Vai al contenuto

Fiat 500L Natural Power (Spy)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Considerate le difficoltà di rivisitare l'auto per ospitare il 1.4, la domanda è: perché non il Twinair 105 CV?

:nonso:

Di questo proprio non ho idea.

Provo ad interpretare le scelte, ma non sto nella capoccia del team di Marchionne. :)

Onestamente quest'auto non la comprerei né col Twinair 85 CV, né col 105, né col T-Jet, indipendentemente da quanto ci mette a fare lo 0-100.

Quindi non ho la più pallida idea di come il potenziale acquirente possa percepire la motorizzazione.

Non è facile semplificare le gamme: se non esistessero i soldi, tutti ci metterebbero tutto. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
:nonso:

Di questo proprio non ho idea.

Provo ad interpretare le scelte, ma non sto nella capoccia del team di Marchionne. :)

No no, ma infatti: si cercavano solo spiegazioni, ma son coscio che è ancora troppo presto per avere un quadro completo.

D'altra parte stiamo discutendo solo su alcune notizie non corroborate né da prove, né da dichiarazioni ufficiali... quindi.

:)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato (modificato)
Il mio pensiero comunque non va tanto alla potenza, quanto alla guidabilità di questo motore: con soli 5 CV in più il 1.3 va bene, ma ha un'erogazione che ormai possiamo definire molto buona (rispetto al passato poi...), mentre lo 0.9 al momento ha dimostrato di avere ancora un bel po' di progressi da fare ;)

E sotto questo punto di vista io preferirei sicuramente la versione da 80cv che dovrebbe avere un erogazione più lineare e piena a bassi regimi(almeno sulle ultime versioni a benzina dicono sia così) rispetto al 105cv che su 500l dicono abbia un leggero ritardo(anche se è possibile che questo ritardo si noti per il maggior peso del veicolo)...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Sicuri che il tjet non arrivi? Oggi ho beccato sulla to-sv un prototipo di 500l che non aveva la targa dekra (probabilmente era della casa) che era piuttosto strana. Aveva un bell'assettino, i cerchi da 16 verniciati di nero, lo scarico dietro della 160cv americana e davanti aveva il muso nero un po' camuffato...possibile che facciano una versione abarth?

Inviato (modificato)

D'accordo cercare di incentivarlo il piu possibile, però gia è un bicilindrico, che per quanto turbo ancora la gente comune non ha ancora digerito e noto una certa diffidenza. Mettiamoci che è un 875cc, cosa che su un auto di queste dimensioni non si era mai vista, relegandolo a cilindrate quasi doppie per le versioni benzina. Mettendomi nei panni dell'acquirente tipo, qualche dubbio me lo porrei se vale la pena uscire dagli schemi standard 4 cilindri 1.4 o 1.6 per provare questo nuovo motore dal suono curioso. Mettiamoci poi che con 4 persone a bordo e aria condizionata appena vede un po di salita si affanna ed ecco che dubito ne venderanno tante.

Io per primo non la comprerei preferendo orientarmi su un motore da 105 - 120 cv per avere una vettura a 360°.

P.S. Sarò un po retrogrado, ma questo twin air non mi piace tanto per l'uso a cui è destinato. Adotta soluzioni molto raffinate come il multiair e il turbo, soluzioni costose e dalla dubbia affidabilità, specialmente il turbo soprattutto se utilizzato senza ritegno come fa molta gente.

Un Fire 1.2 o 1.4 lo vedo piu robusto e indicato per un utilizzo senza pensieri come nelle utilitarie, e nel qual caso si rompesse qualcosa, semplice ed economico da riparare e mantenere.

Modificato da Nico87
Inviato (modificato)
Un conto è il Twinair da 105 CV in luogo dell'85, ma il T-Jet la 5ooL non lo monta il che vuol dire che per progettare una versione a metano non basta studiare la compatibilità dell'impianto, ma rimettere le mani pesantemente sul motore. Dopo di ché portare l'unità da Pratola Serra in Serbia appositamente per la versione a metano.

Nel frattempo non godi delle agevolazioni sulle emissioni di CO2 del Twinair che, pare, sia particolarmente a suo agio nelle prove omologative.

Insomma, sicuramente il 1.4 T-Jet la muoverebbe meglio, ma dal punto di vista economico e commerciale è una soluzione con parecchi risvolti negativi.

Modificato da Andrew_87
Inviato
Adotta soluzioni molto raffinate come il multiair e il turbo, soluzioni costose e dalla dubbia affidabilità, specialmente il turbo soprattutto se utilizzato senza ritegno come fa molta gente.

Abituati perchè il 90% delle motorizzazioni in uscita sul mercato auto sono turbo e questa quota potrà solo aumentare. ;)

Il turbo e il downsizing (riduzione cilindrate) non sono soluzioni di dubbia affidabilità: sono LA soluzione per la sopravvivenza dei motori a combustione interna.

Inviato

io penso cmq che in fiat non sono stupidi, i motori li hanno sempre saputi fare e se hanno deciso di montare questo TA da 80 cv un motivo ci sarà...magari c'è qualche variazione "elettronica", non sarà lo stesso motore della panda... e poi anche altre auto di quella stazza hanno motori "appena sufficienti" (tipo la golf united col 1.4 80 cv...io in giro ne vedo tante, se era una macchina cosi penosa non la vendevano solo per il marchio)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.