Vai al contenuto
  • 0

Subaru Legacy Touring Wagon vs. Mazda CX-5 - Confronto impossibile?


Domanda

Inviato (modificato)

Premessa:

A fine anno mi troverò a sostuire la mia vettura attuale dopo 4 anni di onorata carriera.

Si tratta di un SAAB 9-3 che mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma come sapete non potrei averne un'altra neanche se volessi.

L'idea è di passare a un'auto dotata di trazione integrale. Non mi interessa il fuoristrada, ma credo che la TI possa consentirmi maggiore sicurezza in autostrada su tratti bagnati o comunque scivolosi.

Dopo aver valutato attentamente cosa offre il mercato, sono giunto al ballottaggio tra due vetture che, seppur molto differenti, incarnano parecchi punti di forza e possono rappresentare, forse, le scelte migliori nelle rispettive categorie.

- Una berlina:

Subaru Legacy Touring Wagon 2.0D-S 4WD (150Cv)

- Un cosiddetto SUV (o crossover, o come vi pare):

Mazda CX-5 2.0 SkyActiv-D 4WD (175Cv)

So bene che si tratta di due auto diverse, due categorie diverse, due segmenti differenti, due diversi stili di guida (probabilmente). Forse anche pensate per due diversi target.

Dei due modelli elenco quelli che, a mio parere, sono i punti positivi e quelli negativi

Subaru Legacy:

+ Un condensato di tecnologia: Un motore boxer diesel che nessun altro ha. Una trazione integrale che non si discute.

Guida tradizionale, baricentro basso e tenuta di strada da berlina (con il plus della TI).

Assoluto understatment, non si fa notare eccessivamente.

Abitabilità ottimale per quattro persone.

- Un'estetica discutibile.

L'assoluta indisponibilità del cambio automatico.

Interni spartani.

Ho letto di qualche problema col dpf

Mazda CX-5:

+ Un modello nuovo (valore nel tempo?)

Tecnologia motore innovativa (già Euro 6 e senza AdBlue)

Una linea accattivante.

A pagamento :( opzione per il cambio automatico.

Abitabilità (stando alle misure) buona.

Consumi (sulla carta) contenuti.

- E' un SUV (o crossover o come vi pare) auto di tendenza, ma con i limiti dovuti al baricentro alto e alla distribuzione dei pesi.

E' l'auto che viene acquistata per fare vedere al vicino che hai cambiato mezzo (e non è il mio caso).

Il motore, proprio per le sue particolarità tecniche, potrebbe avere problemi di accensione e di malfunzionamento a freddo.

Gli interni seppur abbastanza gradevoli, non sono nemmeno niente di speciale.

Un confronto diretto su alcuni apetti

Abitabilità

A dispetto dei venti centimetri in meno di lunghezza in meno, la Mazda ha un passo di soli 5 cm in meno. Lo spazio offerto all'interno non dovrebbe differire moltissimo. La Legacy ho avuto modo di provarla (sedendomi anche dietro) e posso dire che è spaziosa. La Mazda aspetto di provarla per pronunciarmi.

Capienza portabagagli

Per la Legacy viene indicato un volume di 470 dm3 (configurazione 5 posti), mentre la Mazda dichiara 503 dm3, che sarebbe ottimo per questa categoria. Resta da verificare se i criteri di misurazione sono gli stessi e non, ad esempio, una che è stata misurata all'altezza dei finestrini e l'altra al tetto.

Meccanica

Come già accennato entrambe le vetture eccellono per qualità meccanica riconosciuta (Subaru) e per innovazione motoristica su questo modello (Mazda).

La Mazda con le emissioni al livello Euro6 potrebbe garantire longevità e mantenimento del valore. La Subaru potrebbe riservare più soddisfazioni nella guida, soprattutto nell'uso prevalentemente cittadino autostradale a cui sarà riservata.

Accessori

Entrambe le auto a confronto hanno parecchi accessori di serie. La Mazda però brilla per la presenza dei sedili con rivestimento in pelle (che non amo granchè) e il navigatore, di serie nell'allestimento indicato.

