Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ci sarebbe anche questa,ma è cmq lontana dalla 4c...

RCL204_01apAlfaSZ_big.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

33 stradale, Montreal, etc... non credo che si debba arrivare a dover giustificare la 4C in base a tali illustri precedenti, questo giocattolino si giustifica da solo.

E' sportivo, è bello, è ontologicamente premium, anche in versione base, senza aver bisogno di incantare il cliente con radio multimediale a 12 altoparlanti e schermo multitouch al plasma.

Poi, certo, se alla 4C non fanno seguire altri modelli non si risolve nulla, ma un passo importante, IMHO, lo si sta facendo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

quest'immagine è molto importante a mio avviso.

big_Alfa_Romeo_4C_Foto_Spia_01.jpg

vedendo l'auto senza fondo piatto e senza griglie di protezione si notano alcune cose curiose.

- anzitutto le gomme sono gomme stradali no semislick o affini (v70,888,048,corse varie)

- lunghezza del braccio di convergenza (se è lui) lunghissimo (toe link) , e a me pare montato su snodi normali lato macchina, non uniball (ma magari è la foto che inganna). COsi lungo su un multilink non sarà problematico controllare la convergneza stessa?

- ma non c'è telaietto posteriore?? Mi spiego il toe link pare che si "appoggi" alla campana del cambio direttamente!! Ho è un telaietto cosi stretto? Soluzione veramente da capire , perchè non penso che usino il cambio come struttura portante!!

Quindi telaietto stretto e lungo agganciato come alla culla??

Interessante tecnicamente questto mezzo!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
alfamontreal-ouv.jpg

Stava allegramente a fianco delle 911 dell'epoca ed in Gruppo 4 almeno in rettilineo se la giocava con le 365 BB. Non era a motore posteriore centrale ma era una soluzione decisamente troppo esotica all'epoca per essere prodotta in un discreto numero di esemplari.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

vedendo l'auto senza fondo piatto e senza griglie di protezione si notano alcune cose curiose.

- anzitutto le gomme sono gomme stradali no semislick o affini (v70,888,048,corse varie)

- lunghezza del braccio di convergenza (se è lui) lunghissimo (toe link) , e a me pare montato su snodi normali lato macchina, non uniball (ma magari è la foto che inganna). COsi lungo su un multilink non sarà problematico controllare la convergneza stessa?

- ma non c'è telaietto posteriore?? Mi spiego il toe link pare che si "appoggi" alla campana del cambio direttamente!! Ho è un telaietto cosi stretto? Soluzione veramente da capire , perchè non penso che usino il cambio come struttura portante!!

Quindi telaietto stretto e lungo agganciato come alla culla??

Interessante tecnicamente questto mezzo!

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Noto solo ora: ha i fanalini retronebbia/retromarcia di Delta/Musa/Viper? :pen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.