Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Senza sapere a cosa e quali soluzioni tecniche Marchionne si riferisse,mi pare piuttosto pretestuoso tirare un'altra volta fuori la stucchevole discussione sulla corretta applicazione della filosofia alfistica doc...raccomanderei dunque di evitare ulteriori inutili off-topic.

Grazie.

  • Risposte 856
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Quel che non capisco io è come mai su queste vetture ci si metta a fare multilink e robe varie per le ruote posteriori che devono fare poca roba' date=' mentre per le anteriori che devono curvare e sopportare la trazione ci si limita al solito McPherson... Non sarebbe meglio fare il contrario? :pen:[/quote']Sono state pensate per rispondere alle più svariate esigenze di configurazione essendo molto regolabili come angoli (quindi vanno bene per ogni marchio), inoltre garantiscono un comfort maggiore, migliore tenuta sulle sconnessioni e nonché controllo convergenza sotto carichi laterali, a tutto vantaggio della stabilità: esigenze particolarmente sentite sulle auto di una certa misura.

Il Mac attuale è di nuova generazione, ha il montante in alluminio e nuova tipologia di cuscinetti, niente a che vedere con i Mac di qualche anno fa... E per le potenze attuali va più che bene, ed è facile da adattare a tutte le scocche su cui verrà utilizzato. Per potenze superiori invece sarebbe cosa gradita vedere soluzioni più interessanti...

Modificato da J-Gian
errore ;-)
Inviato
@TONI - Hai mica fatto caso se la D(F)art ha il portellone? :mrgreen:

non so se perchè hanno camuffato bene o se perchè ho guardato male ma ... non sono riuscito a capirlo

Inviato

Come proporzioni imho potrebbe essere 5p, il lunotto e' veramente spiovente. Solo mie speculazioni, non ho notizie fresche su questa. Chi l'ha vista girare pero' mi ha detto che sembra più grossa di quello credeva.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Quel che non capisco io è come mai su queste vetture ci si metta a fare multilink e robe varie per le ruote posteriori che devono fare poca roba' date=' mentre per le anteriori che devono curvare e sopportare la trazione ci si limita al solito McPherson... Non sarebbe meglio fare il contrario? :pen:[/quote']

Le sospensioni posteriori sono basilari la stabilità e per il comfort ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Oddio non so mica, non vorrei confondermi ma non mi pare che negli USA le auto con portellone siano particolarmente richieste...piu' facile che sia una tre volumi tradizionale, semplicemente col terzo volume appena accennato.

--------------------------

Inviato
Le sospensioni posteriori sono basilari la stabilità e per il comfort ;)
Inviato

Richiamo generale.

Di grazia, questa discussione verte sulla Dodge Dart. Non su filosofia, futuri modelli, pronostici e tecnica varia di Alfa Romeo.

Quindi, al di la dell'argomento "parentela tecnica di Dart con (una) Alfa Romeo" che è stato comunque ben chiarito, tutti gli utenti sono pregati di non trasformare anche questa discussione in "Ipotesi sul futuro di Alfa Romeo" o peggio in "Come vorrei che fosse un Alfa Romeo".

Ci sono discussione apposite per trattare questi ultimi argomenti.

Qui invece si parla di Dodge Dart e eventualmente della sua gemella a marchio Fiat.

Per il resto, basta Off-Topic, grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.