Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

Un filo OT perché non si parla di Quattroruote

 

IMG_0416.thumb.jpeg.e020393aacec38f0293ff083358c4dcf.jpeg

 

Ma certe volte sembra che la stampa ci si metta proprio d’impegno a screditare Fiat. Guardate il titolo, ma soprattutto l’immagine scelta. 
 

Sarei veramente curioso di sapere se anche le testate, che so, francesi o tedesche, si comportino allo stesso modo 🙄

Che poi non è manco quella la piattaforma, sono parenti ma non uguali.

L'equazione però è semplice 

Acchiapalike e si va

  • Mi Piace 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

Ma certe volte sembra che la stampa ci si metta proprio d’impegno a screditare Fiat. Guardate il titolo, ma soprattutto l’immagine scelta. 

 

Va beh ma loro davano per certo il 2.9 Termoli (o il Nettuno, non ricordo) sulla Ferrari 296, cosa puoi mai aspettarti...

  • Mi Piace 1

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • 5 mesi fa...
Inviato

Oramai anche su quattroruote le "prove sprint" (ovvero quelle con qualche dato rilevato e niente pagella unite alle poche pagine) la fanno da padrona. Anche le pagine mi sembrano meno rispetto a prima. Non capisco,se è una questione di costi che eliminino il listino che tanto oramai è diventato inutile e almeno risparmiano . Pure la concorrenza (fra le riviste note  A4 è rimasta solo Auto) ha intrapreso questa via. In modo anche più netto di quattroruote. Non un bel futuro per noi appassionati

  • Mi Piace 1
Inviato

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

  • Tristezza! 1
Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

ma possono mettere più pagine e foto e parlare di queste cose che io non mi lamento eh...sempre meglio di come stanno facendo ora

Inviato
4 ore fa, Kay195 scrive:

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

4Rotelle è stato complice della transazione al "guardiamo i mega tablet", non hanno mai fatto nulla per opporsi, anzi.
Il meme della godronatura nasce da loro, potevi fare anche la macchina di dio ma contro una tedesca godronata non c'era storia, vinceva la seconda.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, visitatore scrive:

4Rotelle è stato complice della transazione al "guardiamo i mega tablet", non hanno mai fatto nulla per opporsi, anzi.
Il meme della godronatura nasce da loro, potevi fare anche la macchina di dio ma contro una tedesca godronata non c'era storia, vinceva la seconda.

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

Inviato
10 minuti fa, nadians scrive:

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

Erano paladini probabilmente per via dell'inserzionista, finché qualcuno in Germania puntava sul progetto ID loro gli andavano dietro, ora che Wolfsburg ha capito che gli conviene ancora puntare sui motori han fatto il 180 che manco Tony Hawk.

 

Che poi tra archivio storico, pista di proprietà e brand dovrebbero cercare di crearsi una nuova nicchia di mercato, non cercare di andare dietro al giornalismo fatto da youtuber che puntano su "quant'è grosso questo schermo" perché è una lotta impari per questioni di costi, un'azienda tipo Editoriale Domus non ha le stesse spese del Ciccipasticcio qualunque che fa le multireview passando da aspirapolveri ad auto intermezzando coi cellulari.

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, nadians scrive:

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

A onor del vero la linea editoriale almeno fino a un paio di anni fa (poi non bo più seguito molto) era parecchio avversa ad una svolta elettrica imposta per decreto, e comunque Pellegrini l'ho sempre sentito ospite in trasmissioni radiofoniche molto molto critico a riguardo...

  • Mi Piace 2
Inviato
2 ore fa, visitatore scrive:

Erano paladini probabilmente per via dell'inserzionista, finché qualcuno in Germania puntava sul progetto ID loro gli andavano dietro, ora che Wolfsburg ha capito che gli conviene ancora puntare sui motori han fatto il 180 che manco Tony Hawk.

 

Che poi tra archivio storico, pista di proprietà e brand dovrebbero cercare di crearsi una nuova nicchia di mercato, non cercare di andare dietro al giornalismo fatto da youtuber che puntano su "quant'è grosso questo schermo" perché è una lotta impari per questioni di costi, un'azienda tipo Editoriale Domus non ha le stesse spese del Ciccipasticcio qualunque che fa le multireview passando da aspirapolveri ad auto intermezzando coi cellulari.

Ma parlando anche del sito... Fruibilitá zero. Pure i video sono più corti e spesso meno approfonditi di certe testate solo online. Per non parlare della carta (velina) , che ora niente che prende umidità arriva un po sgualcita già in edicola. Mi spiace perché il mio "mondo" mi pare si stia sgretolando pezzo per pezzo 

18 minuti fa, johnpollame scrive:

A onor del vero la linea editoriale almeno fino a un paio di anni fa (poi non bo più seguito molto) era parecchio avversa ad una svolta elettrica imposta per decreto, e comunque Pellegrini l'ho sempre sentito ospite in trasmissioni radiofoniche molto molto critico a riguardo...

Ma Pellegrini non l'hanno segato da un bel po? 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.