Vai al contenuto
  • 0

consiglio acquisto pneumatici invernali 195/55 R16 87H


Domanda

Inviato

ciao a tutti, sto già iniziando a guardarmi in giro per l'acquisto di 4 pneumatici invernali che soddisfino le caratteristiche riportate in oggetto, ovvero 195/55 R16 87H

esiste un sito abbastanza famoso dove poter acquistare le gomme e riceverle presso un gommista convenzionato per il montaggio... ebbene, pare che quello convenzionato nella mia zona sia proprio a pochi metri di distanza da casa mia e a detta di mio padre lavorano bene

dunque, in settimana vorrei farci un salto per accertarmi della convenzione e farmi un po' l'idea, soprattutto per vedere se magari mi propone lo stesso prezzo o giù di lì rispetto a quelle su internet ecc...

quindi, fatta questa premessa, passiamo al dunque: scartando le marche più costose tipo michelin & co, ma anche quelle più economiche tipo nankang, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di queste:

- Falken HS-439 a 83 euro

- Falken HS449 a 85 euro

- Kumho KW23 a 84 euro

- Nokian WR D3 a 90 euro

- Toyo SNOWPROX S 953 a 90 euro

- Sava ESKIMO HP a 90 euro

- Firestone WINTERHAWK 2 EVO a 90 euro

il montaggio da quel gommista verrebbe 15 euro a gomma senza sovrapprezzo per i cerchi in lega

sono accetti eventualmente consigli su altre alternative purchè sulla stessa fascia di prezzo (quindi niente gomme da 150 euro l'una...)

auto: fiat grande punto 1.3 90cv multijet

spero di non aver sbagliato sezione e non aver fatto cavolate essendo nuovo del forum e poco pratico!

8 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Il tcs ogni anno stila una classifica dei migliori pneumatici includendo sia le marche premium che le sottomarche. Ad oggi non sono ancora usciti i risultati 2012 ma non dovrebbero tardare, conta una decina di giorni. Aspetta questo prima di far scelte.

Gommadiretto é un buon sito per acquistare pneumatici.

  • 0
Inviato

In base alla mia esperienza ti consiglierei nell'ordine

Nokian (se prevedi di usare l'auto su neve/ghiaccio per più di due volte l'anno)

Sava

Firestone

Falken

Il miglior compromesso su uso misto potrebbe essere firestone.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 0
Inviato

Nel 2011 il TCS aveva premiato , fra gli pneumatici segnalati da te, il Nokian.

4R e altre riviste avevano visto vincitori i soliti GRANDI nomi: Goodyear, Michelin, Continental e Dunlop

Le Falken invernali sono apprezzate dagli utenti web, ma sepre bocciate dai vari test

1happydream

  • 0
Inviato

Tra quelli postati le Nokian WR D3.

Su GD valuta anche le Semperit Speed grip 2 che hanno ottenuto un buon risultato nei test e costano 92€ a gomma.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

Storicamente, per le invernali, gli pneumatici Continental risultano praticamente sempre la scelta top.

Ma se non fai necessariamente montagna, i Pirelli in Italia dovrebbero costare meno e offrire un buon compromesso "autostradale". WINTER SNOWCONTROL

  • 0
Inviato

Sulle marche è meglio non generalizzare, esistono pneumatici più/meno adatti e più/meno performanti, comunque le Conti Wintercontact TS850 sono tra le migliori, a 115€.

Le Pirelli Snowcontrol serie 3, invece, hanno ottenuto votazioni simili al Semperit Speed grip 2 ma costano di più.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

sono stato dal gommista che ho vicino a casa, in effetti ha fatto un paragone con i suoi prezzi e da gommadiretto risparmio, tanto per dire lui mi farebbe circa 130 euro a ruota montata, mentre prendendo ad esempio i kumho (che lui mi ha particolarmente consigliato, oltre ai firestone, mentre mi ha sconsigliato caldamente falken) pagherei 84 + 15 di montaggio a ruota...

altra cosa da considerare invece, è l'acquisto di 4 cerchi usati su cui montare le invernali da 15... tenendo le estive su quelli da 16...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.