Vai al contenuto

L'evoluzione della guerra


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Inviato

posto qua, se volete cambiate.. fonte Ansa

[h=1]Siaria: Russia, lanciati 2 missili Israele: non ci risulta[/h] [h=2]Ministero difesa russo, li abbiamo individuati verso il mediterraneo orientale. E' giallo[/h]

Il ministero della difesa russa ha comunicato di avere individuato "due oggetti balistici lanciati verso il mediterraneo orientale. lo riferisce l'agenzia Ria.

Secondo il comunicato riportato dall'agenzia russa, i missili sono stati individuati dal radar di Armavis (nella Russia meridionale), e risultati lanciati alle 10:16 dal Mediterraneo centrale verso il Mediterraneo orientale.

L'ambasciata russa a Damasco ha riferito che non c'e' nessun elemento che indichi un attacco missilistico su Damasco. Lo rende noto l'Itar Tass.

Le forze armate israeliane "non sono a conoscenza" di nessun lancio di missili nel Mediterraneo orientale. Lo ha detto una portavoce.

cosa sta capitando veramente?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)
Mi è capitato sotto mano R.I.D. (Rivista Italiana Difesa) di Maggio in cui appare un articolo veramente ottimo sul Sukhoi PAK-FA/ T-50

A quanto pare i russi hanno fatto veramente centro

L'aereo nasce per conseguire una superiorità aerea difensiva, per cui ingaggerà i nemici frontalmente, da qui un'accurata riduzione della RCS frontale, mentre posteriormente l'aereo è "meno stealth". Con questo compromesso il caccia russo mantiene straordinarie capacità dinamiche.

La tattica dei russi è grosso modo questa: se cinesi o americani dovessero lanciare una campagna aerea contro la Russia, il tipico ingaggio sarebbe frontale, con il caccia russo che vola incontro agli aerei invasori.

La ridotta RCS frontale permette di ridurre la distanza alla quale i due aerei (il russo e l'americano/cinese) si individuano a vicenda (gli americani hanno un vantaggio nel radar in banda X, ma il russo monta anche radar in banda L pensati apposta per vedere gli stealth, inoltre dispone di un IRST a differenza degli ami). In questo modo il T-50 è in grado di costringere l'aereo nemico ad un combattimento ravvicinato, dove il russo gode di una superiorità totale contro l'F-35 e gli aerei cinesi, mentre se la gioca quanto meno alla pari con il Raptor. Inoltre anche in caso di combattimenti a distanze maggiori, l'aereo russo può sfruttare l'altissima quota operativa e velocità per aumentare l'efficacia dei suoi missili.

A detta dell'autore (che condivido) il progetto parrebbe molto ben equilibrato, con capacità di manovrabilità ottime, che potrebbero farlo eccellere in un combattimento a distanza ravvicinata con caccia a bassa osservabilità (ogni riferimento alle caratteristiche non esaltanti, pare, dello F35 credo NON sia casuale) se le caratteristiche 'stealth' costringessero entrambi a serrare le distanze. Inoltre pare che sia un eccellente arrampicatore.

Questo è un bell'osso da rodere... c'è solo da sperare che rimanga confinato nei confini Russi e che la versione Indiana sia un pelino "scaled down" ;)

Grazie per l'intervento.

Amio parere ogni riferimento all'F-35 è puramente fuori luogo: nell'ottica dell'areonautica militare statunitense l'F-35 non è un caccia offensivo, ma complementare. Deve cioè svolfere azioni di bombardamento dopo che l'F-22 avrà conquistato il dominio dei cieli ed i droni avranno annientato le difese aeree. Pertanto paragonare le prestazioni del PAK/FA a quelle dell'F-35 è un po' come paragonare quelle del Su-27 a quelle dell'Hornet, dimenticandosi dell'esistenza del Toms' cat.

Comunque la filosofia progettuale alla base del nuovo caccia russo è molto interessante.

P.S. Vediamo chi indovina perché ho scritto Tomcat in quel modo.

:mrgreen:

posto qua, se volete cambiate.. fonte Ansa

[…]

cosa sta capitando veramente?

Ah Cosimo, ora ti ci metti anche te?

Cristo santo! Ma avete fatto un voto alla Madonna che v'impedisce di aprire una discussione dedicata alle crisi nel vicino oriente?

Modificato da EC2277
Inviato (modificato)
Grazie per l'intervento.

