Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
L'ad di Fiat: serve maggiore flessibilità e rivedere il welfare europeo

«Suzuki e Mazda opportunità da esaminare»

Marchionne: «In Europa non ci sono rimasti molti partner»

Sergio Marchionne (LaPresse)

MILANO - «Eventuali alleanze in Asia con Suzuki e Mazda sono opportunità da esaminare»: lo ha detto a Bruxelles l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne. Ci sono moltissime opportunità da esaminare» per eventuali nuovi accordi tra Fiat e altri produttori di auto nel mondo, perchè «in Europa non ci sono rimasti molti partner» aveva spiegato poco prima Marchionne rispondendo a chi gli chiedeva di possibili alleanze con Mazda e Suzuki. «Il mondo è aperto e possiamo fare cose dappertutto, ora siamo appena tornati dalla Russia, ci stiamo muovendo», ha aggiunto il numero uno del Lingotto, sottolineando che «le opportunità ci sono, incluse» quelle in Asia. PRODUZIONE EUROPEA - Il 20% circa della capacità di produzione dell'industria dell'auto europea è «ridondante»: ha poi aggiunto Marchionne, per risolvere questo problema «serve uno sforzo congiunto a livello europeo», perchè non basta «liberalizzare in Europa se poi soffriamo di inflessibilità a livello nazionale». Un problema analogo si è riscontrato negli Stati Uniti «nel 2007 e 2008» e in quel caso era stato risolto «con una fenomenale riduzione della capacità» e inoltre «la forza lavoro è diventata incredibilmente flessibile». A questo proposito Marchionne ha detto di condividere le affermazioni del presidente della Bce Mario Draghi sulla necessità di «ripensare e ridimensionare il welfare» europeo. «Questo deve essere fatto» anche se si tratta di un «processo complesso», ha sottolineato il numero uno del Lingotto che ha parlato a nome dell'Acea (l'Associazione europea dei costruttori di auto) di cui è presidente. «Da un punto di vista commerciale il mondo è completamente piatto», e questo deve essere capito anche in Europa, ha spiegato Marchionne, sottolineando che per questo «dobbiamo essere aperti abbastanza per affrontare la sfida e non ignorarla».

source corriere.it

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

E' talmente veloce, che sto perdendo la bussola. Quanto a quello che sostiene sulla flessibilità, lo condivido. Allenze? Non aggiungo nulla.....troppo complicato per me analizzarle e vederci l'interesse o no.

Inviato

in Europa non ci sono rimasti molti partner

Opel rimane in lizza? O si parla dei francesi? Perche' evidentemente qualcuno c'e'... :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Opel rimane in lizza? O si parla dei francesi? Perche' evidentemente qualcuno c'e'... :pen:

I francesi vogliono andare con Gm, a quanto pare. Opel.......al massimo la si assorbe.........:mrgreen:

Inviato
Opel rimane in lizza? O si parla dei francesi? Perche' evidentemente qualcuno c'e'... :pen:

non più, se come sembra Gm e Psa avrebbero stretto un'alleanza.

che dire, Suzuki è fondamentale per: seg. A e B e relative trazioni integrali, e mercati orientali, India in primis.

Mazda allo stesso modo può rivelarsi tale per Alfa, e Fiat potrebbe benissimo fornirle i 1.3-1.6 mjt per la 2 e la 3 europea.

tuttavia imho la prima alleanza ha qualche chance di avverarsi, se non altro viste le reciproche dichiarazioni d'intenti, la seconda la vedo piuttosto fantascientifica per parecchie ragioni...:pen:.

Inviato

Francesi e tedeschi allo stesso tavolo. Me li vedo.

Di qua i francesi, di là i tedeschi.

In mezzo una bella linea Maginot.

Sperando che non ci sia qualche belga...si darà subito per malato :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
non più, se come sembra Gm e Psa avrebbero stretto un'alleanza.

che dire, Suzuki è fondamentale per: seg. A e B e relative trazioni integrali, e mercati orientali, India in primis.

Mazda allo stesso modo può rivelarsi tale per Alfa, e Fiat potrebbe benissimo fornirle i 1.3-1.6 mjt per la 2 e la 3 europea.

tuttavia imho la prima alleanza ha qualche chance di avverarsi, se non altro viste le reciproche dichiarazioni d'intenti, la seconda la vedo piuttosto fantascientifica per parecchie ragioni...:pen:.

Per esempio?? ( non è ironico, eh??) :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Per esempio?? ( non è ironico, eh??) :pen:

per esempio,

- il fatto che Mazda abbia appena terminato di sviluppare una gamma motori-trasmissioni del tutto peculiare, renderebbe difficile per loro accettare condivisioni meccaniche con il Gruppone (eccezion fatta per i diesel citati). egualmente, montare le tecnologie Sky su delle auto del Gruppozzo farebbe sbarellare tutte le sinergie su cui si basa l'alleanza.

- la stessa 4C è in avanzata fase di sviluppo, o ricordo male io :pen:? come target e prezzi, è superiore a quelli di Mx-5, la quale è peraltro parecchio più venduta e progettata/prodotta su scala maggiore. anche qui il rischio che di condivisibile ci sia ben poco, c'è.

tra l'altro Mazda ha passato decenni (25-30 anni mi sa) sotto il controllo di un gruppo multinazionale, e ha dimostrato una volontà d'indipendenza ben forte. tra un'alleanza vera e propria, e una semplice collaborazione per progetti ad hoc, anche con Fiat-Chrysler, vedo più probabile la seconda.

Inviato
per esempio,

- il fatto che Mazda abbia appena terminato di sviluppare una gamma motori-trasmissioni del tutto peculiare, renderebbe difficile per loro accettare condivisioni meccaniche con il Gruppone (eccezion fatta per i diesel citati). egualmente, montare le tecnologie Sky su delle auto del Gruppozzo farebbe sbarellare tutte le sinergie su cui si basa l'alleanza.

- la stessa 4C è in avanzata fase di sviluppo, o ricordo male io :pen:? come target e prezzi, è superiore a quelli di Mx-5, la quale è peraltro parecchio più venduta. anche qui il rischio che di condivisibile ci sia ben poco, c'è.

tra l'altro Mazda ha passato decenni (25-30 anni mi sa) sotto il controllo di un gruppo multinazionale, e ha dimostrato una volontà d'indipendenza ben forte. tra un'alleanza vera e propria, e una semplice collaborazione per progetti ad hoc, anche con Fiat-Chrysler, vedo più probabile la seconda.

Inviato

Si riesce, di grazia, a parlare in ciascuna discussione dell'argomento della stessa e non a parlare di B nella discussione A, di C nella discussione B e di A nella discussione C?

Non pare difficile. :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.