Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per girare in città non uso la Punto, ma un Liberty 125. L'ho comprato nel 2009 quando ho iniziato l'università. Ha circa 17000 km e mi ha portato ovunque volessi.

Ultimamente però è sorto un problema, mi è capitato più volte che in una lieve salita il motore cali di giri fino a spegnersi. Sia che acceleri, sia che tenga l'acceleratore fermo la situazione non cambia. Una volta spento fa fatica a riaccendersi e non riparte alla prima.

Io non ne so molto di quale possa essere il problema,ma ho pensato ad alcune possibilità:

- Il problema è sorto con l'arrivo del freddo (coincidenza o no?)

- Il serbatoio è molto piccolo, 5 l il pieno (col prezzo attuale faccio sempre 5 euro e quindi sono intorno ai 3 l). Spesso mi trovo a girare con poca benzina nel serbatoio, ma non sono mai rimasto a secco. (la prima volta credevo fosse dovuto a questo il problema,ma mi è successo anche con il pieno appena fatto, quindi dev'essere altro.)

- Faccio benzina 9 volte su 10 nello stesso benzinaio no logo per convenienza. (può essere benzina allungata?)

So che la soluzione migliore dovrebbe essere quella di portarlo dal meccanico, ma essendo che non è un problema lampante e che non si presenta proprio tutti i giorni, temo che non riuscirei a capire se il guasto sia veramente aggiustato o meno. L'ultima cosa che voglio fare è pagare per niente, quindi vi chiedo consiglio.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

A 15000 km ha fatto la revisione, quindi dovrebbe essere a posto. Appena posso controllo se nella ricevuta hanno segnato il cambio del filtro.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

Probabilmente non c'entra nulla, però mi ha fatto venire in mente una cosa successa a me.

Il mio Aerox non aveva la lancetta della temperatura e la spia era fulminata. Il risultato fu una serie di piccole grippate fino allo stop finale.

Nel dubbio, una controllata ai liquidi dovrebbe essere relativamente veloce.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Probabilmente non c'entra nulla, però mi ha fatto venire in mente una cosa successa a me.

Il mio Aerox non aveva la lancetta della temperatura e la spia era fulminata. Il risultato fu una serie di piccole grippate fino allo stop finale.

Nel dubbio, una controllata ai liquidi dovrebbe essere relativamente veloce.

Se non ricordo male il liberty 125 non dovrebbe essere raffreddato a liquido ma è raffreddato ad aria.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il mio liberty è raffreddato ad aria e il filtro della benzina dovrebbe averlo cambiato il meccanico poco più di 1000 km fa (dico dovrebbe perchè nella fattura era indicato un filtro).

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

La cosa che non capisco è che succede sempre nello stesso tratto di strada. Se fosse un problema della regolazione del minimo credo che si spegnerebbe in più situazioni, non solo in quella maledetta salita. Inoltre se ci fosse un problema al minimo non si spegnerebbe in marcia, ma al semaforo. Inizio a pensare che gli abbiano fatto un rito wodoo.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Il mio liberty è raffreddato ad aria e il filtro della benzina dovrebbe averlo cambiato il meccanico poco più di 1000 km fa (dico dovrebbe perchè nella fattura era indicato un filtro).

avrà cambiato il filtro dell'olio, pulito il filtro aria ma il filtro benzina di solito non lo guardano mai anche perchè non credo che a 15000km sia prescritta la sua sostituzione.

Inviato (modificato)

quindi vuol dire che secondo te me l'ha solo fatto pagare? D'ora in poi segnerò tutti i pezzi prima di una revisione...

Modificato da AndyMcnab

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.