Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Curiosità impellente: la Chrysler 200 dell'anno prossimo (e quindi futura "Flavia") quanto c'entrerà con questa a livello di stile? Spero parecchio...

chrysler200953large.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Non è detto.

Come stilemi dovvrebbe stare da quelle parti ma, mentre il concept era a trazione posteriore (pianale 300 accorciato), la nuova sarà a trazione anteriore (più integrale, pare...).

Quindi potrebbe cambiare anche di parecchio.

Sicuramente le proporzioni saranno diverse. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

  • Risposte 160
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Non è detto.

Come stilemi dovvrebbe stare da quelle parti ma, mentre il concept era a trazione posteriore (pianale 300 accorciato), la nuova sarà a trazione anteriore (più integrale, pare...).

Quindi potrebbe cambiare anche di parecchio.

Sicuramente le proporzioni saranno diverse. ;)

Inviato
come dimensioni è simile all'insignia?

Non ricordo, mi pare che la 200 concept stesse sui 4 e 90.

Da quel che si legge/dice la nuova 200 dovrebbe stare sui 4 e 80/85.

Chi vivrà, vedrà. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Inviato

Solito mix tra frasi semicompresibili di chi sa poco di prodotto e non ne è appassionato e di giornalisti che ne sanno poco anche loro......

Cmq anche sulla stampa c'è scritto oggi che verrà per la milionesima volta rimandata la produzione di modelli destinati all'europa (quindi penso punto-bravo), cmq riguardo a bravo forse qualcosa di concreto si muoverà "grazie" alla cina così dice quattroruote, di viaggio uscirà oltre all'annunciata 5 porte forse un crossover ovviamente produzione in cina.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
Nel 2011 Fiat ha avuto un utile netto di 1,7 miliardi di Euro. Era in rosso di 791 milioni... nel 2001.

Ah, gli errori di battitura nelle ricerche su Google... :roll: Soliti "giornalisti".

Attenzione che una parte consistente deriva da Chrysler (per di più con soli 7 mesi su 12). Con questo non è detto che non sia errato il calcolo, se ricordo bene Fiat dovrebbe essere in pari grazie al Brasile, che copre i circa 400 milioni di perdita dovuti alle attività europee di Fiat.

La 200C E.V. era un'elettrica range extender dove il motore elettrico era posizionato sull'asse posteriore (da 200kW) e davanti vi era un bicilindrico di circa 80-85cv (stranamente di cilindrata ignota.....e probabilmente turbo...strano??) disposto in posizione trasversale abbinato ad un generatore elettrico.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Attenzione che una parte consistente deriva da Chrysler (per di più con soli 7 mesi su 12). Con questo non è detto che non sia errato il calcolo, se ricordo bene Fiat dovrebbe essere in pari grazie al Brasile, che copre i circa 400 milioni di perdita dovuti alle attività europee di Fiat.

Possono venire da Fiat, da Chrysler o dalla vendita di caramelle gommose, ma intanto, il gruppo fa soldi.

Cosa che gli permette di guardare al futuro.

E scusate se è poco!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Attenzione che una parte consistente deriva da Chrysler (per di più con soli 7 mesi su 12). Con questo non è detto che non sia errato il calcolo, se ricordo bene Fiat dovrebbe essere in pari grazie al Brasile, che copre i circa 400 milioni di perdita dovuti alle attività europee di Fiat.

Il + in bilancio arriva dalle attività extra-europee. Lo sappiamo da un po' e non è certo una anomalia del gruppo Fiat.

Se riesci a citarmi più di un paio di gruppi automobilistici che hanno un attivo nel bilancio delle sole attività sul continente Europeo ti pago una birra. ;)

Inviato
Possono venire da Fiat, da Chrysler o dalla vendita di caramelle gommose, ma intanto, il gruppo fa soldi.

Cosa che gli permette di guardare al futuro.

E scusate se è poco!

Certamente Tony, questa situazione dimostra la bravura di Marchionne! E ciò sarà ancor più chiaro a luglio con l'aumento al 61,32% (3,32%). Un peccato, però, che, come ho espresso nell'articolo "Marchionne: 8 anni in Fiat", non abbia puntato prima della crisi in alcuni modelli che avrebbero potuto tamponare la situazione degli anni successivi (e sono andato a vedere i conti e i soldi c'erano...anzi parte degli utili li hanno investiti in azioni Fiat)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Certamente Tony, questa situazione dimostra la bravura di Marchionne! E ciò sarà ancor più chiaro a luglio con l'aumento al 61,32% (3,32%). Un peccato, però, che, come ho espresso nell'articolo "Marchionne: 8 anni in Fiat", non abbia puntato prima della crisi in alcuni modelli che avrebbero potuto tamponare la situazione degli anni successivi (e sono andato a vedere i conti e i soldi c'erano...anzi parte degli utili li hanno investiti in azioni Fiat)

Guarda, se avessi saputo della crisi, sarei diventato miliardario con le vendite allo scoperto ;)

E un "as if" che è poco più di un mero esercizio accademico. :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il + in bilancio arriva dalle attività extra-europee. Lo sappiamo da un po' e non è certo una anomalia del gruppo Fiat.

Se riesci a citarmi più di un paio di gruppi automobilistici che hanno un attivo nel bilancio delle sole attività sul continente Europeo ti pago una birra. ;)

Assolutamente, stavo solo rispondendo a ilmerovingio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.