Vai al contenuto

la Mclaren non va!!


Messaggi Raccomandati:

Inviato

da TGCOM

F1: la McLaren prepara già la nuova monoposto

La MP4/19 non va e la scuderia, insieme alla Mercedes, sta già correndo ai ripari

La McLaren MP4/19, la monoposto che dovrà prendere il via della nuova stagione, sembra presenti grossi problemi. Gli ultimi test non sono stati veramente felici ed i tempi realizzati dai quattro piloti (Kimi Räikkonen, David Coulthard, Pedro de La Rosa ed Alexander Wurz) sono stati nettamente inferiori a quelli delle Williams, per esempio. Al punto tale che il team sta già attivandosi per preparare la versione B della monoposto, in pista da solamente un paio di mesi.

La nuova versione dovrebbe fare la sua apparizione verso metà stagione e dovrebbe presentare un cockpit un pochino più spazioso, dettaglio che non aveva permesso a Wurz di effettuare alcuni test. E come se non bastasse, i tre alettoni non sono permessi dal regolamento Fia (che ne ammette solo due).

"La vettura che chiuderà questo campionato, non sarà una 19, ma una 19b - ha detto Ron Dennis - e sarà sensibilmente diversa dalla monoposto che vedremo in pista nei primi Gran Premi."

probabilmente hanno spazio nel museo! :wink:

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest frallog
Inviato

..... Quell'aereodinamica del corpo centrale della vettura con quelle pance estremamente di discendenti che e' dimostrato non servire a nulla.....

E dalla Ferrari 640 di John Barnard che ormai tutti i progettisti sanno che la vettura nella parte centrale deve essere abbastanza rettilinea. Fare delle pance con una sensibile discesa serve solo a creare turbolenze e dunque in ultima analisi a creare resistenza allavanzamento.....

Regards,

Francesco :)

Inviato

Mi viene da ridere quando leggo questi thread per una serie di motivi

- Prendete tutto per oro colato

- Tutte le scuderie aggiornano di GP in GP la propria monoposto, ed in effetti la versione che corre nell'ultimo GP è sempre molto diversa da quella che corre nel primo.

- Le dimensioni dell'abitacolo sono già aumentate, Wurz la può usare senza problemi.

- Si prende il tempo di un test come un canone oggettivo per dedurre le prestazioni di un test, nessuno di voi mette in rilievo che Mac a Barcellona ha sempre corso a serbatoio pieno girando nell'ultimo giorno in 1.15.900 mentre le altre scuderie giravano in queste condizioni in media in 1.18.000.

- Si stanno testrando nuove parti, come il nuovo cambio a doppia frizione e il controllo attivo del camber.

Inviato

Devi riconoscere, Maxsona, che a Barcellona è successo un po' di tutto. Quattro motori rotti. Il Mercedes non arriva, nell'ultima evoluzione spinta, a 700 km. Si pensa addirittura, ma non credo che succederà realmente, a preparare dei motori da qualifica che consentano alla McLAren di fare la pole virtuale, per poi cambiarli e retrocedere fino alla sesta fila ma con motori freschi. Non glielo permetteranno mai, però dimostra che la situazione è difficilissima.

Inoltre la scocca è troppo stretta anche a causa dei rinforzi che sono stati necessari per superare i crash test. Però Culthard non ci sta nell'abitacolo e quindi hanno dovuto preparare una nuova scocca più larga che deve ancora superare i crash test e che pare possa creare qualche problema di aerodinamica e raffreddamento.

D'altronde annunciare già oggi che a Luglio esordirà una vettura molto diversa dimostra che i problemi ci sono e sono veramente grossi!

Il problema della McLAren, a parte i motori Mercedes-Illmor assolutamente deludenti, è dato dal fatto che Newey è un progettista puro, non un direttore tecnico. Lo stesso di Rory Byrne della Ferrari che è diventato veramente grande solo grazie al pragmatismo di Ross Brown (vedi Benetton e poi Ferrari). Prima era un genialoide amante di soluzioni estreme ma efficaci solo in condizioni ideali.

Devo dire che si stanno aprendo degli scenari veramente imprevedibili. Sono ansiosissimo di vedere l'inizio del campionato :D:D

Inviato

- Si stanno testrando nuove parti, come il nuovo cambio a doppia frizione e il controllo attivo del camber.

Dimenticavo... la federazione si è espressa negativamente sul concetto di camber attivo e pare che non sarà permesso. inoltre il doppia frizione è ancora lontanissimo da una messa a punto accettabile e l'alternativa in carbonio è molto fragile e non potrà essere utilizzato per l'inizio del campionato...

