Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema rimozione file da supporti di memoria esterni sul Mac.

Featured Replies

Inviato

Da un po' di tempo a questa parte dal mio Mac è diventato pressochè impossibile gestire i file contenuti su schede SD e similari.

Infatti capita che, in caso sia necessario eliminare qualche file dalla scheda attraverso il comando "Sposta nel Cestino", invece di eliminarlo realmente, esso viene semplicemente corrotto e lo spazio che occupa non viene liberato.

Ad esempio, ho appena eliminato 3GB di foto dalla SD della mia macchina fotografica, i file sono scomparsi, ma, nonostante ciò, lo spazio a disposizione è rimasto 800MB, costringendomi a formattare.

Qualche consiglio?

Grazie.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Compra un Mac..... ;-)

scusatemi, ma era troppo semplice come battuta, non ho saputo resistere.....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Da un po' di tempo a questa parte dal mio Mac è diventato pressochè impossibile gestire i file contenuti su schede SD e similari.

Infatti capita che, in caso sia necessario eliminare qualche file dalla scheda attraverso il comando "Sposta nel Cestino", invece di eliminarlo realmente, esso viene semplicemente corrotto e lo spazio che occupa non viene liberato.

Ad esempio, ho appena eliminato 3GB di foto dalla SD della mia macchina fotografica, i file sono scomparsi, ma, nonostante ciò, lo spazio a disposizione è rimasto 800MB, costringendomi a formattare.

Qualche consiglio?

Grazie.

Da come ce lo stai descrivendo, non è che ti sei dimenticato un passaggio? Perché una volta spostati i documenti nel cestino, devi anche svuotarlo…

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato
  • Autore
Da come ce lo stai descrivendo, non è che ti sei dimenticato un passaggio? Perché una volta spostati i documenti nel cestino, devi anche svuotarlo…

Forse mi sono spiegato male: non sto parlando dell'HD del computer, ma dei supporti di memoria esterni (schede SD, cellulari, chiavette USB).

Per eliminarne i file li seleziono e faccio click destro col mouse "sposta nel cestino", i file scompaiono, ma la memoria non viene liberata.

Con i file presenti sull'HD funziona benissimo, ovviamente.

Compra un Mac..... ;-)

scusatemi, ma era troppo semplice come battuta, non ho saputo resistere.....

'stard... :§

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Forse mi sono spiegato male: non sto parlando dell'HD del computer, ma dei supporti di memoria esterni (schede SD, cellulari, chiavette USB).

Per eliminarne i file li seleziono e faccio click destro col mouse "sposta nel cestino", i file scompaiono, ma la memoria non viene liberata.

Con i file presenti sull'HD funziona benissimo, ovviamente.

Fammi capire: selezioni i files, li sposti nel cestino e poi svuoti il cestino ma la memoria non viene liberata?

Se si con quali supporti esterni accade cio, con tutti o solo con alcuni?

Inviato
  • Autore
Fammi capire: selezioni i files, li sposti nel cestino e poi svuoti il cestino ma la memoria non viene liberata?

Se si con quali supporti esterni accade cio, con tutti o solo con alcuni?

Seleziono il file, sposto nel cestino,il file scompare (se lo vado a cercare nel cestino non c'è, come se venisse semplicemente corrotto e non spostato), ma la memoria del supporto esterno non viene liberata. Ad esempio ho dovuto formattare la scheda Sd della reflex perché ho spostato nel cestino 3GB di file ma la memoria disponibile rimaneva di 500 MB.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

DEVI SVUOTARE IL CESTINO! :lol::lol::lol: è ovvio che non viene liberata la memoria sulla scheda perché i file devono poter essere recuperati dal cestino se ne hai voglia. Per non svuotare il cestino formatta la scheda. ;)

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.