Amio parere ogni riferimento all'F-35 è puramente fuori luogo: nell'ottica dell'areonautica militare statunitense l'F-35 non è un caccia offensivo, ma complementare. Deve cioè svolfere azioni di bombardamento dopo che l'F-22 avrà conquistato il dominio dei cieli ed i droni avranno annientato le difese aeree. Pertanto paragonare le prestazioni del PAK/FA a quelle dell'F-35 è un po' come paragonare quelle del Su-27 a quelle dell'Hornet, dimenticandosi dell'esistenza del Toms' cat.

Comunque la filosofia progettuale alla base del nuovo caccia russo è molto interessante.

P.S. Vediamo chi indovina perché ho scritto Tomcat in quel modo.

:mrgreen:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Esistono solo 180 F-22 poiché è stato ritenuto un velivolo inutilmente costoso per le esigenze attuali, ma quando venne impostato il progetto dell'F-35 si pensava di realizzare tutti e 700/800 F-22 previsti e se non erro qualcuno propose di studiarne anche una variante imbarcata.

Non trovo pertanto irrealistico ipotizzare che se si profilasse un conflitto ad alta intensità, possa ripartire la produzione degli F-22 in modo da garantire all'areonautica statunitense il reale dominio dei cieli contro ogni possibile nemico. Mentre oggi la forza aerea statunitense è focalizzata per poter fronteggiare conflitti a bassa intensità, contro nemici aventi una forza aerea debole od assente.

Ben difficilmente vedremo i PAK/FA in forza ai ribelli libici, siriani, afgani o chissà cos'altro. È molto più facile vederli schierati dalle areonautiche siriane od iraniane, ma in tal caso si tratterebbe di un conflitto esterno, contro un nemico poco numeroso e quei 180 F-22 potrebbero essere sufficienti per garantire il dominio aereo.

Inviato

Se mai vedremo PAK FA fuori dai confini della madre russia, sara' almeno tra 10 anni e con l"avionica dellÍKEA :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Credo che a parte la versione studiata in collaborazione con l'India, il T-50 rimarrà appannaggio della madre Russia ;)

Le probabilità che gli F-35/22 si trovino ad affrontarlo sono, sgrat sgrat, vicine allo zero.

aggiungo copiosa grattata di attributi perchè se si affrontassero significherebbe l'inizio della terza (e ultima ) guerra mondiale

comunque, sempre notizia RID, l'F-35C è ufficialmente il sostituto dell'hornet "base" ovvero il C/D mentre il Super Hornet continua ad essere acquistato in lotti sempre più numerosi (siamo quasi a quota 500 semplari :shock:) e rimarrà in servizio costantemente aggiornato per i decenni a venire... di recente ha appena ottenuto i CFT :)

l'US Navy pare credere moltissimo nel super calabrone

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato (modificato)
Se mai vedremo PAK FA fuori dai confini della madre russia, sara' almeno tra 10 anni e con l"avionica dellÍKEA :)
Modificato da EC2277
Inviato
Sono esattamente i motivi per i quali ho definito improprio il confronto tra il PAK/FA e l'F-35: si tratta di velivoli che rispondono a richieste operative completamente diverse e che hanno delle possibilità di fronteggiarsi prossime allo zero.

Però attenzione solo ad una cosa, il requisito operativo diciamo "tra le righe" del PAK-FA imho è intercettare e distruggere gli F-35 ;) ovvero il principale velivolo d'attacco statunitense del prossimo secolo.

non si affronteranno mai perchè non ci sarà mai una guerra tra Russia e USA, ma al mondo basterà sapere che c'è qualcuno che farà da contraltare agli ami limitandone lo strapotere

La Russia, avendo forze armate in grado di contrastare sul serio qualsiasi attacco USA (insieme al deterrente nucleare), potrà far valere molto di più le sue posizioni

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Però attenzione solo ad una cosa, il requisito operativo diciamo "tra le righe" del PAK-FA imho è intercettare e distruggere gli F-35 ;) ovvero il principale velivolo d'attacco statunitense del prossimo secolo.

Però fai anche te attenzione ad una cosa: il requisito "tra le righe" dell'F-35 (come lo hai definito te) è quello di non affrontare una battaglia aerea simmetrica, senza avere il supporto dell'F-22. Pertanto il PAK/FA dovrebbe prima abbattere gli F-22 e poi potrebbe occuparsi degli F-35.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.