Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come ve la cavate in matematica?

Featured Replies

Inviato
bannatelo! fa anche lo studio di funzioni!!!

e che minchia ne so, io lo uso per cercale la catrinel

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 103
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

aiuttooo! però non fa una piega..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

a^2 - b^2 = ab - b^2

applicando le formule di sottrazione dei quadrati e raccogleindo b ottengo

( a+ b ) ( a - b ) = b ( a - b )

L'errore è in codesto passaggio: infatti basta riscriverlo sostituendo b con a per accorgersene.

Inviato
E questa la ricordate ?

a = b

moltiplico entrambi per a

a^2 = ab

sottraggo ad entrambi b^2

a^2 - b^2 = ab - b^2

applicando le formule di sottrazione dei quadrati e raccogleindo b ottengo

( a+ b ) ( a - b ) = b ( a - b )

semplificando

a + b = b

:shock:

se dividi a+b per a-b devi calcolare il campo di esistenza perchè 1/(a-B) è definita se e solo se (senti che linguaggio appropriato) a è diverso da b altrimenti farebbe zero e quindi sarebbe indefinita in algebra

non è che sono arrivato alla maturità con 5 in matematica mica per niente :mrgreen:

Inviato

la semplificazione è arbitraria

ovvero a=/b=/0

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Inviato
se dividi a+b per a-b devi calcolare il campo di esistenza perchè 1/(a-B) è definita se e solo se (senti che linguaggio appropriato) a è diverso da b altrimenti farebbe zero e quindi sarebbe indefinita in algebra

non è che sono arrivato alla maturità con 5 in matematica mica per niente :mrgreen:

Il signore vince un sigaro.....:) ( ciò vale anche per bifidus )...:)

E' la divisione per 0 ( a - b ) che non è consentita, o meglio lo è solo se a = b = 0 .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
L'errore non è lì, ma nella riga successiva...:)

Solita fretta nel rispondere: a = b significa che a - b = 0. Ovvero si arriva a scrivere (a + B) * 0 = b * 0, che equivale a scrivere 0 = 0 e di conseguenza non si può semplificare nulla. Percui si, l'errore è nella riga successiva, mentre io mi ero fermato subito poiché proseguire avrebbe significato asserire che (a + B) * 0 e b * 0 sono diversi da 0.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.