Vai al contenuto

[RISOLTO] Le scuderie Bridgestone sono soddisfatte.


Messaggi Raccomandati:

Guest frallog
Inviato

In particolare si parla della Ferrari alquanto soddisfatta degli nuovi pneumatici forniti dalla casa giapponese al Mugello. La Bridgestone dal canto suo ha dichiarato di essere molto soddisfatta dei progressi fatti registrare dal pacchetto F2004-Bridgestone al Migello.

Certo che a guardare le prestazioni della BAR con le nuove gomme Michelin viene da pensare e non poco.

Ce l'ha fatta la Bridgestone a riprendere le Michelin sull'asciutto? Secondo me ancora no, anche se probabilmente si e' avvicinata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco

Inviato

C'è da considerare che i test invernali non sempre si riescono a interpretare correttamente... ci sono tanti parametri che non si conoscono... secondo me un parametro di giudizio molto più veritiero sarà la prima gara in australia

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Guest frallog
Inviato

Concordo caro Neogene. Concordo appieno. E' che viene voglia di tirare le prime somme di quello che appare, che e' molto diverso da quello che e'. Naturalmente e' in Australia che avremo le prime definitive conferme o smentite.

I miei best regards a te,

Francesco 8)

Inviato

Nemmeno in Australia avremo dei giudizi definitivi. Credo che quest'anno ci sarà una notevole alternanza di prestazioni. Probabilmente vedremo la Ferrari vincere facile in una gara ed arrancare in zona punti in quella dopo... C'è il rischio di non capirci più nulla ma almeno ci sarà spettacolo.

Comunque ha una grossa importanza la modifica regolamentare che ha innalzato la velocità di percorrenza della pit lane durante i cambi gomme, perchè probabilmente aumenterà i pit stop durante la gara. Questo aspetto potrebbe modificare pesantemente le strategie e le stesse logiche di costruzione delle gomme, più performanti a scapito della durata.

Sono molto curioso... :roll:

Inviato

c'è da dire che aumentando i pit-stop diminuisce il peso della monoposto e quindo il consuno risulterà più regolare... insomma, tutto fa presagire a delle gare con ritmi indiavolati.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Penso, come ha detto Quattro, che i primi veri risultati e le prime vere analisi le avremo da monaco in poi quando i GP si faranno sempre più caldi prorpio a partire dalla gara monegasca che io ho visto nel 2002 e c'era un caldo paranormale!! però data la natura scivolosa dell'asfalto non permetteva una concreta discrepanza tra Bridgestone e Michelin.... ma nelle gare dopo si vedeva il distacco, eccome....

langue.gif
Inviato
Penso, come ha detto Quattro, che i primi veri risultati e le prime vere analisi le avremo da monaco in poi quando i GP si faranno sempre più caldi prorpio a partire dalla gara monegasca che io ho visto nel 2002 e c'era un caldo paranormale!! però data la natura scivolosa dell'asfalto non permetteva una concreta discrepanza tra Bridgestone e Michelin.... ma nelle gare dopo si vedeva il distacco, eccome....

Stai parlando del 2003? o del 2002? Perchè nel 2002 la Bridgestone è stata notevolmente superiore in tutto l'arco della stagione e Montecarlo è stato solo un incidente per il tappo di Coulthard a Schumy, telemetria bidirezionale per il recupero olio del Mercedes inclusa.

Nel 2003 il discorso è stato diverso perchè proprio a Monaco la Michelin ha introdotto anche su Williams le famose gomme larghe anteriori che hanno permesso un notevole balzo di prestazioni ma che poi sono state oggetto di reclamo per la nota vicenda. Fino ad allora la situazione era abbastanza equilibrata, successivamente non c'è più stata storia...

Inviato

Ciao a tutti

Finalmente un forum e grazie all'amico Francesco, con il quale in passato ho condiviso discussioni e emozioni in questa meravigliosa passione

Cmq

Secondo me le Michelin sono ancora superiori,basta vedere come abbia avuto una trasformazione la Bar, dato che un miglioramento con la vettura 2003 di 3 secondi non può essere giustificato solo con un eventuale sottopeso.

poi abbiamo le testimonianze di piloti e giornalisti che hanno detto che le vetture calzate Michelin sembra che viaggiano su due binari

dobbiamo vedere alla fine sul ritmo di gara se la bridgeston avrà un decadimento di prestazioni e se inizierà a raccogliere 9i residui di gomma, vero calvario del 2003

Roberto

Guest frallog
Inviato

Un benvenuto a Blackhorse, persona molto competente soprattutto per quanto riguarda la F1.

Best regards,

Francesco :D

Inviato
Ciao a tutti

Finalmente un forum e grazie all'amico Francesco, con il quale in passato ho condiviso discussioni e emozioni in questa meravigliosa passione

Cmq

Secondo me le Michelin sono ancora superiori,basta vedere come abbia avuto una trasformazione la Bar, dato che un miglioramento con la vettura 2003 di 3 secondi non può essere giustificato solo con un eventuale sottopeso.

poi abbiamo le testimonianze di piloti e giornalisti che hanno detto che le vetture calzate Michelin sembra che viaggiano su due binari

dobbiamo vedere alla fine sul ritmo di gara se la bridgeston avrà un decadimento di prestazioni e se inizierà a raccogliere 9i residui di gomma, vero calvario del 2003

Roberto

Io invece penso che avremo delle sorprese e le Bridgestone potrebbero non essere poi così inferiori... Guarda i tempi di Jerez. Massa ha girato a quattro decimi da Ralf Schumacher e a tre decimi dalle Renault, apparentemente senza particolare sforzo. Come al solito i test invernali non sono particolarmente indicativi, per cui aspettiamo le prime gare. Però devo dire che la Bridgestone mi sta stupendo e potrebbe anche aver compiuto un recupero prodigioso.

Inoltre a fine stagione 2003 (Monza, Indy e Suzuka) con tre gare su tre vinte da Ferrari, la differenza si era assottigliata molto, mentre il picco di competitività della Michelin è coinciso con l'adozione delle gomme larghe poi dichiarate irregolari. In Ferrari continuano ad essere molto fiduciosi...

Che abbiano un asso nella manica??? :twisted: :twisted:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.