Vai al contenuto

Domanda

Inviato (modificato)

Messaggio Aggiornato il 14/12/2010

In montagna il gasolio è maggiormente adittivato, rispetto al gasolio di pianura, andando in montagna, per evitare problemi, meglio adittivarlo e/o rifornirsi in un distributore della zona, che ha quello iperadittivato.

Riguardo alle temperature di congelamento, correggo il mio precedente intervento.

Stando alle specifiche Tamoil, le altre marche penso abbiano le stesse caratteristiche, i valori sono:

- Gasolio estivo (1 Aprile - 31 Ottobre) -2°

- Gasolio Invernale (1 Novembre - 31 Marzo) -12°

- Gasolio Alpino (si trova in Inverno in montagna) -18°

Modificato da J-Gian

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Scusate ma la benzina invece a quanto inizia a ghiacciare?

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

  • 0
Inviato

Grazie per la risposta (:

Ma sapendo i problemi del gasolio alle basse temperature non si potrebbe intervenire a livello di serbatoio,trasformandolo in una sorta di thermos da 40 litri?

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

  • 0
Inviato (modificato)

ora vado sul tecnico ;) ho letto che vi è il punto di intorbidamento, dopo il quale le paraffine presenti nel diesel iniziano a solidificarsi e bloccano il filtro ed il punto di scorrimento dove il diesel diventa semisolido del tutto.

eni invece, nei suoi file pdf, fa riferimento al punto di nebbia, ovvero il punto nel quale inizierebbero a formarsi elementi solidi nel diesel.

ma a questo punto, il punto di nebbia è il punto di intorbidazione (CFPP)??

inoltre il blue diesel ha le stesse caratteristiche del diesel alpino, più additivi che puliscono il motore.

l'eni bluediesel+ e il diesel alpino hanno:

punto di nebbia: -8

CFPP: -20

Modificato da Tecno78
  • 0
Inviato

...scusate, avrei 3 domande perchè sono un po' confuso:

a) ma il gasolio "invernale" e quello "speciale" hanno la stesso grado di "prevenzione" nei confronti del rischio congelamento?

B) quanto incide, dal punto di vista del possibile congelamento del gasolio, la quantità di carburante presente nel serbatoio? che vi siano pochi litri oppure il pieno è la stessa cosa o vi sono minori/maggiori rischi ?

c) ho da poco tagliandato e cambiato, tra l'altro, il filtro del gasolio...cambia qualcosa dal punto di vista del possibile rischio congelamento?

P.S. in questi giorni non ho avuto problemi, ma la temperatura notturna ha toccato -15.

Grazie

  • 0
Inviato
...scusate, avrei 3 domande perchè sono un po' confuso:

a) ma il gasolio "invernale" e quello "speciale" hanno la stesso grado di "prevenzione" nei confronti del rischio congelamento?

B) quanto incide, dal punto di vista del possibile congelamento del gasolio, la quantità di carburante presente nel serbatoio? che vi siano pochi litri oppure il pieno è la stessa cosa o vi sono minori/maggiori rischi ?

c) ho da poco tagliandato e cambiato, tra l'altro, il filtro del gasolio...cambia qualcosa dal punto di vista del possibile rischio congelamento?

P.S. in questi giorni non ho avuto problemi, ma la temperatura notturna ha toccato -15.

Grazie

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

ma allora è vero che il bluediesel+ non ghiaccia se ha le stesse proprietà dell'alpino! :pen: e allora perchè il benzinaio mi avrebbe detto di no? nessuno sa la differenza tra punto di nebbia e di intorbidamento?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.