Chissà perchè la Ferrari ha fatto andare via tanto tranquillamente il cambista David Sutton :lol::lol:

Inviato
Devi riconoscere, Maxsona, che a Barcellona è successo un po' di tutto. Quattro motori rotti. Il Mercedes non arriva, nell'ultima evoluzione spinta, a 700 km. Si pensa addirittura, ma non credo che succederà realmente, a preparare dei motori da qualifica che consentano alla McLAren di fare la pole virtuale, per poi cambiarli e retrocedere fino alla sesta fila ma con motori freschi. Non glielo permetteranno mai, però dimostra che la situazione è difficilissima.

Inoltre la scocca è troppo stretta anche a causa dei rinforzi che sono stati necessari per superare i crash test. Però Culthard non ci sta nell'abitacolo e quindi hanno dovuto preparare una nuova scocca più larga che deve ancora superare i crash test e che pare possa creare qualche problema di aerodinamica e raffreddamento.

D'altronde annunciare già oggi che a Luglio esordirà una vettura molto diversa dimostra che i problemi ci sono e sono veramente grossi!

Il problema della McLAren, a parte i motori Mercedes-Illmor assolutamente deludenti, è dato dal fatto che Newey è un progettista puro, non un direttore tecnico. Lo stesso di Rory Byrne della Ferrari che è diventato veramente grande solo grazie al pragmatismo di Ross Brown (vedi Benetton e poi Ferrari). Prima era un genialoide amante di soluzioni estreme ma efficaci solo in condizioni ideali.

Devo dire che si stanno aprendo degli scenari veramente imprevedibili. Sono ansiosissimo di vedere l'inizio del campionato :D:D

Che fantascienze sono queste ? di qualche quotidiano Italiano ?...

L'affidabilità del motore Mercedes non si discute, il Fo110Q è un motore fantastico...i problemi riscontrati a Barcellona sono state di freni, e di altri particolari...

mah..realizzare un motore da qualifica pura fantascienza...

Inviato

Il Motore non va, rassegnati. Per non rompere esprime valori di potenza e coppia deludenti. Anche Raikkonen è molto preoccupato e lo ha chiaramente espresso in diverse dichiarazioni.

Inviato

Per fortuna che se uno vuole trovare delle analisi tecniche serie, ci sono i siti Inglesi, altrimenti per la stampa Italiana...

Tutti affermano che il problema maggiore di Mac a Barcellona è stato l'integrazione della nuova scatola del cambio a doppia frizione con motore e telaio che causa rotture a questi, il collaudo di questa "gear box" viene dato per sicuro leggendo le prove fonometriche, l'unica cosa incerta e se i tecnici riusciranno ad approntare il cambio per Melburne, altrimenti si correrà con quello tradizionale, e il DSG verrà approntato per la fantomatica versione "B"...

Inviato
Per fortuna che se uno vuole trovare delle analisi tecniche serie, ci sono i siti Inglesi, altrimenti per la stampa Italiana...

Tutti affermano che il problema maggiore di Mac a Barcellona è stato l'integrazione della nuova scatola del cambio a doppia frizione con motore e telaio che causa rotture a questi, il collaudo di questa "gear box" viene dato per sicuro leggendo le prove fonometriche, l'unica cosa incerta e se i tecnici riusciranno ad approntare il cambio per Melburne, altrimenti si correrà con quello tradizionale, e il DSG verrà approntato per la fantomatica versione "B"...

langue.gif
Inviato
Il Motore non va, rassegnati. Per non rompere esprime valori di potenza e coppia deludenti. Anche Raikkonen è molto preoccupato e lo ha chiaramente espresso in diverse dichiarazioni.

Io penso che devi essere tu a rassegnarti del fatto che il luogo in qui hai letto o sentito questa cosa ha preso lumi per lanterne, ho letto decine di analisi tecniche e pareri di asperti oltre ad essermi riletto tutte le interviste a Raikkonen, non ha mai detto di essere molto preoccupato, ma ha sempre affermato che hanno problemi di messa a punto di qui hanno già la soluzione...non ho mai letto di problemi al Fo110Q ma ho sempre letto che il più grosso problema avuto da Mac a Barcellona è stata l'integrazione del nuovo cambio DSG con il resto della meccanica, e il telaio e problemi di adattamento ad un nuovo step di gomme Michelin.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.