Vai al contenuto

L'uomo tornerà sulla luna per restarci! Un piano da 100 mld $


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Link: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-09-16_1292716.html

Dove li prenderanno tutti questi soldi gli Stati Uniti chi lo sa. Stai a vedere che immediatamente gli europei si metteranno a rimorchio, magari a progettare antenne o peggio, come fanno ora, veicoli per l'eliminazione delle scorie. Come a dire rischio come responsabilita' pari a zero e soldi tanti.

Regards,

Francesco 8)))

--------------------------------------------------------------------------

5048daeb2e09906a7ca69ba42c15cb36.jpg

Usa: 4 uomini su Luna nel 2018

ok da Casa Bianca a piano Nasa da 100 mld dollari (ANSA) - WASHINGTON, 16 SET - La Nasa puo' dare il via a un gigantesco progetto, da 100 miliardi di dollari, per portare 4 uomini nel 2018 sulla Luna.I progetti sono stati mostrati mercoledi' ad alcuni stretti collaboratori del presidente Bush alla Casa Bianca e dal vertice e' arrivato l'Ok. Il programma prevede di proseguire poi l'esplorazione spaziale puntando su Marte. Ma il momento e' delicato. A quanto pare, la Nasa dovra' pagare i russi per ottenere altri passaggi per i propri astronauti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ti ricordo che gli USA spendono spese militari 500 mld $ /anno quindi trodare 10 mld /anno da qua al 2018 non e- una grossa impresa.

E comunque finche' non ri-svilupperanno un lanciatore da 150/200 tonnellate metriche ( Saturn V, N1 , Energhia ) in LEO, non si va da nessuna parte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ricordo che gli USA spendono spese militari 500 mld $ /anno quindi trodare 10 mld /anno da qua al 2018 non e- una grossa impresa.

E comunque finche' non ri-svilupperanno un lanciatore da 150/200 tonnellate metriche ( Saturn V, N1 , Energhia ) in LEO, non si va da nessuna parte.

Ti rendi conto!

Se tutti quei soldi li regalassero ai paesi poveri....

Non dico tutti, ma almeno il 99,99%!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Per l'esattezza 400 mld $ di bilancio federale al DoD e circa un 100 di mld $ ( nessuno sa quanti di preciso ) di costi di spedizione in Iraq ed afganistan

Comunque lo sviluppo di un nuovo "heavy lifter" in grado di mettere in orbita bassa 150/200 tonnellate di carico utile non costerebbe meno di 100 mld di $ .

E poiche' una spedizione marziana richiede nel caso migliore ( aerofrenata ina arrivo a Marte e in ritorno alla Terra ) non meno di una massa di partenza di 600/700 tonnellate, fate i vostri conti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per l'esattezza 400 mld $ di bilancio federale al DoD e circa un 100 di mld $ ( nessuno sa quanti di preciso ) di costi di spedizione in Iraq ed afganistan

Comunque lo sviluppo di un nuovo "heavy lifter" in grado di mettere in orbita bassa 150/200 tonnellate di carico utile non costerebbe meno di 100 mld di $ .

E poiche' una spedizione marziana richiede nel caso migliore ( aerofrenata ina arrivo a Marte e in ritorno alla Terra ) non meno di una massa di partenza di 600/700 tonnellate, fate i vostri conti.

Dunque, vediamo un pò... quanti poveri ci sono oggi sulla Terra?

Diciamo 2 miliardi?

500:2 = 250 $ a testa...

Kribbio! Andare su Marte e fare le guerre sarà pure divertente, ma francamente con due miliardi di persone che guadagnano 10 dollari al mese io avrei qualche problema di coscienza.

Link al commento
Condividi su altri Social

che bello..finalmente l'uomo andra sulla luna...o stara sempre dentro 1 studio televisivo????

questa e' una vecchia polemica... mi ricordo una furiosa discussione con un mio amico che sosteneva che l' uomo in realta' non aveva mai messo piede sulla luna :)

verrebbe quasi voglia di fare un sondaggio qui nel forum : l' uomo c'e' gia' stato sulla luna o e' stato tutto un enorme montaggio mediatico ?

comunque tornando al topic sono sempre contento quando l' uomo si ricorda di guardare verso lo spazio che comunque sia rappresenta il nostro futuro

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque, vediamo un pò... quanti poveri ci sono oggi sulla Terra?

Diciamo 2 miliardi?

500:2 = 250 $ a testa...

Kribbio! Andare su Marte e fare le guerre sarà pure divertente, ma francamente con due miliardi di persone che guadagnano 10 dollari al mese io avrei qualche problema di coscienza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Seguendo questo criterio non si deve fare proprio piu' niente. L'uomo e' un compromesso tra l'ideale di carita' e solidarieta' e l'ideale della sfida all'ignoto dettata dal superio. Non si puo' sempre vanificare tutto il lavoro e la sfida lanciata da tante persone verso l'ignoto con frasi semplicistiche tese verso la carita' altrui. E questo per non parlare delle ricadute tecnologiche. Dico ma lo sai da dove vengono le batterie che oggi fanno grandi le Toyota ibride? 1969: Apollo undici. E gli orologi al quarzo? Apollo 13.

Aggiungo che tanto per dirne un'altra allora non dovrebbe esistere neanche la F1, con tanto di soldi che invece di essere "buttati" (l'ho messo tra virgolette) nella ricerca potrebbero essere destinati in beneficenza.

Concludo con una riflessione mica da poco. Io continuo a domandarmi la ragione per cui esiste l'ESA e molte delle industrie aerospaziali europee. Fondi assorbiti (soldoni dei contribuenti si badi bene) tantissimi, sfide intraprese e responsabilita' assunte praticamente nessuna. Invece di pensare agli americani (pagliuzza) guardiamo la trave che e' nei nostri occhi.

Regards,

Francesco 8)))

Magari fa molte cose non pubblicizzate dai media...

firma.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.