Vai al contenuto

Conversione a gpl 1.2 TCE. La consigliate?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti!

Sto pensando di mettere l'impianto a gpl sulla mia new clio III serie del 2008.

A inizio anno mi sono informato in un concessionario renault, ma mi hanno detto che il kit ufficiale landi e' stato ritirato dal mercato per imprecisati motivi, probabilmente di affidabilita'.

C'e' qualcuno che ha fatto la modifica post vendita? Come tipo di motore si presta bene ad essere gassato oppure la turbina o le valvole possono creare problemi?

Grazie a tutti

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Quelli di Quattroruote hanno gasato la Modus 1.2tce per approfondire. Ho il numero ma non lo trovo. Arriveranno altre risposte ....

Inviato

Grazie. Da quello che so il motore e' lo stesso della modus.

Attualmente come consumi non mi posso lamentare: saro' intorno ai 17/18km con un litro, pero' con quel che costa la benzina un pensierino al gpl ce lo faccio

Inviato

Su Quattroruote la gasatura aveva in effetti dato problemi, mi sembra alle valvole...

Ma non ho più quel numero della rivista, perciò non ricordo se era il Landi, ma mi sembra di sì...

Inviato

Trovato: Quattroruote ottobre 2008. Provo a sintetizzare: impianto Landi Renzo Omegas specifico con tutti gli accessori; necessità, anche per Clio, di modifica per montaggio serbatoio (vasca in lamiera che contiene meccanismo di sgancio ruota scorta e attrezzi).

Sul numero di novembre 2008, ci dovrebbe essere la prova prestazioni e consumi (non ce l'ho). ;)

Inviato

Umh.... da quello che mi dite non sembra essere solo un problema del kit landi, ma proprio del motore che mal si presta ad essere gassato.

Inviato

Beh no, chi l'ha detto? Aspetta a tirare conclusioni. Quel motore vien elogiato da molti come robusto. Se non ci sono problemi per le sedi valvole, hai fatto bingo. ;)

Inviato

Non sò come vada precisamente,questo motore a gpl,sò solo che per regolare il gioco valvole meccanico(ipotizzo ogni 30.000km circa),è un casino,e costa parecchio....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Anche io non conosco direttamente quel motore, però posso dirti che renault in genere ha avuto moltissimi problemi con le auto gasate, come candidamente ha ammesso un conce al mio amcio che voleva una clio a gpl, su 10 auto vendute 7 sono tornate indietro e le altre 3 vanno maluccio! :(

Il tuo motore è recente per cui una casistica precisa non c'è, prova a fare un giro da qualche installatore molto bravo! Bisognerebbe capire anche il materiale utilizzato per le sedi e le guide valvole e non è semplice...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Senza contare che è pure turbocompresso,e non sapiamo come,anche,il turbo,regge la conversione...:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.