Vai al contenuto
  • 0

Pneumatici All Season - Consigli


Domanda

Inviato

Approfitto del post di Braccobaldo per chiedere un consiglio.

La Daewoo Kalos 1.4 benzina che usavo prima di acquistare la mia Jazz non è stata data in permuta nè rottamata, ma restituita a mia madre.

Attualmente quell'auto percorre tra i 1000 e i 2000 km annui (più mille che duemila), quasi tutti in ciclo urbano, qualcosa in extraurbano (quando l'adopero io per sgranchirla un po') e MAI autostrada.

Attualmente quest'auto monta delle gomme estive ricostruite RENOVA (sarei curioso di sapere il giudizio di chi ne sa su queste gomme che non ho mai sentito nominare prima). Queste gomme hanno sulle spalle circa 25'000 km e 4-5 anni buoni ma già presentano un marcatissimo decadimento delle prestazioni e preoccupanti crepe sul battistrada.

Sfortuntatamente mia madre non ha intenzione di "buttare soldi" per la manutenzione della sua auto. Già per i tagliandi (assolutamente random e presso un meccanico rumeno che lavora in officina e fa tagliandi in nero per arrotondare, dove porta da casa i pezzi di ricambio che compro io [sic!]) si arrangia in maniera discutibile, per quanto riguarda le gomme si tiene quei trappoloni attualmente montati.

Ora, siccome a me da fastidio la cosa, così come da fastidio la manutenzione approssimativa dell'auto che è stata mia (ma posso farci poco, a parte comprare i ricambi) pensavo ad una soluzione il più low cost possibile. E, fatalità, pensavo proprio a degli all season.

Il problema è trovare un ECCELLENTE compromesso qualità prezzo visto che le gomme probabilmente rimarranno montate fino a fine vita dell'auto per cui cercherei di montare un prodotto il più valido possibile ad un prezzo concorrenziale.

Ps. per ottemperare agli obblighi di legge, al momento teniamo le catene patacca nel baule :disp:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
9 ore fa, bik dice:

 

Se il clima invernale non è molto rigido, a mio parere, può avere senso.

Le 4s rispetto alle invernali si difendono bene a temperature poco sopra lo zero e sopportano temperature primaverili con meno problemi, sei in regola con il CDS nel periodo invernale e hai un comportamento su neve fresca e ghiaccio migliore rispetto ad un estivo, rispetto ad un invernale buono noti molto la differenza su ghiaccio o verglas, ma se nell'uso abituale non ci sono queste condizioni non è un problema.

L'unico consiglio è di scegliere pneumatici 4s validi, un 4s economico che non ha le prestazioni invernali adeguate rischia di essere inutile, visto che sul bagnaticcio invernale si comporterebbe come un estivo.

 

Io le prenderei esclusivamente per non avere la rottura eventuale di dover montare le catene. Mi servono più che altro per avere un minimo di sicurezza in più rispetto alle estive utilizzate d'inverno nel contesto appena descritto. 

Io abito in pianura, al Sud e la macchina la usiamo quasi sempre in città e l'inverno è tutt'altro che rigido. A marzo /aprile non è difficile che ci siano anche 25 gradi. Perciò pensavo ad un 4stagioni. Un invernale sarebbe sprecato 

 

Non lo userei d'estate perché non mi piace il feeling in genere che danno queste gomme(oltre ovviamente alle temperature torride)

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • 0
Inviato

Se si vogliono utilizzare anche a Maggio - Giugno attenzione ai codici di velocità del pneumatico, è consentito montare dei pneumatici con codice inferiore a quello riportato sul libretto solo dal 15 Ottobre al 15 Maggio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

Se la neve è poca, diciamo un dito o poco più, con le 4s ti muovi in discreta sicurezza, non come delle invernali ma molto più delle estive.

Se la neve è tanta le catene sono indispensabili.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

Non guardate all'etichetta perché tengono conto di una minima parte del comportamento su bagnato.

