano messi molto meglio,soprattutto quando nel cud vedi che il tuo netto e' la meta' del lordo.

  • Mi Piace 1

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato (modificato)
13 ore fa, Damynavy scrive:

La "vita" di un pensionato di 56 anni, è dura, molto dura...

 

 

Sono stato "invitato" a lasciare. Costavo troppo.

 

Io, ero "cotto", e me ne sono andato.

Ho sfruttato le vecchie condizioni.

 

Ora, sopravvivo!

 

https://www.reuters.com/article/us-lufthansa-unions-idUSKBN16M180

 

Questi stipendi, i nuovi assunti se li sognano...

 

Scusami la domanda personale, in che senso e' dura la vita di un pensionato 56enne e sopravvivi?

Personalmente a 36 anni, andrei in pensione domattina.

Soprattutto se avessi guadagnato 180k annui lordi negli ultimi 5 o 10 anni :)

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.