- 0
Assicurazione&Autosoccorso
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
GGTTTUUU
Ciao a tutti autopareristi.
Allora stamattina prendo la Peugeot di mio padre e vado al lavoro.
A pochi km dall'ufficio controllo la spia del carburante e mi da in superiserva. Poco male ho ancora circa 10 km di autonomia e al benzinaio (di fronte al mio ufficio) mancano solo 4 km. Fatto sta che metto la freccia e faccio per girare al benzinaio e la macchina si pianta per bene e non si accende più.
Spingo la macchina per quei 50 metri che mi mancano, faccio 40 euro di gasolio, accendo la macchina: parte un po' a fatica, sta accesa 3 secondi e bum, si spegne.
Riprovo ma la macchina no parte più.
Già in ritardo per entrare in ufficio vado dal carroattrezzi (notare, si trova a 200 metri dal benzinaio e dall'ufficio), chiedo aiuto e il tipo esce a recuperarmi l'auto. La lascio li tutta la mattina, torno poco fa a riprenderla: niente di grave, il galleggiante del serbatoio era leggermente sfasato e segnava quel pelo di benza in più che mi ha ciulato, fatto una diagnosi all'impianto, eliminata l'aria entrata, messo un additivo per pulire il motore e via la macchina è come nuova...
160 euro di fattura.
Ora, la signora dell'autosoccorso è stata molto gentile, mi ha segnato praticamente tutto il costo come carroattrezzi, senza menzionare la manodopera, scrivendo in fattura che l'auto è stata recuperata perchè trovata in panne sulla strada e che la chiamata è arrivata dai vigili della polizia locale. Così facendo, dice lei, posso andare in assicurazione e farmi risarcire completamente il costo del carroattrezzi.
La domanda è:
è vero quanto detto dall'impiegata dell'autosoccorso?
come devo procedere per ricevere il rimborso?
Grazie a tutti,
ciao!
1 risposta a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora