Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

io sinceramente mi aspettavo delle vendite più alte, ha fatto più o meno i numeri che fece smart il primo anno; solo che poi quest'ultima si è fatta una pubblicità negativa ( anche per via del cambio lento ) e le vendite sono crollate. Ora bisogna vedere con il nuovo anno, con la rete di vendita completa e magari con un buon passaparola tra la gente e un motore più potente se raggiungerà le 50 mila auto/l'anno

  • Risposte 384
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
LOL, ancora con la mini?

Epperò la Soave è stata fatta fuori lo stesso, il che prova che in Fiat i dati da te postati valgono ben poco.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

ah ecco la seconda umile ammissione !!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Detroit, 09 gen - "Ho fatto una

grandissima cavolata". Cosi' l'amministratore delegato di

Chrysler e Fiat Sergio Marchionne ha commentato, durante una

conferenza stampa al Salone dell'Auto di Detroit, le vendite

della Fiat 500 negli Stati Uniti. L'auto che ha segnato il

ritorno nel 2011 del marchio sul mercato americano avrebbe

dovuto nelle previsioni dell'amministratore delegato vendere

50.000 unita', ma ha chiuso il 2011 a quota 19.769 unita':

"50.000 negli Stati Uniti non si potevano vendere", ha

detto. Di qui l'annuncio che gli obiettivi di vendita per

l'anno in corso sono ridimensionati, "25 o 35.000", secondo

il numero uno di Fiat e Chrysler.

Inviato
ah ecco la seconda umile ammissione !!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Detroit, 09 gen - "Ho fatto una

grandissima cavolata". Cosi' l'amministratore delegato di

Chrysler e Fiat Sergio Marchionne ha commentato, durante una

conferenza stampa al Salone dell'Auto di Detroit, le vendite

della Fiat 500 negli Stati Uniti. L'auto che ha segnato il

ritorno nel 2011 del marchio sul mercato americano avrebbe

dovuto nelle previsioni dell'amministratore delegato vendere

50.000 unita', ma ha chiuso il 2011 a quota 19.769 unita':

"50.000 negli Stati Uniti non si potevano vendere", ha

detto. Di qui l'annuncio che gli obiettivi di vendita per

l'anno in corso sono ridimensionati, "25 o 35.000", secondo

il numero uno di Fiat e Chrysler.

E questo - spero - dovrebbe chiudere il dibattito su "flop si o flop no"... ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Guest EC2277
Inviato

Veramente, più che un dibattito, mi pare ci sia stato uno scontro tra due fazioni che parlavano due lingue diverse senza capirsi: la prima fazione asseriva: «Non si può negare che la 500 è stata un insuccesso.», mentre la seconda (alla quale appartengo) asseriva: «Occorre distinguere tra un insuccesso dovuto ad un modello sbagliato ed un insuccesso dovuto a delle previsioni troppo ottimistiche e ad una campagna di vendita gestita male.»

L'ammissione di colpa di Marchionne da salomonicamente ragione ad entrambe le fazioni, poiché asserisce che la 500 è stata un insuccesso commerciale, ma ribadisce pure che tale insuccesso è dovuto alle previsioni troppo ottimistiche.

Per la serie, la befana avrebbe dovuto farci trovare questo nella calza:

cappello+somaro2.PNG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.