Vai al contenuto

[USA] Dodge Dart 2013


quanto ti piace la Dodge Dart?  

258 voti

  1. 1. quanto ti piace la Dodge Dart?

    • • Molto
      108
    • • Abbastanza
      105
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      11


Messaggi Raccomandati:

Inviato

in italia come croma 3a serie. la venducchieranno...

  • Risposte 793
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'hai già guidata? :shock::clap

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Beh.... Così di getto mi sembra oltremodo buona.....:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
quoto. In questa foto la linea di cintura proprio non va.

Per il resto la macchina male non è, gli interni voglio vederli dal vivo, ma non mi fanno gridare al miracolo. La soluzione per equilibrarla imho è un sw con il tetto un po spiovente.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Per il resto la macchina male non è, gli interni voglio vederli dal vivo, ma non mi fanno gridare al miracolo. La soluzione per equilibrarla imho è un sw con il tetto un po spiovente.

Inviato

Trovato ragazzi!!!!

IL PISTOLOTTO PATRIOTTICO!!!

Come suggeritomi, era Yakamoz :D

Riporto senza cambiare una virgola :agree:

Di tutti i modelli usciti in questi quasi due anni sotto l'egida Fiat-Chrysler, questo è quello che come italiano mi inorgoglisce di più. Fiat, che agli inizi del 2004 era un'azienda praticamente al collasso, si ritrova proprietaria di una delle Big Three (anche se la più piccola;-)), e adesso ha pure contribuito, con piattaforme, motori, e know-how, alla realizzazione di un'auto destinata al mercato americano.

E' pur vero che quest'auto ha un'origine particolare (la creazione di un modello americano a "basse" emissioni e tecnologia Fiat era l'ultimo degli "events" posti da Obama per il riscatto di azioni Chrysler), ma resta pur sempre la soddisfazione di essere diventati a tutti gli effetti attori del mercato auto americano. E non siamo che nella fase iniziale.

La "piccola" Fiat che detiene la maggioranza assoluta di Chrysler Group, Obama che nel discorso di due anni fa, in cui dava il benevenuto all'operazione con Sergio Marchionne, pronuncia per ben 7 volte la parola "Fiat" (che sembrerà una cosa da poco, ma non lo è, visto che ogni virgola dei discorsi di Obama è studiata attentamente), una ambiziosa condivisione di piattaforme e prodotti per il mercato mondiale, lì dove aveva clamorosamente fallito nientemenochè Mercedes-Benz, sono cose che, senza voler essere retorico, mi inorgogliscono, e fanno un gran bene all'immagine dell'Italia e al suo automotive.

Da questo p.d.v., non posso che ammirare l'operato di Marchionne, che imho ci ha messo tanto del suo per completare questa acquisizione, e che grazie alla sua competenza e riconosciuta autorevolezza è riuscito nel doppio miracolo americano: uscire indenni dall'alleanza con GM e acquisire Chrysler pur in condizione di forti ristrettezze finanziarie.

Resta da verificare l'ultimo "miracolo": se questa enorme scommessa sarà vinta, o se crollerà su sè stessa cancellando dalla storia Fiat e Chrysler. Ci rivediamo nel 2015 :mrgreen:

Scusate se mi sono dilungato, ma per me questo resta un grande risultato centrato dalla più importante azienda italiana, che si muove in netta controtendenza rispetto alle sfortunate sorti del suo Paese e tiene alta per quanto possibile la nostra bandiera.

[fine PISTOLOTTO PATRIOTTICO] :-D

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Per i sedili anteriori viene utilizzata la stessa struttura di quelli della Ypsilon? Mi sembra che si assomiglino molto come fattura (non mi piace il rivestimento in pelle). Il vano ricavato sotto la seduta del sedile passeggero (analogo a quello della 500) proprio non mi piace, lo trovo molto scomodo, in pratica con il passeggero seduto non lo si può sfruttare/utilizzare, sarebbe stato meglio un cassettino sotto il sedile stesso (la stessa cosa l'ho detta all'epoca anche per 500).

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
Per i sedili anteriori viene utilizzata la stessa struttura di quelli della Ypsilon? Mi sembra che si assomiglino molto come fattura (non mi piace il rivestimento in pelle). Il vano ricavato sotto la seduta del sedile passeggero (analogo a quello della 500) proprio non mi piace, lo trovo molto scomodo, in pratica con il passeggero seduto non lo si può sfruttare/utilizzare, sarebbe stato meglio un cassettino sotto il sedile stesso (la stessa cosa l'ho detta all'epoca anche per 500).
Dovrebbero essere quelli del Freemont in parte della struttura.

5733340978_c771339c1e_b.jpg

dg013038dt.jpg

Inviato

Però la forma dello schienale è molto simile a quello della Ypsilon.

dg013044dt.jpg

Lancia-Ypsilon_2012_photo_4f.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.