Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Non stravolgi tutto, ma comunque hai bisogno di un riduttore che possa collegare oltre al motore elettrico quello termico, oltre al fatto che, penso, non disponi di un cambio facendo lavorare il motore elettrico in zone non a elevato rendimento (non ne servono 6, ne bastano 3 ma quelle tre ti permettono di massimizzare l'efficienza). Inoltre non puoi mai sfruttare l'intera carica delle batterie perché altrimenti non so come tu possa spingere l'auto senza avere una prima per l'endotermico.
Effettivamente il cambio temo non ci sia :pen: Velocità massima 150 km/h dev'esser conseguenza di qualche limitazione della trasmissione.

Comunque le batterie devi sempre mantenerle un po' cariche per avere una sorta di effetto "buffer" utile anche per gli spunti, in questo la gestione del sistema è molto importante. Se vuoi farti un'idea di quante ne abbiano pensate ad esempio per ottimizzare la Volt alle svariate situazioni, ti rimando qui: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/50454-prova-opel-ampera.html

Inviato

Condivido, la gestione è importantissima e quanto fatto da Opel è un primo passo, purtroppo però non vi è un'integrazione della navigazione con il sistema ibrido che permetterebbe di migliorare ulteriormente i consumi (non tutti sono degli ingegneri). Ritengo che quest'ultima soluzione sia la migliore come ho scritto tempo fa sul mio sito/blog, inoltre abbastanza recentemente Bmw ha dichiarato che sta sviluppando la serie 5 ibrida in questa direzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 1 mese fa...
Inviato
Nel corso della presentazione dei risultati commerciali relativi all’ultimo trimestre, il numero uno di Tesla Elon Musk ha rivelato che la piccola casa californiana specializzata nella produzione di auto elettriche, ha in ballo un accordo -non ancora definitivo- con Mercedes per la fornitura di un powertrain elettrico (completo di motore e batterie) destinato ad un prossimo modello tedesco a zero emissioni.

A cercare la casa di Palo Alto sono stati proprio gli uomini di Stoccarda, che detengono il 10% della proprietà di Tesla, e che in collaborazione con Musk hanno già realizzato le batterie della Smart Electric Drive. Mercedes ha inviato in California una lettera d’intenti, e come rivelato dal CEO di Tesla, i dettagli del nuovo accordo transoceanico saranno resi noti “verso la fine del 2011″.

Via | Bloomberg

Inviato

Ma sono gli stessi costruttori della Tesla Roadster o non centra nulla?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.