Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

a me sembra abbastanza palese che i governi italiani siano sempre stati eterodiretti,

fino a berlusconi che chiese di uscire dall'euro e per questo se ne chiese il replacement a napolitano assolutamente NO (parlo di politica economica)....poi , appunto, la nostra perdita di credibilità ha fatto il resto....

noi italiani a scaricare le colpe sugli altri (non ultima "la classe politica", come se venisse da Marte) siamo gli assi di briscola.

tassi usurai? tu a uno che è straindebitato, e continua a farlo, che non migliora la sua condizione economica presteresti i soldi allo stesso tasso che a uno serio e coi numeri a posto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sei troppo (auto)punitivo, non ho detto che i tassi sono ingiustificati, ma che i default sono giustificati dai tassi.

Sulla politica non parlo per non violare il regolamento, mi limito a dire che non sono d'accordo con te.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E comunque se c'è un comportamento davvero auto assolutorio, questo è il dare la colpa di tutto ad un'indistinta popolazione di italiani dalla quale naturalmente ce se ne tira fuori ;-)

Senza parlare di politica ti ricordo solo che sono 9 anni che i governi in carica ci arrivano tramite una legge incostituzionale, quindi non è esattamente complottismo da sciatori chimici il prendere le distanze dai governatori nominati da un vecchio signore che tifava URSS ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

"Senza parlare di politica..." rolleyes.gif

Dai, su, cerchiamo di non menare il can per l'aia con le interpretazioni politiche.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E comunque se c'è un comportamento davvero auto assolutorio, questo è il dare la colpa di tutto ad un'indistinta popolazione di italiani dalla quale naturalmente ce se ne tira fuori ;-)

dal momento che spesso e volentieri sono il primo a dire che è colpa degli italiani se sguazziamo nel guano attuale mi permetto di intromettermi :mrgreen:

se io su una data questione ragiono in modo diametralmente opposto rispetto al 90% della popolazione italiana, e per rendersene conto basta parlare con la gente in giro, leggere i vari "status" su facebook, i vari tweet o leggere i commenti sotto gli articoli delle versioni on line dei principali quotidiani, mi sento in pieno diritto di tirarmi fuori dalla "massa" indistinta di compatrioti :)

su quella data questione, ovvio...

e non ci vedo nulla di auto assolutorio in questo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

dal momento che spesso e volentieri sono il primo a dire che è colpa degli italiani se sguazziamo nel guano attuale mi permetto di intromettermi :mrgreen:

se io su una data questione ragiono in modo diametralmente opposto rispetto al 90% della popolazione italiana, e per rendersene conto basta parlare con la gente in giro, leggere i vari "status" su facebook, i vari tweet o leggere i commenti sotto gli articoli delle versioni on line dei principali quotidiani, mi sento in pieno diritto di tirarmi fuori dalla "massa" indistinta di compatrioti :)

su quella data questione, ovvio...

e non ci vedo nulla di auto assolutorio in questo

Premettendo che non mi riferivo a te provo a spiegarmi meglio.

Non credo che ci siano sostanziali differenze tra esseri umani di nazionalità diverse, ma dove queste sono evidenti sono causate dal sistema socio-economico-culturale nel quale gli individui sono collocati.

Ora è sicuramente più facile e pure "fico" prendersela con l'italiano medio che è sempre quell'altro e mai noi stessi, più difficile, impopolare ma più proficuo sarebbe capire le cause sistemiche che portano a queste "differnze" per corregerle. Un esempio lampante di ciò lo trovi nel topic sul fallimento del 3+2

Link al commento
Condividi su altri Social

Premettendo che non mi riferivo a te provo a spiegarmi meglio.

Non credo che ci siano sostanziali differenze tra esseri umani di nazionalità diverse, ma dove queste sono evidenti sono causate dal sistema socio-economico-culturale nel quale gli individui sono collocati.

Ora è sicuramente più facile e pure "fico" prendersela con l'italiano medio che è sempre quell'altro e mai noi stessi, più difficile, impopolare ma più proficuo sarebbe capire le cause sistemiche che portano a queste "differnze" per corregerle. Un esempio lampante di ciò lo trovi nel topic sul fallimento del 3+2

ma su questo sono d'accordo, non subentrano affatto fattori "genetici" nel determinare il comportamento di un popolo rispetto ad un altro, bensì fattori culturali dati dal percorso storico che una nazione intraprende... e l'italia non fa differenza.

detto ciò, è indubbio che certe idee su determinate tematiche risultino, appunto culturalmente, profondamente radicate nella stragrande maggioranza della popolazione italiana

una tematica su tutte, forse la più scottante in italia, lo stato sociale. ovvero quanta copertura pensionistica, quanta copertura sanitaria e quanto impiego diretto lo stato deve garantire.

dal momento che ritengo errata la visione tutta italiana dello stato sociale (o meglio, la ritengo insostenibile finanziariamente) e dal momento che mi rendo conto essere una mosca bianca :mrgreen: mi viene naturale "prendermela" con l'italiano medio

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo proprio che "l'italiano medio" (espressione che aborro) sia a favore di uno stato interventista e di pensioni per tutti, ora non posso parlare di politica se no wilhem mi ri-cazzia, ma si torna al discorso di prima, della discrepanza tra volontà popolare ed azione politica. In Italia, rispetto ad altri paesi europei, sono decenni che la volontà popolare non si traduce in azione politica, sopratutto in economia, per questo mi inalbero quando leggo di una presunta responsabilità della gente comune. Ma uno più che lavorare per pagare le tasse (fino al punto che lavorare diventa antieconomico) che può fare?

Per esempio: da cittadino romano mi sono arrabbiato per il decreto salvaroma, Roma deve FALLIRE, perché ha contratto una marea di debiti in maniera illegittima ed antidemocratica, invece di tassare anche i non romani che si taglino tutti i servizi, non penso che qualcuno noterebbe la differenza dati gli standard qualitativa. Quindi si, io sono un fan del default, sfottetemi pure ora ;-)

Modificato da indeciso88
Link al commento
Condividi su altri Social

Per esempio: da cittadino romano mi sono arrabbiato per il decreto salvaroma, Roma deve FALLIRE, perché ha contratto una marea di debiti in maniera illegittima ed antidemocratica, invece di tassare anche i non romani che si taglino tutti i servizi, non penso che qualcuno noterebbe la differenza dati gli standard qualitativa. Quindi si, io sono un fan del default, sfottetemi pure ora ;-)

Prima di Roma, bisognerebbe levare lo statuto speciale a tutte le regioni che ne sono provviste.

E accorpare in maniera REALE le province, non è accettabile che un centro abitato di meno di diecimila anime (e mi son tenuto basso) faccia comune per conto suo con tutto il relativo personale...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.