Vai al contenuto

La Fiat Croma cabrio


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Grazie per i vostri apprezzamenti e incoraggiamenti.

A oggi il lavoro da fare è ancora molto, ma continuo a illustrare cosa è stato fatto.

Prima cosa, rimozione di tutta la meccanica, ormai ampiamente biscottata.

Il Gruppo motore/cambio, è stato rimosso e non sarà più riutilizzato.

Al suo posto un motore nuovo di zecca e un cambio con soli 90.000 Km.

Ecco le condizioni del motore durante la sua " estrazione", si commenta tutto da se....

 

P1010620.JPG

P1010621.JPG

Modificato da Oldcroma
Inviato

Molto interessante,e complimenti per il lavoro che stai facendo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

altra curiosità, il pianale della vettura era stato irrigidito rispetto alla berlina di origine???

Inviato

Come già detto, il motore andava ancora miracolosamente in moto.

E pensare che ipotizzavo di andare giù a ritirarla e guidare sino a Torino....

Credo che uscito da Napoli, l'auto non sarebbe più stata protetta dalla mano di San Gennaro, ed avrebbe spirato....

L'idroguida perdeva tutto l'olio in un nanosecondo, mentre i manicotti sembravano diventati di Bakelite.

Per dare un minimo di rigidezza torsionale ( ma solo un minimo...), l'auto ha un rollbar tubolare che la lega per tutta la parte sottostante, dal davanti al dietro.

Poi, c'è una barra duomi nel vano motore , ed una traversa al posteriore che collega i due ammortizzatori.

Inviato

Bellissimo il progetto.

Appena letto il titolo ho subito pensato che una Croma così sepaciale e rara sarabbe l'auto ideale per oldcroma.

Mi fa piacere che l'hai acquistata e la rimetti a posto. Auguri e facci vedere i progressi che fai.

Inviato (modificato)

Bene, estratta tutta la meccanica, l'auto è andata dal carrozziere per procedere con i lavori in questo senso.

Ma prima, viste le penose condizioni di quest'auto, avevo acquistato una Croma i.e. dello stesso colore, al fine di prelevare quanto più possibile, e trasferire sulla Cabrio.

Questa i.e. è arrivata da Bormio direttamente al demolitore, che mi ha aiutato per lo "spolpo" di tutti i particolari, e di quell'auto è rimasto solo più questo :

 

P1010678.JPG

P1010680.JPG

Modificato da Oldcroma
Inviato (modificato)

Appena arrivata la Cabrio dal carrozziere, sono stati buttati via tutti gli interni ( già rifatti e male due volte), i rivestimenti, e le portiere ( si stavano distaccando i pannelli in lamiera interni da quelli esterni, e la quantità di stucco era impressionante...).

Queste sono foto col telefonino, che indicano " l'inizio lavori"...

Questa Croma è nata bianca, poi riverniciata in turchese per il cambio destinazione d'uso in auto da noleggio, e poi riverniciata in colore bianco , in quanto era stata riconvertita in Taxi.

Ecco il perchè si vedono ancora le tracce di quel colore orribile ....

 

 

P1010832.JPG

Modificato da Oldcroma
Inviato

Che storia incredibile che ha quest'auto...fà un'effetto strano vedere la carcassa spoglia della croma...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.