Vai al contenuto
  • 0

Guidare un multijet


Domanda

Inviato

Ciao a tutti, possiedo un mjt 1.3 90cv.

Quali sono gli accorgimenti per guidare senza scannare il motore, consumare il giusto e avere un pò di brio?

Io di solito cambio a 2200 giri e non parto a razzo appena acceso il motore, altri consigli?

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Fine :D Il resto come per gli altri motori.

Se è molto caldo, tipo dopo una tirata autostradale, gira un po' piano per farlo raffreddare prima di spegnere.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 0
Inviato

abituati ad "usare" il "cut off" , in sintesi quando sei su un rettilineo inserisci una marcia abbastanza alta e e poi rilascia un po' l'accelleratore

in modo che si senta appena un po' di effetto "freno a motore", se attivi il CDB sui consumi vedrai che in quel modo

il consumo scende al minimo (30 o 50 km/l)

non ci perdi nulla in "virilita'" ne in tempo di viaggio, ma ci guadagni in consumi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 0
Inviato
abituati ad "usare" il "cut off" , in sintesi quando sei su un rettilineo inserisci una marcia abbastanza alta e e poi rilascia un po' l'accelleratore

in modo che si senta appena un po' di effetto "freno a motore", se attivi il CDB sui consumi vedrai che in quel modo

il consumo scende al minimo (30 o 50 km/l)

non ci perdi nulla in "virilita'" ne in tempo di viaggio, ma ci guadagni in consumi

Quoto, lo faccio pure io e il consumo ne guadagna:drive:.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 0
Inviato
abituati ad "usare" il "cut off" , in sintesi quando sei su un rettilineo inserisci una marcia abbastanza alta e e poi rilascia un po' l'accelleratore

in modo che si senta appena un po' di effetto "freno a motore", se attivi il CDB sui consumi vedrai che in quel modo

il consumo scende al minimo (30 o 50 km/l)

non ci perdi nulla in "virilita'" ne in tempo di viaggio, ma ci guadagni in consumi

  • 0
Inviato

dipende se cerchi consumo basso o prestazioni.

l'ideale è cambiare intorno ai 2000 g/m senza accellerare bruscamente, cercando di ottenere una velocità costante e con la marcia + alta possibile. Esempio: sei in una strada piana, c'è discreto traffico, metti la marcia + alta che hai e vai a filo di gas. e devi superare scali una o due marce e dai gas. Se vedi che c'è un semaforo rosso e una coda, evita di frenare all'ultimo e rilascia con un po' di anticipo il pedale del gas.

Ogni tanto qualche allungo , magari di 3 e 4 gli fa solo che bene. L'idea di guardare spesso l'indicatore del consumo istantaneo è un ottimo sistema per capire il più velocemente possibile il funzionamento del motore.

  • 0
Inviato (modificato)
Non mi è molto chiaro il concetto, il "cut off" taglia carburante e quindi si avverte il "freno motore" ma alla fine l'auto rallenta fino a stabilizzarsi alla velocita richieta dalla pos. dell'acceleratore, qual'è il vantaggio di questa manovra ?

Penso sia utile accelerare meno ma mantenere più costante possibile i giri motore. ovviamente nel regime di coppia ideale.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.