Vai al contenuto

Il fallimento del 3+2: parliamone


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Nelle mia azienda le laureate in lingue sono molto utilizzate come sales assistant, quelle che noi chiamiamo corrispondenti commerciali, o nell'ufficio della logistica che si occupa dei replenishment: lì fondamentalmente devi sapere le lingue abbastanza bene da poter capire anche magazzinieri e camionisti di tutto il mondo. Il resto lo insegnano nel giro di qualche mese.

Non sarà l'aspirazione di chi si laurea in lingue e per molte neanche vicino casa, ma 5-6 neolaureate l'anno vengono assunte.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Guest EC2277
Inviato

Nel film "Gli intoccabili" Sean Connery dice una cosa a Kevin Costner: «Se in un barile ci sono delle mele marce e delle mele sane, c'è un unico modo per prendere sicuramente una mela sana: coglierla dall'albero."; sempre che non sia marcio anche quello.

Inviato
  EC2277 scrive:
Nel film "Gli intoccabili" Sean Connery dice una cosa a Kevin Costner: «Se in un barile ci sono delle mele marce e delle mele sane, c'è un unico modo per prendere sicuramente una mela sana: coglierla dall'albero."; sempre che non sia marcio anche quello.
  • 5 mesi fa...
Inviato (modificato)

questa analisi del sole 24 ore è spietata PAESE INFETTO, UNIVERSITA' MALATA – GLI ATENEI ITALIANI, TRA CROLLO DELLE ISCRIZIONI, ABBANDONI E chiedo scusa per il link a dagospia che so non essere gradita, ma sul sito del sole c'è solo una sintesi, l'articolo esteso è o su dagospia o sul cartaceo

qui l'intero rapporto a cui si fa riferimento

http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/Notizie/2014/03/Sintesi-rapporto-universita.pdf

  Cita
in Italia ogni 100 immatricolati solo 55 arrivano a discutere la tesi.

Un primo gruppo, il 15% del totale, abbandona entro il primo anno, altrettanti immatricolati cambiano corso nei primi dodici mesi, mentre uno studente su tre si mantiene fedele all'iscrizione ma si rivela completamente inattivo sul piano accademico.

credo sia ormai evidente come più che un problema di educazione nelle famiglie ci sia un problema strutturale, soprattutto di orientamento alla fine delle superiori e/o di accesso alle facoltà

  Cita
Dati così evidenti non possono certo essere attribuiti ad attitudini nazionali o generazionali, tanto più se riferiti ai problemi di sistema che la riforma di fine 1999 (il «3+2», appunto) ha tentato senza troppo successo di cancellare.
Modificato da indeciso88
Inviato

Notevole vedere come chi ha scritto l'articolo non abbia fatto 1+1. Sarebbe bastato invertire l'ordine, e il nesso causa-effetto sarebbe saltato fuori

  Cita
gli studenti considerano la laurea triennale un passaggio autonomo, e non un semplice antipasto della magistrale: lo dimostra il fatto che solo il 47,4% dei laureati di primo livello si iscrive immediatamente al corso successivo

.. ma forse perche'...

  Cita
anche chi arriva al sospirato titolo impiega tempi lunghi, al punto che per la laurea triennale si impiegano in media oltre cinque anni, cioè quel che in teoria servirebbe a ottenere la «magistrale»

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

svovpc.png

Notare come in fondo alla classifica, ci siano perlopiù facoltà con l'odiato "numero chiuso". Sintomo che magari, per quanto antipatici e imperfetti, riescano in qualche maniera a intercettare una parte "motivata" degli aspiranti studenti.

I dati sugli studenti in regola, per ingegneria sono falsati da Gimmo :lol:

Comunque, queste inchieste mi fanno paura. Sul serio.

Perchè facilmente verranno lette come "dobbiamo sfornare più laureati", e si abbasserà l'asticella. Ma a noi non servono tanti laureati, ma BUONI laureati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

permettimi di dissentire, in Italia tanti laureati servono, siamo un'economia matura che si deve riciclare nel terziario e nei servizi ad alto valore aggiunto, è folle piuttosto l'idea che servano metalmeccanici e saldatori, non potremmo essere mai più un paese fortemente industrializzato a meno che non cambiamo radicalmente la politica energetica. Sulla qualità naturalmente siamo d'accordo, ma già il fatto che troviamo plausibile l'idea che da una facoltà esca un incompetente in quello che ha studiato la dice lunga sulla salute del sistema scolastico

Inviato

Ma servono BUONI, quindi in grado di dare davvero valore aggiunto. Averne tanti, ma con una formazione volutamente frettolosa perché "dobbiamo migliorare i parametri", diventa più un danno.

Hai formato male delle persone che poi avranno aspirazioni che non potranno vedersi soddisfatte (perché non hanno le competenze reali).

È il problema che hanno ad esempio in Sudafrica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.