Vai al contenuto
  • 0

Problema DPF Fiat Bravo 1.9 MJ 16V


Domanda

Inviato

Credo proprio di essere incappato nel famigerato intasamento del filtro antiparticolato.

Da qualche giorno il motore non ne vuole sapere di salire di giri.

Adesso ci mette anche un po' a mettersi in moto ed è comparsa la spia con avviso di far controllare il motore.

In ogni caso si riesce a gestire solo prima e seconda marcia. La terza fa un po' fatica.

Ho portato la bravozza dal meccanico. Anche lui pensa al DPF o ad un problema di pressione gasolio.

Domattina fa la diagnosi ed il preventivo ma mi ha anticipato che spannometricamente la spesa per la sostituzione del filtro si aggira in un range di 700/1000€.

Il ricambio preso di concorrenza costa sui 400 e rotti + iva.

Il tutto mi pare un po' caro.

Si può fare la pulizia ma secondo lui non è risolutiva.

Starà cercando di vendermi qualcosa di cui non ho bisogno?

Qualcuno ha sperimentato la pulizia del DPF?

Costi?

Grazie

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
Credo proprio di essere incappato nel famigerato intasamento del filtro antiparticolato.

Da qualche giorno il motore non ne vuole sapere di salire di giri.

Adesso ci mette anche un po' a mettersi in moto ed è comparsa la spia con avviso di far controllare il motore.

In ogni caso si riesce a gestire solo prima e seconda marcia. La terza fa un po' fatica.

Ho portato la bravozza dal meccanico. Anche lui pensa al DPF o ad un problema di pressione gasolio.

Domattina fa la diagnosi ed il preventivo ma mi ha anticipato che spannometricamente la spesa per la sostituzione del filtro si aggira in un range di 700/1000€.

Il ricambio preso di concorrenza costa sui 400 e rotti + iva.

Il tutto mi pare un po' caro.

Si può fare la pulizia ma secondo lui non è risolutiva.

Starà cercando di vendermi qualcosa di cui non ho bisogno?

Qualcuno ha sperimentato la pulizia del DPF?

Costi?

Grazie

addirittura un paio hanno sperimentato una pulizia intensa con lo chanteclair :lol: ma hanno avuto dei problemi

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato (modificato)
addirittura un paio hanno sperimentato una pulizia intensa con lo chanteclair :lol: ma hanno avuto dei problemi
Modificato da brothersfan

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato

veramente? non dovrebbe essere proibito fare una cosa del genere? Altro che inquinamento.

Cmq quanti km ha la bravo? Perchè non è che i dpf sono eterni sui 100'000 e passa credo siano esauriti

  • 0
Inviato (modificato)
.addirittura un paio hanno sperimentato una pulizia intensa con lo chanteclair :lol: ma hanno avuto dei problemi

Ma......mi stai perculando? :dubbio:

Perchè non è che i dpf sono eterni sui 100'000 e passa credo siano esauriti

Sul libretto di manutenzione programmata non se ne parla

Modificato da brothersfan
  • 0
Inviato

non bastano 179mbar di perdita di carico per causare un malfunzionamento del motore, fai conto che la soglia alla quale parte la rigenerazione è solitamente 200mbar, o hai uno dei due sensori in avaria e la misura non è attendibile oppure il problema è altrove :si:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.