Perchè questo confronto?

So già che mi direte che sono due auto poco paragonabili. che sono due utilizzi differenti, che dovrei comparare modelli simili.

Ma per me la scelta si è ristretta a questi due modelli perchè potrei restare su una berlina tradizionale con la novità della TI, come potrei introdurre anche altri elementi di novità con un SUV (o Crossover o come vi pare). In passato di berline, monovolume etc... ne ho guidate parecchie, mi piaceva pensare a qualcosa di nuovo.

Mi potrei pentire con l'acquisto di un modello di un SUV (o Crossover o come vi pare :D) ?

Vado su una vettura più tradizionale, tecnicamente ineccepibile, ma esteticamente discutibile (o quasi insignificante)?

Sottolineo che il fatto che l'auto possa passare inosservata l'ho inserito nei pregi. Sull'estetica sono pronto a passare sopra.

Ora tocca a voi: dite la vostra. Ogni consiglio sarà ben accetto.

Esprimete il vostro (auto)parere!

Modificato da Hot
  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Qualcosa dell'aggiornamento si è già visto, come riporto nel post #45.

Per il resto se aggiungono migliorie, qualche accessorio in più, o qualche gadget tecnologico, vedrò di farmene una ragione :D

  • 0
Inviato

Ottima scelta...comunque il consiglio è sempre quello di provare a fondo entrambe le auto....i soldini richiesti per entrambe non sono pochi, ed è meglio essere convinti. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Siamo arrivati al dunque. A breve si fa l'ordine

La scelta è caduta sulla Subaru.

Nel caso potessi spendere un poco di più, voi suggerireste:

1) Legacy 2.0D-S SW Dynamic

oppure

2) Outback 2.0D Trend Limited

E perchè?

  • 0
Inviato (modificato)
Siamo arrivati al dunque. A breve si fa l'ordine

La scelta è caduta sulla Subaru.

Nel caso potessi spendere un poco di più, voi suggerireste:

1) Legacy 2.0D-S SW Dynamic

oppure

2) Outback 2.0D Trend Limited

E perchè?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi: usate il tasto "modifica" per aggiungere testo a un messaggio appena inviato ---
  • 0
Inviato

Qualcuno è in grado di confermare che la versione 2013 della Legacy 2.0D-S SW Dynamic è equipaggiata con il tetto apribile di serie?

E' ciò che mi ha detto oggi un concessionario, ma non ne trovo conferma da nessuna parte

  • 0
Inviato
Qualcuno è in grado di confermare che la versione 2013 della Legacy 2.0D-S SW Dynamic è equipaggiata con il tetto apribile di serie?

E' ciò che mi ha detto oggi un concessionario, ma non ne trovo conferma da nessuna parte

Il fatto è che ancora non sa perché Subaru non abbia presentato il facelift della Legacy, in versione europea. All'appena conclusosi salone di Parigi era presente una Outback in versione Pre-facelift. Prova ad attendere un po'!

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 0
Inviato
Il fatto è che ancora non sa perché Subaru non abbia presentato il facelift della Legacy, in versione europea. All'appena conclusosi salone di Parigi era presente una Outback in versione Pre-facelift. Prova ad attendere un po'!
  • 0
Inviato

La decisione infine è stata presa:

La Legacy è stata ordinata.

Si tratta del modello 2.0 D-SW Dinamyc.

Ho selezionato il colore Galaxy Blue Silica, anche se in foto sembra un poco più chiaro di quanto avrei voluto.

Credo proprio che mi divertirò a guidarla.

Non vedo l'ora che arrivi.

  • 0
Inviato
La Legacy è stata ordinata.

Si tratta del modello 2.0 D-SW Dinamyc.

Ho selezionato il colore Galaxy Blue Silica, anche se in foto sembra un poco più chiaro di quanto avrei voluto.

Credo proprio che mi divertirò a guidarla.

quanti € hai lasciato giù?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.