Vai al contenuto

[RISOLTO] Le scuderie Bridgestone sono soddisfatte.


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ciao a tutti

Benvenuto, blackhorse :wink:

Inviato

Scusate l'intromissione, volevo esporvi una mia considerazione.

Quante scuderie Bridgestone sono rimaste? due (Ferrari-Sauber) o tre (Minardi)? sta di fatto che Michelin ha di fatto monopolizzato la schieramento, e visto che preferisco andare controcorrente, secondo me questo si rivelerà un grosso vantaggio.

Avere molte scuderie come mezzo di informazione e upload di dati è un grande colpo, maggiore, paragonandolo virtualmente, a quello della Ferrari che monopolizza i tecnici Bridgestone.

Che poi Michelin può incorrere in un lavoro dispersivo, è un rischio che c'è, ma secondo me ha sempre un certo vantaggio.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato

Come ho detto è parere di tutti che le michelin danno più stabilità alle vetture che le montano, un buon vantagio per le Bridgestone sarà che le gare saranno caratterizzate da maggiori Pit Stop e quindi il decadimento sarà meno evidente.

Poi non parliamo del giro singolo,in questo campo la Bridgestone è mortificata dalla Michelin.

l'anno scorso a gomme fredde ,in prova e dopo i Pit Stop le michelin erano insuperabili e Schummy proprio per questo spesso e volentieri dopo i pit si ritrovava dietro piloti più lenti.

Dulcis in fondo c'è il caso della BAR......

Cmq sono d'accordo che troppe scuderie possono dare informazioni diverse e quindi maggiori problemi,ma Michelin sta dando un contributo economico eccezionale all'impegno,mentre invece la Bridgestone procede di conserva.

Tutto questo è normale,Michelin ha bisogno di vincere,in Bridgestone si sentono con la pancia piena

Inviato
Scusate l'intromissione, volevo esporvi una mia considerazione.

Quante scuderie Bridgestone sono rimaste? due (Ferrari-Sauber) o tre (Minardi)? sta di fatto che Michelin ha di fatto monopolizzato la schieramento, e visto che preferisco andare controcorrente, secondo me questo si rivelerà un grosso vantaggio.

Avere molte scuderie come mezzo di informazione e upload di dati è un grande colpo, maggiore, paragonandolo virtualmente, a quello della Ferrari che monopolizza i tecnici Bridgestone.

Che poi Michelin può incorrere in un lavoro dispersivo, è un rischio che c'è, ma secondo me ha sempre un certo vantaggio.

Inviato
Penso, come ha detto Quattro, che i primi veri risultati e le prime vere analisi le avremo da monaco in poi quando i GP si faranno sempre più caldi prorpio a partire dalla gara monegasca che io ho visto nel 2002 e c'era un caldo paranormale!! però data la natura scivolosa dell'asfalto non permetteva una concreta discrepanza tra Bridgestone e Michelin.... ma nelle gare dopo si vedeva il distacco, eccome....

Stai parlando del 2003? o del 2002? Perchè nel 2002 la Bridgestone è stata notevolmente superiore in tutto l'arco della stagione e Montecarlo è stato solo un incidente per il tappo di Coulthard a Schumy, telemetria bidirezionale per il recupero olio del Mercedes inclusa.

Nel 2003 il discorso è stato diverso perchè proprio a Monaco la Michelin ha introdotto anche su Williams le famose gomme larghe anteriori che hanno permesso un notevole balzo di prestazioni ma che poi sono state oggetto di reclamo per la nota vicenda. Fino ad allora la situazione era abbastanza equilibrata, successivamente non c'è più stata storia...

langue.gif
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.