Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Pare che la Lockheed abbia detto che se gliene ordinaiamo 100 ci mette su anche una mountaim bike ed una batteria di pentole :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato (modificato)
quand'anche stessimo parlando di un aereo esente da difetti, economico, con ricadute occupazionali certe e abbondante trasferimento e condivisione di tecnologie, la mozione sarebbe stata presentata lo stesso.
Modificato da gigione1
Guest EC2277
Inviato (modificato)
Che poi, se è vero quanto scritto su wikipedia (informazioni che piglio sempre con le pinze) l'AMX, almeno i 60 che si son salvati, ha lavorato come una bestia da soma dal 1999 in poi, cioè finito il periodo 'buio' ('91-'96) degli Sprey che stallavano...

Ergo un sostituto è necessario presto, ma l'F35 è un po' troppo... caro, per gli impieghi in sostituzione dell'AMX (conflitti a bassa intensità tecnologica)! Sarebbe stato più opportuno valutare la produzione indigena di un prodotto simile, più economico, anche se, visto cosa voglio far fare allo yak-130, una buona alternativa la si potrebbe avrebbe con l'm-346...

Modificato da EC2277
Inviato

bisogna solo vedere se l'architettura avionica del "macchino" consente l'implementazione di software e pod per navigazione/attacco e armamento di precisione.

sinceramente non se neanche se allo stato attuale delle cose è previsto che i piloti imparino a "sparare" a bordo di m346 :pen:

una cosa positiva a riguardo è che israele ha scelto gli M-346... e IMHO difficilmente quelli prendono un aereo che non può essere impegnato in azione

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Guest EC2277
Inviato (modificato)
bisogna solo vedere se l'architettura avionica del "macchino" consente l'implementazione di software e pod per navigazione/attacco e armamento di precisione.

sinceramente non se neanche se allo stato attuale delle cose è previsto che i piloti imparino a "sparare" a bordo di m346 :pen:

una cosa positiva a riguardo è che israele ha scelto gli M-346... e IMHO difficilmente quelli prendono un aereo che non può essere impegnato in azione

Modificato da EC2277
Inviato

Leggiti la Direttiva 20.13 del Ministero della Difesa che ho pubblicato nella discussione "Il futuro delle Forze Armate". In pratica il Ministro auspica che gli Stati dell'Unione Europea creino una struttura che coordini le varie Forze Armate nazionali, in modo da uniformarne le dotazioni, i sistemi operativi ed agiscano sulla scena internazionale in maniera complementare tra loro.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Oramai ho rinunciato a capirci qualcosa quando cominciano a parlare del costo dell'F-35. Secondo me quei 3,5 miliardi comprendono gli investimenti fatti per la fabbrica di Cameri, l'acquisto dei primi aerei e l'adeguamento della Cavour.

Modificato da EC2277
Inviato
Oramai ho rinunciato a capirci qualcosa quando cominciano a parlare del costo dell'F-35. Secondo me quei 3,5 miliardi comprendono gli investimenti fatti per la fabbrica di Cameri, l'acquisto dei primi aerei e l'adeguamento della Cavour.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

se ben ricordo era costata meno di un miliardo e mezzo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.