Vai al contenuto

Terremoto L'Aquila, sei anni ai membri della Grandi Rischi


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ma il problema a mio parere non è tanto sul vecchio ( pre 1960 ) dove è difficile vedere rispettata una qualsivoglia normativa edilizia :)

Il problema è sulle costruzioni nuove/attuali.

E qui non ci deve essere pietà.

Il problema da quello che si è viso nel Modenese è che quello che è venuto giù come pedine del domino non è stato costruito ai tempi dei Granducati............

I capannoni avevano 20 massimo 30 anni........il Castello di Righini (che comunque non era nell' epicentro ma li in zona) è del 1500.......ed ha avuto solo lievi lesioni.

Sul vecchio bisognerà accontentarsi di quello che diceva El Nino, ma qualcosa è per lo meno fino ad un certo livello di sisma non dovrebbe sgretolarsi tutto......ed è già un qualcosa, un qualcosa che avrebbe già dovuto essere fatto...

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Salvo poi, in caso di preallerta della Protezione Civile per rischio idrogeologico, nel caso si risolva in un temporale dire lamentandosi : " non ne azzeccano mai una doveva venire il finimondo ed invece sono state due goccie" :shock:

Per il ponte dei Santi alcune proiezioni danno forte abbassamento delle temperature con nevicate a quote medio-basse.

Ovviamente l'italiota medio non metterà nel baule le catene prima di andarsene in montagna.......e se poi s'intraversa bloccando la strada darà la colpa al Comune che non sa tenere le strade pulite........:pz

L'importante è sempre scaricare le colpe su qualcun'altro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Il problema da quello che si è viso nel Modenese è che quello che è venuto giù come pedine del domino non è stato costruito ai tempi dei Granducati............

I capannoni avevano 20 massimo 30 anni........il Castello di Righini (che comunque non era nell' epicentro ma li in zona) è del 1500.......ed ha avuto solo lievi lesioni.

Sul vecchio bisognerà accontentarsi di quello che diceva El Nino, ma qualcosa è per lo meno fino ad un certo livello di sisma non dovrebbe sgretolarsi tutto......ed è già un qualcosa, un qualcosa che avrebbe già dovuto essere fatto...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ad una lettura veloce posso commentare solo con un: «Aberrante».

Inviato

Resta il fatto che, come al solito, non si accettano mai le sentenze, anche con altri due gradi di giudizio a disposizione.

A me, queste dimissioni sembrano il solito "ricatto": "o mi assolvi, o se succede qualcosa dirò che la colpa è dei giudici", "o non rompi le balle o chiudo gli stabilimenti".

Intanto, le cornacchie americane non hanno fatto mancare il loro indesiderato contributo su una questione che non li riguarda assolutamente, in quanto non erano coinvolti loro indesiderati compatrioti.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

In pratica il PM dice:

1) la commissione grandi rischi ha affrontato il problema se lo sciame sismico di quel periodo potesse essere considerato precursore di un evento sismico importante

2) la commissione ha concluso che non vi erano evidenze né in un senso né nell'altro

3) il verbale, tuttavia, non è stato diffuso al pubblico e la comunicazione è stata affidata ad interviste tenute da De Bernardinis

4) De Bernardinis, nell'illustrazione della situazione, non si è strettamente attenuto a quanto concluso dalla commissione, ma ha inviato messaggi di rassicurazione sostenendo che l'evento sismico importante era improbabile e che tale improbabilità derivava proprio dal fatto che lo sciame in corso "scaricava" l'energia sismica, cosa diversa da quella stabilita dalla commissione

5) sottolineo: la commissione aveva concluso che non potevano farsi previsioni né in senso positivo, né in senso negativo: il messaggio passato alla pubblica opinione invece è stato: si prevede che i rischi di evento sismico importante siano bassi. L'evento non può essere escluso totalmente, ma il rischio è basso. Non c'è pericolo.

6) nessuno dei componenti della commissione ha mai obiettato che alla pubblica opinione venissero fornite informazioni diverse da quelle concordate in sede di commissione, né si è mai dissociato da esse

Ognuno tragga le sue conclusioni.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato (modificato)
In pratica il PM dice:

1) la commissione grandi rischi ha affrontato il problema se lo sciame sismico di quel periodo potesse essere considerato precursore di un evento sismico importante

2) la commissione ha concluso che non vi erano evidenze né in un senso né nell'altro

3) il verbale, tuttavia, non è stato diffuso al pubblico e la comunicazione è stata affidata ad interviste tenute da De Bernardinis

4) De Bernardinis, nell'illustrazione della situazione, non si è strettamente attenuto a quanto concluso dalla commissione, ma ha inviato messaggi di rassicurazione sostenendo che l'evento sismico importante era improbabile e che tale improbabilità derivava proprio dal fatto che lo sciame in corso "scaricava" l'energia sismica, cosa diversa da quella stabilita dalla commissione

5) sottolineo: la commissione aveva concluso che non potevano farsi previsioni né in senso positivo, né in senso negativo: il messaggio passato alla pubblica opinione invece è stato: si prevede che i rischi di evento sismico importante siano bassi. L'evento non può essere escluso totalmente, ma il rischio è basso. Non c'è pericolo.

6) nessuno dei componenti della commissione ha mai obiettato che alla pubblica opinione venissero fornite informazioni diverse da quelle concordate in sede di commissione, né si è mai dissociato da esse

Ognuno tragga le sue conclusioni.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

ho letto e sentito un pò di commenti in giro.

qualcuno avanza l'ipotesi che DeB abbia ricevuto pressioni per rassicurare da un soggetto terzo che parrebbe il vero obiettivo della sentenza.

riporto solo, perdonatemi e mi fermo qui..:pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.