Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto usata per neopatentato...


Domanda

Inviato

Buon giorno

a ottobre mio figlio conseguirà la patente B.

Sono alla ricerca di un auto utilitaria usata, max 4.000 euri non troppo vetusta (max 7 anni).

Motorizzazione a benza in quanto utilizzata nel tempo libero (10-15mila km/anno).

Con questa auto dovrà farci la gavetta per 4-5 anni.

Quale modello mi consigliate?

Con quanti Km percorsi mi consigliate di acquistarla?

A lui piace la Corsa 1.2 del 2006 o la Yaris che consuma poco.

Le Fiat non gli piacciono esteticamente.

Grazie mille.

Fabrisse

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Per questo tipo di percorsi la Yaris 1.0 69 CV è perfetta.

Il problema è che la seconda serie non si trova certo facilmente a meno di 4.000 €. Già con 5.000 si possono trovare numerosi esemplari non troppo vissuti (2007). ;)

Altrimenti si potrebbe andare sulla prima serie di Yaris. Motore molto simile (1.0 68 CV) e costi notevolmente abbattuti. Pecca chiaramente in aggiornamento tecnologico rispetto alla successiva, ma quanto ad affidabilità e consumi non delude.

Per la GPunto discorso simile. Il 1.4 77 CV nell'usato costa un po' meno di Yaris, ma anche qui per meno di 4.000 € non si trova granché...

Anche a lui piace la Yaris ma purtroppo il budget è limitato a 4000 € e non ho trovato in rete modelli recenti a quel prezzo...

  • 0
Inviato

La più costosa ha cinque porte e qualche optional in più come l'antifurto e i fendinebbia (che però io, essendo orbo, non riesco a vedere dalla foto,chiederei conferma del fatto). Bisognerebbe vederele bene entrambe soprattutto perché hanno fatto pochi chilometri nella loro carriera.

La seconda deve aver preso parecchie botte al paraurti posteriore, dall'unica foto si vede che non è nella posizione di fabbrica.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • 0
Inviato
Non direi sottodimensionato.

Se la cava bene in pressoché tutti gli ambienti stradali, specialmente in città e in strade extraurbane. E non soffre molto nemmeno in autostrada, senza essere brillante, ma muove l'auto in discreta scioltezza e soprattutto garantendo un consumo fuori dell'ordinario nella categoria (e per quegli anni).

Certo, poi rimane sempre un 1.0 di cilindrata, non ci si può aspettare un repertorio prestazionale emozionante.

Ad esempio, io direi che è più sottodimensionato il 1.2 65 CV su GPunto e Punto Evo. ;)

Un mio amico ha la prima serie...in città è sufficiente(in salita soffre),ma nelll'extraurbano e autostrada non è adatto,ovviamente questo non vieta di percorrere queste strade una tantum;)...in compenso in città,consuma un ghezz ed è affidabile...

tralaltro il mio amico dice che è un motore che ''va capito'' come risposta all'acceleratore:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
Un mio amico ha la prima serie...in città è sufficiente(in salita soffre),ma nelll'extraurbano e autostrada non è adatto,ovviamente questo non vieta di percorrere queste strade una tantum;)...in compenso in città,consuma un ghezz ed è affidabile...

tralaltro il mio amico dice che è un motore che ''va capito'' come risposta all'acceleratore:pen:

Ecco, io invece avevo provato solo il 1.0 69 CV II serie di un'amica, anche in autostrada, e devo dire che scorreva senza acciacchi. :pen:

Mi fido sulla I serie, non ho avuto modo di testarla di persona. :)

Ripeto, dipende comunque da cosa ci si aspetta.

La Micra 1.0 54 CV che abbiamo in Sicilia (auto ottima per quegli ambienti) in autostrada fatica un po' in corsia di accelerazione (bisogna tirare un bel po' 4a e 5a), ma in un percorso ordinario tiene tranquillamente i 100-110 km/h senza né sbandare né dare la sensazione di esplodere.

