Vai al contenuto
  • 0

Nuova Yaris: quale motorizzazione??


Domanda

Inviato

Salve a tutti!! mi servirebbe un consiglio sulla scelta della nuova yaris: percorro tra i 15 e i 20 mila km annui e sono indeciso tra le 3 motorizzazioni.

Per Giugno, mi hanno offerto la 1.3 allo stesso prezzo della 1.0 cioè 12100€ versione lounge o style. La 1.4 diesel invece costa circa 2500€ in più, quindi siamo sui 14500€.

Il tipo di percorsi che faccio è vario, diciamo circa un 30% città, 60% extraurbano e 20% statale/autostrada.

Mi serve una macchina che sia comunque "tuttofare", adatta a ogni tipo di percorso e che non mi faccia rimpiangere la mia vecchia polo 1.4 benzina che,

per quanto riguarda accelerazione e ripresa mi garba abbastanza; ecco non vorrei scendere sotto quei livelli.

Ho provato sia la 1.0 che la 1.4 diesel e ovviamente non c'è paragone come ripresa e accelerazione, insomma non vorrei spendere i soldi e

ritrovarmi una macchina che non mi soddisfi dal punto di vista della guida

Come consumi mi hanno detto che in media il 1.0 fa i 20km con un litro e il 1.3 fa 16/17km, sono veritieri? Con il 1.4 diesel anche i 23/24km.

Ovvio che come rapporto prestazioni/consumi (e anche ripresa, visto le marce lunghe del 1.3) il 1.4 diesel sarebbe la scelta più ideale,

solo che non vorrei non riuscire a pareggiare il costo in più del diesel e non conosco il DPF toyota, da problemi??

Grazie in anticipo!! :razz:

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ho visto l'offerta è ottima....per quelle cifre vai diretto di 1300 benza....se non sbaglio dalle prove di quattroruote c'è una differenza di 2 km-l massimo a favore del 1000 sul 1300.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 0
Inviato (modificato)

però se mi offrono un motore più magari più "rotondo", più prestazionale, e soprattutto con la sesta marcia che mi aiuterebbe abbastanza

nella maggior parte dei miei percorsi (vedo che la 1.0 consuma più in autostrada a 120/130 che in città, e queste velocità le raggiungo spesso), allo stesso

prezzo della 1.0 e perdendo max 2 km/l... considerate che la mia preferenza era per la 1.4 diesel eh...

P.S. se questo può aiutare, cerco sempre di passare al rapporto superiore quando questo me lo consente... ovvio che non metto la 5a

a 60km/h affondando l'acceleratore per un sorpasso e pretendendo che così consumi poco... in qualsiasi caso esiste il cambio :) e poi

sono abituato a guidare benzina aspirati e a scalare marcia...

Modificato da malignus89
  • 0
Inviato

Diciamo che se prendi il diesel rispetto al 1.3 benzina per ammortizzare la spesa con il risparmio di carburante occorrono circa 6 anni(risparmieresti in maniera ottimistica circa 400,00 € annui)...Quanto terrai l'auto?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 0
Inviato
Diciamo che se prendi il diesel rispetto al 1.3 benzina per ammortizzare la spesa con il risparmio di carburante occorrono circa 6 anni(risparmieresti in maniera ottimistica circa 400,00 € annui)...Quanto terrai l'auto?
  • 0
Inviato (modificato)

parlando con un conoscente che adocchiava la mia yaris...mi ha detto che suo cugino ha preso la nuova 1.3 (modello piu accessoriato a quasi 14.000 euro circa) e circolando in urbano poco trafficato rende 16 km al litro. Non so se da computer di bordo o metodo pieno-pieno.

Non se l'aspettava di aver un rendimento cosi buono (veniva da uno stilo diesel che non faceva meglio in urbano!).

Modificato da kikko_gr
  • 0
Inviato

Provale, ma, a suo tempo, la 1.0 mi è sembrata decisamente lenta, sopratutto con il clima inserito, come motore il 1.0 è più adatto alla aygo.

Ti consiglio il 1.3

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

yaris 1.3 benzina,vista l'offertona che c'è adesso;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.