Vai al contenuto

La Mandria - Qualche info (e non solo) sulla storica pista di collaudo Fiat


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

On 31/08/2022 at 18:21, PaoloGTC scrive:

 

Aggiungo una nota che non aiuta ad individuare delle date precise, ma così, per curiosità... da quanto vedo nell'archivio digitale delle foto-spia ai danni :D del Gruppo, le ultime vetture ad essere paparazzate su questa pista ormai abbandonata (curiosamente in un punto molto vicino a dove furono colte Tipo e Tempra a metà degli anni '80... evidentemente la protezione anti-curiosi in quel punto della pista è sempre stata debole... oppure chissà, erano scoop "agevolati"...) sono state 147 e Thesis.

Sugli storici ciottoli che facevano ballonzolare la Tempra definitiva nel 1986, mentre il mercato guardava alla Regata II atto come l'ultima novità :) venne pure fotografata la Lybra sul finire degli anni '90, se non ricordo male in un momento in cui di fari sul musetto ne aveva soltanto due. :D

Hai per caso le foto della Thesis paparazzata alla mandria??

Link al commento
Condividi su altri Social

non penso che la thesis abbia mai girato alla mandria ( forse solo quella di umberto agnelli ma non nella parte delle piste )

 

ormai la pista era chiusa , anche per i discorsi ambientali , e la sventurata girò nelle risaie vercellesi

 

penso che a metà anni 90 la mandria sia stata poco alla volta abbandonata

Link al commento
Condividi su altri Social

On 17/2/2024 at 16:30, PaoloGTC scrive:

Qui la Ritmo durante il test ad alta velocità (uno dei "sette supertest" con cui misero alla prova la Ritmo e l'Ibiza in due differenti estati, sempre della "decade d'oro di QR", gli Eighties :) 

 

Quattroruote7supertestVizzola.thumb.jpg.f96872e497e399e212f05a424adb0aa2.jpg

 

Quasi certamente si tratta della Turbo diesel

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

On 5/6/2024 at 15:38, GmG scrive:

Hai per caso le foto della Thesis paparazzata alla mandria??

 

Eccola.

 

LanciaThesis2.thumb.jpg.62685452698b1d0c0f346b2b9c0b585b.jpg

 

On 5/6/2024 at 15:51, giopisca scrive:

non penso che la thesis abbia mai girato alla mandria ( forse solo quella di umberto agnelli ma non nella parte delle piste )

 

ormai la pista era chiusa , anche per i discorsi ambientali , e la sventurata girò nelle risaie vercellesi

 

penso che a metà anni 90 la mandria sia stata poco alla volta abbandonata

 

La foto qui sopra non dice molto perchè purtroppo in redazione su questa ritoccarono lo sfondo (non capisco il motivo, forse proprio per nascondere dove stava, boh... ma attraverso i finestrini si percepisce che.... c'era uno sfondo) ma in altre, che non riesco a trovare mannaggia, si vedeva bene che la location era la stessa in cui venne paparazzata questa 147.

 

7.thumb.jpg.0d5e22d10ae00b2a590f263f75db3e04.jpg

 

Che è la stessa di questa Lybra, più o meno. Una visuale allargata ci permetterebbe di capire che siamo nello stesso posto. In fondo, se osserviamo lo stadio dei prototipi 147 e Thesis non dovrebbe essere passato molto tempo.

 

LanciaLybra4.thumb.jpg.e6764c86a54e5f3c65ad7ab4914d802a.jpg

 

Qui la Lybra in un nostalgico confronto con la sua antenata...

 

LanciaLybra7.thumb.jpg.10ee7a1a13bc4ea386e4f659f6dbf452.jpg

0.thumb.jpg.dbb007f0e7d23f18de80ce35956016a7.jpg

 

On 5/6/2024 at 17:21, Tony ramirez scrive:

Quasi certamente si tratta della Turbo diesel

 

In realtà si tratta di una 60 Super del 1985. La foto proviene dalla superprova "Sette supertest per la Fiat Ritmo", pubblicata da 4R sul numero dell'ottobre 1985. Uno dei sette supertest infatti ebbe luogo sulla pista di Vizzola Ticino (loro non avevano ancora Vairano, ovviamente...): 2000 km a tutto gas.

