Vai al contenuto
  • 0

Idee per cambio auto... max 20.000 Euro


Domanda

Inviato

E' quasi giunto il momento di cambiare la mia amata 500... ormai è troppo piccola e necessito di qualcosa che mi consenta di caricare all'occorrenza 4 persone più il cane nel bagagliaio (un Golden Retriever di 36 Kg).

La vorrei esclusivamente usata e sotto i 20.000; data l'esigenza di trasportare il cane devo escludere a priori 3 porte, auto 3 volumi e vetture con la linea di cintura che salga verso l'alto con lunotto inclinato e bagagliaio profondo (Giulietta, Astra, Bravo, ecc ecc); inoltre non la vorrei eccessivamente lunga in quanto sono veramente impedito nelle fasi di manovra :mrgreen:

Io avrei adocchiato la nuova Serie 1, la Countryman e la Golf (anche se per la 7 è veramente troppo presto per stare degnamente sotto i 20.000..) tutte e tre hanno un bagagliaio ampio e consentono alla mia bestiola di potersi alzare e vedere fuori dal lunotto o avanti tra i sedili senza sentirsi un pacco...!

Premetto che possibilmente la voglio automatica ed escludo categoricamente coreane/giapponesi & co.. preferirei una europea. Per la motorizzazione non ho molte pretese, faccio 10-15.000 km scarsi l'anno...

Idee, consigli?!

dog-guard-00202555.JPG

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

La Coutryman la preferisco, fra le tre.

Anche perchè è azzeccata funzionalmente.

E' alta da terra ma non troppo; è spaziosa pur essendo relativamente piccola; ha il divano scorrevole e il bagagliaio diventa discreto.

Oltretutto mi piace anche esteticamente.... ma costa una fucilata! :lol:

Se ti piace, la nuova Leon te la tirano dietro abbastanza e c'è automatica anche a benzina.

Se no ti pigli il Brucomela! :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

  • 0
Inviato

Tra le citate anch'io voto per Countryman perche' mi sembra abbia il bagagliaio piu' arioso del trio. Come motorizzazione anrei di default su cooper s ma non ho idea di cosa trovi in Italia con 20K euro di budget.

  • 0
Inviato

Beh... se sta nel budget io andrei sicuramente su una Serie 1 col 1.6 Turbo... ma senza pensarci.

Delle tre è l'unica in cui mi sento a mio agio seduto alla guida ed è anche, tra le tre, quella che offre qualcosa in più a livello di contenuti.

Bisogna chiudere un occhio e mezzo sul naso da porco e sul posteriore da Polo, ma una volta che sei entrato è una goduria, soprattutto se trovi un esemplare con volante M e leve (dato che la vuoi automatica).

D'altro canto Golf VI TSI è la soluzione più pratica come reperibilità in budget, dimensioni e forse anche come comfort per il cane.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Io ho un labrador e nel bagagliaio della golf ci sta benone. Probabilmente una Golf VI DSG è una buona soluzione.

  • 0
Inviato

ho trovato ottime offerte per la Serie 1.. anche perchè diciamolo, è il mio secondo brand preferito dopo (virtualmente) Alfa Romeo :mrgreen:

Ma la meccanica in pratica è quasi interamente condivisa con Serie 3? Possiamo affermare che come qualità e piacere di guida è il top nel suo segmento?

  • 0
Inviato

come piacere di guida credo che la serie 1 vinca a mani basse, io ho (o meglio mia moglie) la Countryman, ma abbiamo provato anche la serie 1 prima dell'acquisto. Come abitacolo è più pratica e spaziosa la Countryman ed è il motivo per cui è stata scelta, il bagagliaio è discreto anche se poco regolare sul fondo, ha il principale problema di costare troppo!!

  • 0
Inviato

Di sr1 ho provato sia la 118d che la 125d. Avendo provato alcune segC tra cui Focus, nuova A3 e Giulietta, posso dire che se cerchi un blend di qualita' costruttiva e piacere alla guida si, sr1 e' superiore a trutte le altre. Sopratutto ora che e' piu' impostata all comfort di marcia rispetto a certi eccessi della serie precedente (che pero' la rendevano piu' peculiare). Entri in abitacolo e capisci che l'auto e' stata construita interno a te, ti ci senti subito a tuo agio.

IHMO A3 e' superiore come qualita' e spazio a bordo ma come piacere di guida siamo ben sotto. Giulietta e' molto bella da guidare ma per molti aspetti e' sotto le due tedesche (anche in fatto di posizione di guida e disponibilita' di regolazione per il sedile).

Non ho provato Countryman ma se il feeling alla guida e' lo stesso di mini hatchback, allora e' da 10 e lode. Dentro a me piace molto pero' appare poco pratica.

  • 0
Inviato

Mah, serie 1 non è famosa per avere un gran bagagliaio.

Io direi 500L per il massimo spazio, Countryman per togliersi uno sfizio, Golf per la razionalità.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 0
Inviato

Darei un'occhiata anche alla Lancia Delta, che col sedile posteriore modulabile supplisce al lunotto non troppo verticale

E se ne trovano ad ottimi prezzi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.