Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Automobile - Com'è fatta? Come funziona? Domande di tecniche varie [RIASSUNTO 1° Messaggio]

Featured Replies

Inviato
No, quello ha 5 bulloni.

Ma scherzi a parte, a questi livelli, non dovrebbe essere pubblicità ingannevole?

  • Risposte 97
  • Visite 85.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Altra domanda per voi autorareristi....

SOSPENSIONI...

più volte vi ho sentito parlare di diversi tipi di sospensioni...

Domanda generica: come funzionano le sospensioni?

Domande specifiche: Quali sono i tipi di sospensioni più comuni?

Che differenze hanno e quali sono le migliori??

Ciao!!! ;)

Inviato
Altra domanda per voi autorareristi....

SOSPENSIONI...

più volte vi ho sentito parlare di diversi tipi di sospensioni...

Domanda generica: come funzionano le sospensioni?

Domande specifiche: Quali sono i tipi di sospensioni più comuni?

Che differenze hanno e quali sono le migliori??

Ciao!!! ;)

  • 4 settimane fa...
Inviato

Ho una domanda da farvi..

Su un'automobile a trazione anteriore e motore trasversale, semiassi di uguale lunghezza (coma ad esempio sulla Thema) curano definitivamente il torque steering? Esistono automobili attualmente in produzione che adottano questa soluzione, o ne esistono di differenti?

So (a graandi linee, niente formule :mrgreen:) che tale fenomeno deriva dalla diversa angolazione in cui si trovano i semiassi di lunghezza diversa in fase di accellerazione (squat) o frenata (dive).. Ma mi fermo lì.

Firma

Inviato
  • Autore
Su un'automobile a trazione anteriore e motore trasversale, semiassi di uguale lunghezza (coma ad esempio sulla Thema) curano definitivamente il torque steering? Esistono automobili attualmente in produzione che adottano questa soluzione, o ne esistono di differenti?
So che alcune Ford (tra cui la Fiesta) utilizzano un albero centrale in maniera da aver i semiassi di ugual lunghezza:

3.jpg

Ma gl'improvvisi effetti sullo sterzo (più difficili da compensare dal controllo del servosterzo o altri metodi) sono dovuti più che altro alla posizione dell'asse di sterzo, ecco perché solitamente le auto dotate di quadrilatero o soluzioni particolari come il "RevoKnuckle" che vedi qua sotto, sono meno sensibili al fenomeno:

  • 1 mese fa...
Inviato

Approfitto della scoperta di questo topic per levarmi qualche dubbio:mrgreen:

Da sempre qui si sfotte l'Audi (giustamente:§) Per il motore a sbalzo longitudinale perché aumenta l'effetto "carrello della spesa", visto che per spostare un peso stando molto lontani da esso si fa molta più fatica e quandi c'è meno reattività. Poi ho pensato, ma a parte chi ha i motori trasversali, che immagino avranno l'albero di trasmissione spostato verso un lato, chi ha i motori longitudinali e l'integrale, come cacchio lo attacca il motore alle ruote anteriori? Se uno ha un cofano gigante a disposizione stile Ferrari FF ok, lo mette dietro l'asse, ma le auto normali? es. metto una foto

engine_xdrive.jpg

Ma come fanno ad essere collegati davanti? bisogna fare per forza un incasinamento tipo questo?

207.jpg

Ultima cosa, si può aver una ripidissima lista delle principali disposizioni delle varie case?

Grazieee :mrgreen:

Inviato

È semplice: come puoi constatare dall'immagine sottostante, che raffigura il gruppo cambio/differenziale anteriore e differenziale centrale, i semialberi passano sotto il motore.

audi%20quattro%20torsen%20dif.jpg;)

Inviato

Ah, grazie ;)

Ma tutti questi rotismi e ingranaggi e questo portare avanti e indietro la trasmissione, non è che l'efficienza cala? Regazzoni aveva scritto che un rotismo ha un'efficienza del 97%, e qua mi sembra di vederne tre in più (il primo albero motore-albero di trasmissione poteriore, uno tra la trasmissione e l'albero di trasmissione di "transizione", e poi quello perpendicolar eche lo collega all'asse anteriore (più il differenziale ma quello ci sta sempre, no?)

Aggiungiamoci il fatto che l'asta è anche bella lunghetta, e quindi peserà, l'efficienza cala almeno del 10% secondo me... rispetto ad un'auto con il motore tra gli assi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.