Nello specifico il mega-collaudo fu suddiviso in queste prove:

 

- 2000 km in autostrada a massimo carico

- 2000 km su statale a massimo carico, con bagaglio sul tetto

- 2000 km a medio carico e con un caravan di 730 kg al traino

- 2000 km sullo Stelvio a massimo carico, con bagaglio sul tetto

- 2000 km in pista a Vizzola a minimo carico

- 1000 km di sterrato a tutto gas su strade bianche del Ticino, a minimo carico

 

Quest'ultima prova, la più pesante, lasciò i segni maggiori. La Ritmo ne uscì con:

 

- tubo di scarico deformato

- cerchi (in lamiera) da raddrizzare

- scatola guida da sostituire (indurita a fine corsa)

- pneumatici andati

- molle un po' sfiancate

- terza marcia che sfollava in fase di contraccolpo

 

Una bella lista, ma le foto rendevano bene l'idea di quanto l'avessero "tirata", come se non ci fosse un domani, e su una strada di quelle che noi di solito con la nostra macchinetta facciamo a 10 all'ora perchè ci sono i sassi e  le buche :D

Tanto per dirne una, prima di partire decisero di togliere la ruota di scorta (che stava attaccata sotto il bagagliaio, come sappiamo tutti) perchè avrebbe sicuramente sbattuto sul terreno, rovinandosi e probabilmente strappando via tutto.

 

Non so cosa avrebbe detto quella Ritmo, se avesse potuto parlare :D

  • Mi Piace 3
  • Assurdo! 1
  • Adoro! 1
  • Grazie! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

OT

Passeggiando in direzione Roero, stamattina mi sono imbattuto in un vecchio stabilimento Fiat in zona Villastellone.

Sapete dirmi cosa ci facevano?

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, GmG scrive:

Non avevo mai visto prototipi di Thesis, molto interessante!

 

Non avevi mai visto prototipi di Thesis in quella location, oppure in generale? Perchè ce ne sono molte altri, in altre situazioni :)  ad essere sinceri i primi usciti su strada avevano un aspetto abbastanza inquietante :D

 

Thesis.jpg.605a35669550d836667af817be6f30fd.jpg

 

 

1 ora fa, gianmy86 scrive:

OT

Passeggiando in direzione Roero, stamattina mi sono imbattuto in un vecchio stabilimento Fiat in zona Villastellone.

Sapete dirmi cosa ci facevano?

 

Se non erro ...anta anni fa c'era la Fiat Lubrificanti (Olio VS, ecc.)

  • Assurdo! 4
  • Wow! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel frattempo, un'altra berlinona di fine anni '90 nella medesima location.

 

4.thumb.jpg.b12afbe63c70685cdf5604f2e99c5563.jpg

 

E, tanto per gradire, un altro confronto generazionale.

 

21.thumb.jpg.53378ce4412ae14b8c7019a4619adb14.jpg

FiatBravoproto4(2).thumb.jpg.02b8b473263c90771085bd257d46a69b.jpg

 

In effetti confrontando le fonti, le notizie sull'utilizzo della pista verso fine Millennio sono contrastanti: nell'intervista al collaudatore in incognito riguardo la sorte della "Nuova Dedra - 839", si legge che la 839 aveva iniziato il suo percorso alla Mandria ma l'aveva completato a Balocco, perchè la pista era "sempre meno sfruttabile" (il dialogo ebbe luogo durante il periodo di congelamento della Lybra: il tester diceva "all'inizio del '96 la nuova Dedra era cosa fatta. Poi c'è stato lo stop, hanno detto che il frontale non è piaciuto, i collaudi sono stati sospesi e l'officina prototipi non ha più costruito vetture").... però questa 166 e la 147 del post precedente sono lì.

