Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  justjames scrive:

E' una STOVL Light Carrier, ma è armata fino ai denti e con una dotazione elettronica da far impallidire le Nimitz.

E non sto scherzando.

Tra gli appassionati dei forum militareschi stranieri è molto apprezzata.

Con gli F35 diventerà un gioiellino (anche se lo è già...è costata 1.4 miliardi di euro:muto:...).

Inviato

Stando alle ultime notizie provenienti dagli USA, sembra che l'F35B sia uscito dalle secche e andrà avanti, anche se il GAO continuerà a tenere sotto stretta sorveglianza il progetto.

  ISO-8707 scrive:
Confermo, essendoci salito a bordo 8-), chè è armata fino ai denti e che è già attrezzata per l'utilizzo degli F35B (sempre che il progetto non venga cestinato :roll:)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

In dubbio non c' era l'F35 , ma la sua versione a decollo verticale .

Quella che dovrebbe equipaggiare la linea di volo della Cavour.

C' e' da dire che per motivi di trattato di pace, le marine italiana tedesca e giapponese non possono avere portaerei.

Cosi' i jap hanno nominato la prossima classe Hiryu "fregate tuttoponte"....:lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  ISO-8707 scrive:
Confermo, essendoci salito a bordo 8-), chè è armata fino ai denti e che è già attrezzata per l'utilizzo degli F35B (sempre che il progetto non venga cestinato :roll:)
Inviato

COnfermo che la Cavour è molto apprezzata e decisamente un gioiellino, più che adeguata alle nostre esigenze. Legata a doppio filo a come finirà la storia degli F35B.

So che la Charles de Gaulle ha avuto diversi problemi durante la sua vita, sopratutto alle eliche, anche se adesso dovrebbe essere pienamente operativa.

Diciamo che dopo USA,UK e Francia a livello tecnologico ci siamo.

Fanno un pò paura Cina e India, anche se avranno un gap tecnologico alto (la Cina poi con Viryag che ufficialmente doveva essere un casinò galleggiante :mrgreen: ed invece alla fine farà da nave scuola per le prossime portaerei cinesi)

Inviato

Non dimentichiamoci i russi che le Ulyanovsk le avevano impostate ( anche se poi per motivi di soldi demolite )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
  alfa75qv scrive:
(la Cina poi con Viryag che ufficialmente doveva essere un casinò galleggiante :mrgreen: ed invece alla fine farà da nave scuola per le prossime portaerei cinesi)
Modificato da owluca
  Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Espandi  
Inviato
  owluca scrive:
a ma a breve ne riceveranno una d'occasione;) ......................... solo un naufragio :mrgreen:

p.s. cosi come fin'ora è stato con la vecchia flotta:muto:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  alfa75qv scrive:
COnfermo che la Cavour è molto apprezzata e decisamente un gioiellino, più che adeguata alle nostre esigenze. Legata a doppio filo a come finirà la storia degli F35B.

So che la Charles de Gaulle ha avuto diversi problemi durante la sua vita, sopratutto alle eliche, anche se adesso dovrebbe essere pienamente operativa.

Diciamo che dopo USA,UK e Francia a livello tecnologico ci siamo.

Fanno un pò paura Cina e India, anche se avranno un gap tecnologico alto (la Cina poi con Viryag che ufficialmente doveva essere un casinò galleggiante :mrgreen: ed invece alla fine farà da nave scuola per le prossime portaerei cinesi)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.