Vai al contenuto
  • 0

seat ibiza 1.4 tdi 2003 problemi circuito raffreddamento


Domanda

Inviato

Buongiorno

vorrei sottoporvi il problema della mia Ibiza al circuito di raffreddamento :

ha delle perdite di liquido,quando la macchina si scalda,dal tappo della vaschetta..

il problema persiste anche con il tappo nuovo,anche se la temp.non sale oltre gli 80gradi perdo liquido.

Sembra un problema di pressione...anche perchè pare che da un punto o dall'altro debba buttare fuori...prima un tubo dietro l'altro...ora sostituiti tutti i tubi..dal tappo..

p.s. il motore funziona bene,parte bene la mattina..ho solo una piccola perdita di gasolio dalla pompa..da sistemare.

grazie mille !!

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
non è che per caso il liquido sta oltre il livello massimo e quindi fuoriesce con l'aumentare della temperatura?

lo escludo...comunque si fermerebbe a livello...invece continua a uscire fino quasi a svuotarsi....

  • 0
Inviato
lo escludo...comunque si fermerebbe a livello...invece continua a uscire fino quasi a svuotarsi....

se non ricordo male nella vaschetta della tua macchina il livello max sta piu' o meno a metà...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato
se non ricordo male nella vaschetta della tua macchina il livello max sta piu' o meno a metà...

si..ma lo butta fuori tutto anche se sotto il max...và troppo in pressione

  • 0
Inviato

Non è che c'è qualche crepa sulla vaschetta in corrispondenza del tappo?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
Non è che c'è qualche crepa sulla vaschetta in corrispondenza del tappo?

no,lo escludo...la cosa che mi fà pensare è che ogni tanto mi "saltava" un tubo..ora che sono tutti nuovi butta fuori dal tappo....

  • 0
Inviato

Guarnizione della testata bruciata che ha creato un collegamento tra cilindri e circuito di raffreddamento e di conseguenza mette in pressione tutto il circuito:pen::pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
Guarnizione della testata bruciata che ha creato un collegamento tra cilindri e circuito di raffreddamento e di conseguenza mette in pressione tutto il circuito:pen::pen:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

  • 0
Inviato
potrebbe essere,però dovrebbe fare una verifica se tra la testata e il basamento si vedono trasudamenti.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
Difficilmente si notano trasudamenti in quei casi,questi si notano quando si buca una porzione esterna della guarnizione della testata e quindi il circuito di raffreddamento e lubrificazione non entrano a contatto con i cilindri(successe quando si bucò la guarnizione sulla nostra vecchia citroen e perdeva parecchio olio fuori dal motore ma non entrava nulla di questo in combustione)....dovrebbe controllare il colore del liquido di raffreddamento se c'è una specie di schiuma e l'olio del motore di che colore/consistenza è...

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.