Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

[...] Nella corsa verso l'ottimizzazione dei consumi è stato confermato anche lo sviluppo di una trasmissione automatica a ben 10 rapporti: questa vera e propria sfida tecnologica, soprattutto dopo il successo dell'attuale ZF a otto marce adottato da molti costruttori (e il nove marce ormai pronto), è volta a sfruttare nel miglior modo possibile i regimi e nelle condizioni di funzionamento più favorevoli dei propulsori. Un numero di marce tanto elevato è molto utile per contenere i consumi di benzina, in particolare sui percorsi di omologazione utilizzati negli Stati Uniti.
Inviato

Ma non staranno esagerando ora??fanno a gara a chi ce l'ha più lungo??:disp2:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Non ha la stessa efficienza ;)

Ho yeah, ma tutte le complicazioni meccaniche ripagano l'efficienza?

A pesi come siamo messi?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ho yeah, ma tutte le complicazioni meccaniche ripagano l'efficienza?

A pesi come siamo messi?

Le complicazioni tipicamente sono soldi in più se si guasta, però ormai le auto sono un crescendo di complicazioni... :nonso:

Come pesi tendenzialmente i nuovi automatici sono più leggeri e compatti dei precedenti, poi è da vedere caso per caso... Considerando che con il tempo le coppie sono aumentate ;)

Inviato

Leggendo l'articoletto mi sembra che vogliano volutamente investire su un classico -ma moderno- cambio automatico con convertitore idraulico e appunto realizzare qualcosa di notevolmente efficiente.. Il tutto si sposa molto bene con un'ibrida che possa avvicinarsi alle giapponesi e con la vetrina, indiscussa, che sono gli Stati Uniti (e le sue strade..Dove avranno spazio tutti i 10 rapporti):)

Sicuramente, visto che hanno intenzione di svilupparlo e non di acquistarlo, questo cambio sarà molto oneroso per Hyundai..Ma i loro sacrifici negli ultimi anni pare li stiano ripagando;)

Sulla scelta dell'automatico con convertitore e non di un CVT (come giustamente dicevate) credo l'abbiano fatta tenendo conto di una più generale morbidezza di funzionamento (anche se gli ultimi CVT sono dei gioielli) e sicuramente per non metter mano a cinghie e pulegge varie..;)

Non so se si è discusso in altri post della differenza tra gli ultimi tipi di cambi non manuali.. Ma per quanto a rigor di logica si dovrebbe insistere sui doppia frizione (no?...vd, S-Tronic Audi) alla fine un ottimo automatico opportunamente modificato, con il giusto numero di rapporti e con una signora logica di funzionamento (vd. ZF8hp) risulta la scelta più gettonata dalle case..E non solo per motivi di "spalmabilità" su più modelli dalle disparate caratteristiche...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.