Vai al contenuto

Crisi economica 2011


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

"preservare l'italianità", peccato che si tratti di un'azienda di servizi, ergo i servizi sempre in Italia devono darli.

Inviato
"preservare l'italianità", peccato che si tratti di un'azienda di servizi, ergo i servizi sempre in Italia devono darli.

Ma le mazzette no. :) E' quella l'italianità che vogliono preservare...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

Due notizie odierne:

- crescita del gettito fiscale complessivo, nonostante le cassandre, soprattutto grazie alla vituperata IMU (che è poco evadibile, per quello mi sa che piace poco).

Sulle entrate effetto imposta municipale - Il Sole 24 ORE

In progresso anche la lotta all'evasione, con un +10% rispetto al 2011 (alla faccia che non serve la tracciabilità

- come al solito, disinformazione e logica zero in materia finanziaria. Siamo veramente indietro come le palle dei cani quando si tratta dei nostri soldi:

Il paradosso del controllo fiscale che penalizza i contribuenti virtuosi - Corriere.it

Tralasciando che se uno è onesto, nelle maglie del redditometro non ci casca perchè è impossibilitato a spendere realmente più di quanto guadagna....il conservare gli scontrini dovrebbe essere fatto di default. Ma non per il redditometro, quando per una pura e semplice pianificazione finanziaria famigliare.

Sapere come e dove si spende, è la base di un bilancio sano.

Puoi non mettere l'euro per il caffè...ma i 50€ del parrucchiere o 100€ delle scarpe ne DEVI avere tracciabilità annuale, se non mensile.

Per il TUO bene prima di tutto.....

Faccenda immobili. In caso di acquisto immobile, l'AdE manda un avviso "bonario". Stop. Niente finanza in casa come si paventa sempre (con tutte le compravendite, non avrebbero manco i mezzi.).

Si tiene la copia dell'atto, copia del pagamento (ricevuta bonifico o assegno, estratto conto) e si è tranquilli.

Fine. Cosa che dovrebbe essere fatta di default........anzichè fare le cose con leggerezza.

EDIT: devo correggermi rispetto a ieri. Col nuovo redditometro l'accertamento scatta per 1 annualità anomale (prima erano 3)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
scusami, ma l'IMU non piace per niente (infatti ora TUTTI, ma dico proprio tutti la vogliono cambiare :lol: )

fondamentalmente perchè e una nuova ed ulteriore tassa, spesso molto pesante, che si aggiunge a tante altre ,

già pesanti.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Guest EC2277
Inviato

Le illusioni sono l'unica realtà accettabile per l'italiano medio ed infatti spesso i giudizi sull'operato dell'attuale Governo sono di questo tipo:

darth+monti.jpg

Inviato

In effetti, senza andare troppo sullo specifico (visto che è vietato dal regolamento), stanno tutti più o meno dicendo di voler almeno modificare l'IMU, che è l'imposta di gran lunga più indigesta del 2012. E il suo "inventore" sta facendo, imho, molto poco per sottolineare il fatto che, senza IMU, i conti ritornerebbero in rosso pesante.

Anche perchè si può anche togliere l'IMU, ma si fa sempre in tempo ad aumentare tutto il resto, tanto "è la somma che fa il totale" (cit.).

Quando lo impareremo?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.