Vai al contenuto
  • 0

Gruppo VW - 1.4 TSI : 4 cilindri standard o aspettare il COD


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Dato per scontato che non so se andare su A3 spb oppure su Golf VII 5p ( e magari ben vengano i pareri ) con motre 1.4 TSI, vorrei sentire cosa ne pensate tecnicamente di aspettare o meno la versione COD ( Cilynder On Demand ).

In ogni caso ( motore COD o meno ) devo accoppiarlo con il DSG.

Grazie per i vs. pareri.

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

se è il modello con il doppio compressore, in effetti ti consiglio senz'altro il DSG, come il mio

altrimenti saresti sempre li a cambiare marcia, come capita a mio padre.

sul COD non saprei.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 0
Inviato

Non so dire, riguardo al COD. Ma in casa c'è un'A3 SB 1.4 DSG, 125 cavalli.

E' un'ottima auto, fatta davvero bene. Non il colmo della modernità in quanto a colpo d'occhio, quello si.

Motore brillante e parco, ottimo cambio davvero, cavalleria più che adeguata ed esaltata dal DSG, nessun problema di alcun tipo in questi quasi quattro anni.

Onestamente prenderei golf VII, ma sull'accoppiata motore+cambio è davvero un'ottima scelta.

  • 0
Inviato

A naso dico il classico quattro cilindri.

Ho letto un po' di documentazione su questa disattivazione dei cilindri e l'impressione che mi sono fatto è che sia il tipico espediente per abbassare le emissioni di CO2 sul ciclo omologativo.

Se le mie sensazioni sono fondate, vai a guadagnare un pelino sui consumi (magari più grazie ai ruotini a basso attrito) a grosso discapito del brio.

Il tutto comunque pagato più caro in fase di acquisto.

Spendi comunque cifre grosse per una delle due con un allestimento degno e DSG. Fattela con un motore in salute! :)

È una seconda auto, no? Quanto ti può pesare qualche decimo di litro in meno sui consumi?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Il sistema "spegne" i cilindri in condizioni di carico parziale (velocità costante, medi regimi). In caso di aumento della richiesta, i cilindri vengono riattivati in una frazione di secondo e l'auto ricomincia a funzionare a 4. Non va ad influenzare affatto il brio. Poi, in effetti miracoli non ne farà, si risparmierà qualche decimo di litro in condizioni nelle quali il consumo è comunque basso, ma l'idea è buona. Di certo quando serve il motore è in piena salute ;)

  • 0
Inviato
Nel thread presente qui su AP (cercare) sul COD applicato al 1.4 TSI 140Hp , la casa ha dichiarato un guadagno medio di consumi di 0.60 lt/100km.

Cercare i consumi medi del GOLF 1.4 TSI da 140cv su Spritmonitor e sottrarre 0,6.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato (modificato)
Il sistema "spegne" i cilindri in condizioni di carico parziale (velocità costante, medi regimi). In caso di aumento della richiesta, i cilindri vengono riattivati in una frazione di secondo e l'auto ricomincia a funzionare a 4. Non va ad influenzare affatto il brio. Poi, in effetti miracoli non ne farà, si risparmierà qualche decimo di litro in condizioni nelle quali il consumo è comunque basso, ma l'idea è buona. Di certo quando serve il motore è in piena salute ;)
Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Beh, cruise impostato e media velocità costante credo siano l'ideale per qualsiasi applicazione.. ;) a parte questo, non vedo analogia con le ibride, in quanto non si tratta qui di contributo, ma di spegnimento di due cilindri.. è speculare! Di certo, il sw avrà i suoi bei algoritmi che capiscono quando la guida permette l'inserimento del sistema, di certo non quando rileva una tipologia tipicamente cittadina.

In rete si legge: "The system is enabled for engine speeds between 1,400 and 4,000 rpm and torques up to 100 N·m (74 lb-ft).[...]When the driver of the A3 pushes the pedal for fast acceleration, the cam units retract, and the shut-down cylinders are reactivated. The entire switchover operation takes 13 to 36 milliseconds, depending on engine speed; switchovers are smoothed by interventions in fuel injection, ignition timing and the throttle valve.[...]The system utilizes information from the accelerator pedal sensor. If the system detects a non-uniform driving profile—such as while driving through a traffic roundabout or in sporty driving on a country highway—cylinder shutoff is disabled; in such cases the deactivation would generally be short-lived and not save any fuel. In third gear, two-cylinder operation can begin at about 30 km/h (18.6 mph), in fifth and sixth gears it ends at 130 km/h (81 mph)." http://www.greencarcongress.com/2012/05/a3-20120506.html

Riguardo la resa del motore, non capisco quali sono i tuoi dubbi..:pen: Di certo è una vecchia idea (provata anche su Alfa, un tempo.. se non erro), se porta riduzione in termini di consumi a parità di prestazioni ben venga. Poi, di quanti zero-virgola aspetteremo le prove.

  • 0
Inviato
If the system detects a non-uniform driving profile—such as while driving through a traffic roundabout or in sporty driving on a country highway—cylinder shutoff is disabled; in such cases the deactivation would generally be short-lived and not save any fuel.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.