Certo, pretendere di andare a 130 km/h costanti nel massimo comfort è assurdo. Dici che la prima Yaris faceva peggio di così...? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 0
Inviato
Ecco, io invece avevo provato solo il 1.0 69 CV II serie di un'amica, anche in autostrada, e devo dire che scorreva senza acciacchi. :pen:

Mi fido sulla I serie, non ho avuto modo di testarla di persona. :)

Ripeto, dipende comunque da cosa ci si aspetta.

La Micra 1.0 54 CV che abbiamo in Sicilia (auto ottima per quegli ambienti) in autostrada fatica un po' in corsia di accelerazione (bisogna tirare un bel po' 4a e 5a), ma in un percorso ordinario tiene tranquillamente i 100-110 km/h senza né sbandare né dare la sensazione di esplodere.

Certo, pretendere di andare a 130 km/h costanti nel massimo comfort è assurdo. Dici che la prima Yaris faceva peggio di così...? :pen:

questo lo fà anche la panda fire di 20anni fà:D,però da quà a dire che è adatta all'extraurbano e autostrada,ce ne passa;)...come ho detto prima,se tali percorsi si fanno,una tantum,ci può stare;)...il mio amico diceva che nei percorsi autostradali era pessima(comfort,stabilità,rumore del motore che pare esplodere)...ovviamente niente sorpassi e bisognava armarsi di buona pazienza e andare sui 110/120 km/h max....la yaris II è di sicuro più piazzata ed è più macchina;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
questo lo fà anche la panda fire di 20anni fà:D,però da quà a dire che è adatta all'extraurbano e autostrada,ce ne passa;)...come ho detto prima,se tali percorsi si fanno,una tantum,ci può stare;)...il mio amico diceva che nei percorsi autostradali era pessima(comfort,stabilità,rumore del motore che pare esplodere)...ovviamente niente sorpassi e bisognava armarsi di buona pazienza e andare sui 110/120 km/h max....la yaris II è di sicuro più piazzata ed è più macchina;)

No no, certo che non merita la definizione di "auto adatta all'autostrada". ;)

Ero solo curioso di capire fino a che punto fosse sopportabile un percorso autostradale con la Yaris I, anche se mi pare che il nostro amico sia interessato ad altro.

Perché per esempio con la vecchia Micra 54 CV in autostrada a 110 km/h tutti quei sintomi di cui parla il tuo amico sono molto più attenutati, e puoi condurre un bel po' di sorpassi senza per forza metterti fuori con le gambe a correre... :lol:

Ultima cosa: hai notizie di problemi alla Opel Corsa 1.2 80 CV postata più sopra?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 0
Inviato

Ultima cosa: hai notizie di problemi alla Opel Corsa 1.2 80 CV postata più sopra?

In passato,su corsa C(la versione da 75cv),ha dato un pò di grattacapi(testata,catena di distribuzione,bulbo olio),poi l'hanno aggiornata a 80cv(twinport,montato sulle ultime C e poi sulle D sino a qualche anno fà)con i condotti di aspirazione a ''geometria variabile''e questa evoluzione del motore non sò e è migliorato come affidabilità...sulla corsa di a livello prestazionale,era un pò deludente perchè l'auto non è leggerissima e con tale sistema di aspirazione,perdeva verve a bassi regimi(e non è che il 75cv fosse un granchè)...da un paio d'anni c'è la versione da 86cv che è migliorata sotto il profilo delle prestazioni e consumi,sull'affidabilità non saprei,ma sarei disposto a scommetterci qualcosa sul fatto che negli anni sia migliorato anche sotto questo punto di vista;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato

Il budget si è ridotto a 3.000 euri, le Yaris 1.0 e le Opel Corsa del 2004/05 superano tale costo.

Lo sto convincendo ad acquistare una Punto 1.2 del 2004/05 max 80mila km.

Alcuni amici mi hanno detto che il motore è indistruttibile, ma tutto il resto?

grazie

saluti

Fabrisse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.