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1
  • Grazie! 4

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

57 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Non avevi mai visto prototipi di Thesis in quella location, oppure in generale? Perchè ce ne sono molte altri, in altre situazioni :)  ad essere sinceri i primi usciti su strada avevano un aspetto abbastanza inquietante :D

 

Thesis.jpg.605a35669550d836667af817be6f30fd.jpg

 

 

 

Se non erro ...anta anni fa c'era la Fiat Lubrificanti (Olio VS, ecc.)

In generale 😂. La Thesis mi ha sempre appassionato molto, se magari un giorno hai tempo prova a postare tutte le foto che hai della bella ammiraglia. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

14 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Eccola.

 

LanciaThesis2.thumb.jpg.62685452698b1d0c0f346b2b9c0b585b.jpg

 

 

La foto qui sopra non dice molto perchè purtroppo in redazione su questa ritoccarono lo sfondo (non capisco il motivo, forse proprio per nascondere dove stava, boh... ma attraverso i finestrini si percepisce che.... c'era uno sfondo) ma in altre, che non riesco a trovare mannaggia, si vedeva bene che la location era la stessa in cui venne paparazzata questa 147.

 

7.thumb.jpg.0d5e22d10ae00b2a590f263f75db3e04.jpg

 

Che è la stessa di questa Lybra, più o meno. Una visuale allargata ci permetterebbe di capire che siamo nello stesso posto. In fondo, se osserviamo lo stadio dei prototipi 147 e Thesis non dovrebbe essere passato molto tempo.

 

LanciaLybra4.thumb.jpg.e6764c86a54e5f3c65ad7ab4914d802a.jpg

 

Qui la Lybra in un nostalgico confronto con la sua antenata...

 

LanciaLybra7.thumb.jpg.10ee7a1a13bc4ea386e4f659f6dbf452.jpg

0.thumb.jpg.dbb007f0e7d23f18de80ce35956016a7.jpg

 

 

In realtà si tratta di una 60 Super del 1985. La foto proviene dalla superprova "Sette supertest per la Fiat Ritmo", pubblicata da 4R sul numero dell'ottobre 1985. Uno dei sette supertest infatti ebbe luogo sulla pista di Vizzola Ticino (loro non avevano ancora Vairano, ovviamente...): 2000 km a tutto gas.

Nello specifico il mega-collaudo fu suddiviso in queste prove:

 

- 2000 km in autostrada a massimo carico

- 2000 km su statale a massimo carico, con bagaglio sul tetto

- 2000 km a medio carico e con un caravan di 730 kg al traino

- 2000 km sullo Stelvio a massimo carico, con bagaglio sul tetto

- 2000 km in pista a Vizzola a minimo carico

- 1000 km di sterrato a tutto gas su strade bianche del Ticino, a minimo carico

 

Quest'ultima prova, la più pesante, lasciò i segni maggiori. La Ritmo ne uscì con:

 

- tubo di scarico deformato

- cerchi (in lamiera) da raddrizzare

- scatola guida da sostituire (indurita a fine corsa)

- pneumatici andati

- molle un po' sfiancate

- terza marcia che sfollava in fase di contraccolpo

 

Una bella lista, ma le foto rendevano bene l'idea di quanto l'avessero "tirata", come se non ci fosse un domani, e su una strada di quelle che noi di solito con la nostra macchinetta facciamo a 10 all'ora perchè ci sono i sassi e  le buche :D

Tanto per dirne una, prima di partire decisero di togliere la ruota di scorta (che stava attaccata sotto il bagagliaio, come sappiamo tutti) perchè avrebbe sicuramente sbattuto sul terreno, rovinandosi e probabilmente strappando via tutto.

 

Non so cosa avrebbe detto quella Ritmo, se avesse potuto parlare :D

mi hanno tratto in inganno i poggiatesta 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.