Vai al contenuto

Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Anch'io da bambino ero in fissa con le auto con due terminali di scarico. :)

Quando mio padre tolse la 911 per una familiare volevo assolutamente che prendesse la Rover 600 in quanto aveva due scarichi. :lol:

... fortunatamente poi prese la K che ne aveva uno solo.

Ora sono più esigente: i due scarichi devono tassativamente essere uno a destra ed uno a sinistra, come sulla tua.

Altrimenti tanto vale averne uno solo, cromato. :si:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Complimenti per l'acquisto. Non e' facile scegliere una vettura così emozionante facendo conti con una prezzo della benzina folle ma tant'e al cuore non su comanda giusto?

Inviato
Ora sono più esigente: i due scarichi devono tassativamente essere uno a destra ed uno a sinistra, come sulla tua.

Altrimenti tanto vale averne uno solo, cromato. :si:

Ma anche no.....vuoi mettere col fascino del doppio tondo gemellato?

img-1274685782.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Grazie a tutti per le risposte.

Sinceramente, è stata una decisione "di testa": nel senso che è stato un colpo di testa, più che una scelta accuratamente ponderata.

Avessi fatto una scelta accuratamente ponderata, avrei acquistato una Panda a metano nel dicembre 2011.

Ma cercavo qualcosa che un domani (ovvero: febbraio 2015) potesse essere anche l'auto da famiglia in sostituzione della Multipla (ora viaggia a 101.000km, per quella data sarà oltre i 140); l'idea era una media per me oggi, e un'utilitaria per mia moglie domani.

Io faccio pochissimi km/anno; così facendo si acquista l'auto "grande" che deve durare decenni (speriamo), e la piccola che gira che costa meno e i suoi 7/8 anni li tira, macinando km su km e risparmiando sulla manutenzione rispetto a una grande. Insomma, ragionamento forse contorto, ma credo che possa funzionare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato (modificato)

Bentornato fratello di turbina :D controlla due cose: che mappa ha la centralina (l'ultima e' di ottobre/novembre 2010 e risolve minimo irregolare e seghettamenti attorno agli 80 all'ora se non vedi nessuno dei due probabilmente e' gia' aggiornata) e se hanno sistemato il "problema" sui mozzi anteriori (che poi non e' un problema, rompe solo i cojotes)..

Nell'alleggerimento del my2008, hanno cambiato il mozzo, ora e' in alluminio, c'e' un cuscinetto che si muove leggermente nella sede del mozzo (piu soggetto a dilatazione perche' e' cambiato il materiale da prima), e quando giri da una parte all'altra le ruote, ad esempio in parcheggio o tornanti senti un ticchettio - simile al "tick" che si sente quando il motore si raffredda - che viene amplificato dalla protezione metallica del disco.

Lo risolvono di solito al primo tagliando bloccando il cuscinetto con del frenafiletti, solo che il primo tagliando e' 30.000 km o due anni quindi potrebbe ancora non essere stato fatto perche' non e' scaduto..

PS: Spetta di andare in montagna :§

Ma anche no.....vuoi mettere col fascino del doppio tondo gemellato?

Voto per il doppio gemellato per lato :D

800px-Alfa_Romeo_Spider_rear-1.JPG

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

...

Grazie :)

Non ho sentito niente in parcheggio (13 manovre quando di solito ne avrei usata una: impariamo gl'ingombri, va), né tantomeno in viaggio. É un MY2011, immatricolata nel 2011, quindi magari è già a posto.

I terminali di scarico? IMHO: 2, cromati e ben distanziati tra loro, paralleli al piano stradale: trasudano potenza, ma senza urlarla. Un modo molto elegante di dire: "non fare il pirla con me :)".

Più o meno come quella pubblicità della Thesis: "230 cavalli... e un cavaliere".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Grazie :)

Non ho sentito niente in parcheggio (13 manovre quando di solito ne avrei usata una: impariamo gl'ingombri, va), né tantomeno in viaggio. É un MY2011, immatricolata nel 2011, quindi magari è già a posto.

Non lo senti se non ci fai caso... di sicuro non lo senti in viaggio ne' da chiuso.... io lo sento solo in parcheggio, o sui tornanti e solo se sono scappottato, o con i vetri abbassati senno' si sente nulla... oh, sia chiaro.. non fa ASSOLUTAMENTE niente... pero' se sei in montagna aperto ti assicuro che sentire tick tick tick tick a ogni tornante e' abbastanza na rottura di maroni :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Peccato che il doppio gemellato sui motori non a V ne abbia 2 veri e 2 patacca :P

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.