Si quelle etichette valgono come i dati sui consumi dichiarati dalle case

 

Video interessante che compara i crossclimate e i vector2 da nuovi e dopo 10mila km su bagnato e neve,.

C'è uno schema di riepilogo al minuto 4:10

 

 

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • 0
Inviato

Il prezzo? Per ora lo trovo a circa 160€ a gomma.

No perchè sto valutando se prendere le 4 stagioni o due treni, per ora facendomi due conti considerando le crossclimate nel lungo periodo il prezzo è il medesimo e questo mi sta facendo puntare sul doppio treno.

  • 0
Inviato (modificato)

Mi trovo nello stesso impasse. Vivo in una zona dove in inverno non è difficile che si superino i 15°, ma al tempo stesso mi ritroverò a percorrere strade con temperature prossime allo 0 (eviterei quando la neve cade copiosa, ma potrei trovarla o comunque trovare ghiaccio).
Le invernali le considero sprecate, sarei a questo punto tentato di andare su una 4S.

Complice anche il fatto che le estive che attualmente monto sono quasi finite (58k km percorsi finora in 2 anni) starei pensando di sostituirle verso fine ottobre con le 4S (aspettando che le temperature calino un'altro po') e in primavera poi si vedrà.

Potrebbe essere una buona idea? (fermo restando che comprerei comunque per sicurezza le catene)

 

Se si, quali sono le migliori 205/55/16 in assoluto e quali quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo?

 

 

PS: http://www.dipalmapneumatici.it/pneumatico-michelin-crossclimate-205-55-16-1230.html

Il mio rivenditore di fiducia ha le Michelin CrossClimate a 78€ l'una: credevo che le 4S fossero molto più care a dirla tutta...

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

io vivo in pianura padana e con la precedente auto mi sono trovato benissimo con i due treni, solo che le estive in tre anni le finisco, le invernali no, ho fatto cinque inverni e di battistrada ne hanno ancora peccato che non tengano più nulla, quindi le vedevo quasi sprecate quindi per la nuova auto valutavo le 4 stagioni solo che mi costerebbero 160€ a gomma mentre le estive o invernali si aggirano sui 90-100€.

Inoltre per ora con le attuali gomme ovvero le michelin primacy hp non mi sto trovando particolarmente bene, ne su asciutto ne su bagnato, sulla precedente auto avevo le good year F1 che erano tutta un altra cosa, quindi anche questo mi frena nel comperare le quattro stagioni.

 

Da quello che vedo la crossclimate stanno spopolando.

  • 0
Inviato
3 minuti fa, gianmy86 dice:

Mi trovo nello stesso impasse. Vivo in una zona dove in inverno non è difficile che si superino i 15°, ma al tempo stesso mi ritroverò a percorrere strade con temperature prossime allo 0 (eviterei quando la neve cade copiosa, ma potrei trovarla o comunque trovare ghiaccio).
Le invernali le considero sprecate, sarei a questo punto tentato di andare su una 4S.

Complice anche il fatto che le estive che attualmente monto sono quasi finite (58k km percorsi finora in 2 anni) starei pensando di sostituirle verso fine ottobre con le 4S (aspettando che le temperature calino un'altro po') e in primavera poi si vedrà.

Potrebbe essere una buona idea? (fermo restando che comprerei comunque per sicurezza le catene)

 

Se si, quali sono le migliori 205/55/16 in assoluto e quali quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo?

Secondo me è un'ottima idea.

Sulla Fiesta monto le Goodyear Vector da un anno e mezzo, le ho collaudate al freddo estremo (-15° in Germania lo scorso Gennaio) e al caldo della scorsa estate e le monterei altre mille volte. A livello di durata per ora ci ho fatto circa 39mila km e hanno ancora (a detta del mio gommista) circa 20mila km residui da percorrere in sicurezza.

Sulle altre auto di casa abbiamo le Crossclimate (sulla C4) e le Uniroyal (sulla Panda). 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.