Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 420
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Inviato
:shock::pz Giuro che anche con tutta l'immaginazione possibile, non avrei potuto pensare a una frase del genere... :lol:

Ma cosa vogliamo? Oggi mia zia ha detto che la scossa delle 9 era sicuramente molto meno forte di quella della famosa notte... non c'era verso di convincerla...

Non è suggestione: gli strati del sottosuolo più profondi risentono della presenza di sacche magmatiche ed altre fonti di calore naturali e lo "sciame microsismico" che precede un grande terremoto, fa si che questo calore risalga verso la superficie innalzando la temperatura in maniera apparentemente innaturale.

P.S. Ovviamente ho spiegato il fenomeno in maniera molto imprecisa poiché non sono un esperto in materia.

Inviato

stamattina era una bella botta!! guardo costantemente la bottiglia di acqua per vedere se trema. Un grosso abbraccio a tutti gli Emiliani!

PS se ci sono notizie di eventuali aiuti necessari e come poterli inviare vi sono grato!

Inviato
Non è suggestione: gli strati del sottosuolo più profondi risentono della presenza di sacche magmatiche ed altre fonti di calore naturali e lo "sciame microsismico" che precede un grande terremoto, fa si che questo calore risalga verso la superficie innalzando la temperatura in maniera apparentemente innaturale.

P.S. Ovviamente ho spiegato il fenomeno in maniera molto imprecisa poiché non sono un esperto in materia.

Anche nel terremoto del 1980, mi raccontavano, si avvertì un caldo non normale poco prima delle scosse (ed era novembre). Credo che non sia casuale, ma non sufficiente come spia della scossa che arriva.

Inviato
Non è suggestione: gli strati del sottosuolo più profondi risentono della presenza di sacche magmatiche ed altre fonti di calore naturali e lo "sciame microsismico" che precede un grande terremoto, fa si che questo calore risalga verso la superficie innalzando la temperatura in maniera apparentemente innaturale.

P.S. Ovviamente ho spiegato il fenomeno in maniera molto imprecisa poiché non sono un esperto in materia.

Ma anche no ;)

Almeno che non ci si trovi in una zona vulcanica in cui vi sono evidenti sfiati o camini che emettono gas o portano in superficie magma, non si possono avere modifiche della temperatura sulla superficie così evidenti ;)

Parliamo di decine di km di terreno, anche il calore generato negli sfregamenti tra le rocce, per quanto le energie siano enormi, non riesce a raggiungere la superficie al punto da influenzare la temperatura della bassa atmosfera. Ed in ogni caso non sarà mai un precursore ;)

Inviato
Anche nel terremoto del 1980, mi raccontavano, si avvertì un caldo non normale poco prima delle scosse (ed era novembre). Credo che non sia casuale, ma non sufficiente come spia della scossa che arriva.

Mi rocordo... Il caldo di novembre e la scossa. La spia migliore e avere animali a casa.

Sopratutto i nostri cavalli sentivano sempre un paio di minuti in anticipo se c´era qualcosa che non quadrava...

Mi raccomando.. e lasciateci sapere. Aiuti vari..etc

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Ora non tiratemi i sassi... ma dicono che i gatti li sentano in anticipo i terremoti, per via dei polpastrelli sensibili; beh, sia sabato 19 che ieri, il mio gatto è sparito... sabato 19 è proprio partito a razzo verso dei campi, ed è tornato nel pomeriggio successivo circa...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ora non tiratemi i sassi... ma dicono che i gatti li sentano in anticipo i terremoti, per via dei polpastrelli sensibili; beh, sia sabato 19 che ieri, il mio gatto è sparito... sabato 19 è proprio partito a razzo verso dei campi, ed è tornato nel pomeriggio successivo circa...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.